Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Se vuoi utilizzare i due diffusori esistenti della Bose, per fare una cosa intelligente, puoi acquistare un finalino pro che riceverà via rca gli input per gestire i diffusori. .....
Si funziona sempre come prima comanda il Marantz col vantaggio di gestire in stereo la zona 2Che finalino pro senza pretese mi consiglieresti?....se non ho capito male gestisco il 5.1.4 con i 9ch amplificati del sinto e con cavo RCA porto il segnale audio al finale a cui collego i diffusori....mi continua a funzionare tutto tipo airplay, spotify, etc....?
Un Behringer A500 penso sarebbe sufficiente alle tue esigenze.Che finalino pro senza pretese mi consiglieresti?
Ciao xyz, non ho ben compreso... quindi anche se il Denon 4700 ha la predisposizione per 11.2 canali:Dal manuale del denon 4700 sembra di capire che quando si collegano più di 9 diffusori si ha una commutazione automatica....
Ciao xyz, non ho ben compreso... quindi anche se il Denon 4700 ha la predisposizione per 11.2 canali:
https://ibb.co/f23Zy8Q
non si possono utilizzare più di 9.2 ma per arrivare a 11.2 si deve utilizzare un ampli esterno?
Se è così perchè?
La parte preamplificatore del Denon 4700 (mi pare anche del Marantz 7015) è in grado di elaborare 11.2 canali. Però nell'apparecchio sono presenti solo 9 finali. Quindi 2 canali restano scoperti. Per arrivare a 11 bisogna aggiungere un finale esterno. Ad esempio se aggiungi un finale esterno per i frontali liberi due finali che l'apparecchio può usare per i diffusori 10 e 11. Questa non è una novità visto che il mio "vecchio" Denon 4311 (ha più di 10 anni) già aveva questa possibilità. Inoltre dal manuale sembra esserci una seconda possibilità quella di collegare le 11 casse restando però con solo 9 finali. In questo caso l'apparecchio deciderà a seconda del contenuto del segnale audio quali casse utilizzare e le due casse da non utilizzare. Questa seconda possibilità non so se è presente già anche sul mio sinto. Comunque io mi sono fermata a 9. Alla stessa maniera il Denon 6700 ha 11 finali e il pre la capacità di elaborare 13 canali.
Ciao xyz e grazie del riscontro, non conoscevo questa situazione adottata da alcuni ampli AV, sai spiegarmi anche con quale modalità decide quali due casse non utilizzare nel caso di configurazione a 11 canali senza finale esterno?In questo caso l'apparecchio deciderà a seconda del contenuto del segnale audio quali casse utilizzare e le due casse da non utilizzare.....[CUT]