• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Denon AVR-4308]

warning

New member
Ciao a tutti, apro questa nuova discussione per parlare e discutere del nuovo ampli di Denon.
Ne sono in possesso da ieri e lo sto configurando a dovere....... prima impressione.... ottima.
Rispetto al precendete Onkyo 805 faccio un piccolo elenco di cosa va
meglio o peggio:
la parte video "funziona" o meglio fa quello che deve fare e le conversioni di qualsiasi formato in ingresso dal video al componenet verso hdmi sono di ottimo livello dalla colorimetria al deinterlaccio all'upscaling (il precedente onkyo lamentava problemi di risoluzione e colorimetria dal component e mancato deinterlaccio di tutti i segnali video).
Sono spariti i rumoracci (su Avs li chiamano popping sound) con la ps3 durante i caricamenti di giochi o film.
Fantastica la possibilità di settare per ogni ingresso le opzioni video (vera mancanza presente anche nell'onkyo 905 per il quale ci avevo fatto un bel pensierino).
La configurazione automatica Audyseey funziona meglio e rileva correttamente la dimesione dei diffusori (l'onkyo li rilevava tutti come large e quindi era in parte inutile); utilissima poi la possibilità di vedere il grafico delle 3 curve prodotte (si il Denon ne fa ben 3 Onkyo 1 sola) per ciascun diffusore e di poterle modificare.
Scalda una cifra meno, a volumi "umani" diventa solo caldo mentre l'onkyo arrivava a scottare (la cosa + strana è che scottava la parte dove riedevano le schede digitali)
Pesa meno.....un male?? per ora è solo un bene per il mobile e la schiena
E' meno profondo ma un pelo più alto.
L'estetica è molto gradevole anche se quella dell'onkyo (molto squadrata) mi piaceva.
Mancano la certificazione Thx e le relative modalità d'ascolto, e qui la cosa è soggettiva poichè a me non sono mai piaciute; la tendenza ad ovattare il suono, sopratutto dei surround non mi piace.
Potenza ce nè a sufficenza, attualmente si trova a pilotare dell B&W 603 s3 un centralle cc6 e 4 surround B&w da controsoffitto.
La qualità audio in ambito stereofonico è leggermente diversa rispetto al 'onkyo; premetto che non ho potuto ascoltarli contemporanemante a casa mia ma solo dal venditore (collegati alle nuove B&w 683 e Dynaudio Audience 72), e quello che ho potutto notare è una leggera (ma proprio leggera) tendenza del denon ad essere più preciso e tagliente sulle alte mentre come corposità e gestione delle basse siamo lì; dinamica non manca a nessuno dei due.
Consiglio comunque (trattasi di parere personale) di abbianarlo a diffusori tranquilli e morbidi sulle alte con tweeter a cupola morbida tipo i Dynaudio (spero di entrarne in possesso prima o poi).
La radio Dab funziona bene e la qualità (è la prima volta che la sento) è buona; addio a fruscii e gamma dinamica compressa.....
Il resto: wi-fi lan usb non l'ho ancora provato....
Se avete domande fate pure.....;)
 
Ultima modifica:
Ciao a quello che mi sembra di poter capire tra le righe è buono. io però sarei orientato sul 3808 che ne dici? Inoltre avrei una domanda da fare a te o qualcuno che sà come poter pilotare delle casse Bose 901 fronte retro con il Denon in oggetto visto che hanno 2 equalizzatori (senza sarebbero da schifo) una volta c'erano dei cavallotti per separare i finali
ma da quanto ho potuto vedere nel sito non riesco ad individuarli e qui nella mia città i negozianti non tengono nessun apparecchio in visione se lo vuoi solo su ordinazione.
Il mio impianto: pre Sony 3 ampli stereo Sony 2 coppie Bose 901 centrale Jbl control 5 con sub Jbl sb5;quindi vorrei rinnovarlo con le specifiche odierne
Pietro
 
Confermo tutte le tue impressioni sul 4308 (ce l'ho da un paio di settimane), e lo uso pure io con B&W: 603 frontali, LCR60 centrale e 602 posteriori.

Notato pure la leggera tendenza ad essere un attimino più aggressivo sulle alte frequenze rispetto all'Onkyo (confrontato con il 905).

La funzionalità USB funziona davvero bene, interessantissima la possibilità di riprodurre i file .FLAC, ad esempio.
 
gattapuffina ha detto:
Confermo tutte le tue impressioni sul 4308 (ce l'ho da un paio di settimane)........

Notato pure la leggera tendenza ad essere un attimino più aggressivo sulle alte frequenze rispetto all'Onkyo (confrontato con il 905).

La funzionalità USB funziona davvero bene, interessantissima la possibilità di riprodurre i file .FLAC, ad esempio.

Meno male pensavo di essere l'unico ad averlo...:( anzi:D
Per di più hai quasi il mio impianto.... io uso ancora un vecchio cc6 come centrale e i surround erano delle 601 prima e delle ccm65 (4) ora, sub aws1000.
Ho notato anche io che è più aperto sulle alte ma non direi aggressivo, anzi dopo una lunga seduta d'ascolto ieri con i brani a me più conoscuti sono saltati fuori dei particolari che prima non avevo mai sentito ( e si che l'805 che avevo con i suio dac di categoria superiore......:O maledette specifiche saranno la nostra rovina :( )
L'usb non l'ho ancora provato, ma wifi e networking sì ed è una bomba, vedo anche le copertine degli album; resta solo da capire se è meglio usare il Mce o il denon per l'audio "haime" compresso tipo mp3 e wma.
L'ho trovato squisito abbinato alle Dynaudio audience 72 dal mio rivenditore.... appena posso faccio la pazzia, tu le hai mai sentite??
 
Ciao Warning, siamo in tre da domani mattina, vado a ritirarlo, sei soddisfatto dell'ampli? io lo abbinerò con delle Kef anteriori model one ; centrale model 100 ; posteriori q85; sub non ricordo il modello:eek:
lo collegherò per le nuove codifiche,per il momento, alla ps3, sono in attesa dell'uscita del br lx70a della pioneer che tu sappia e compatibile con il 1080p/24fps
 
Ultima modifica:
max1970 ha detto:
Ciao Warning, siamo in tre da domani mattina, vado a ritirarlo,.................. io lo abbinerò con delle Kef anteriori model one ; centrale model 100 ; posteriori q85..........lo collegherò per le nuove codifiche,per il momento, alla ps3, sono in attesa dell'uscita del br lx70a della pioneer che tu sappia e compatibile con il 1080p/24fps


Bene il club si allarga;)
Non conosco le kef che possiedi, spero solo che non abbiano una timbrica fredda altrimenti (ma ricordo: sono sempre gusti) con il 4308 diventa di ghiaccio.
Se parli del Denon si i 24p li supporta, la play aggiornata anche e il pioneer mi sembra di si....ma dai un occhio anche ai nuovi Denon.
Buon smanettamento
 
Da oggi possessore del 4308, ancora in scatola ma pronto per essere installato nel finesettimana.
Per avvantaggiarmi nel lavoro :D volevo chiedere se è possibile settare le due uscite hdmi una a 1080p e l'altra a 720p, indipendentemente dall'entrata.

In poche parole un'uscita hdmi va al tv HDready, mentre l'altra va al proiettore fullHD.

Ale
 
alex_co_99 ha detto:
volevo chiedere se è possibile settare le due uscite hdmi una a 1080p e l'altra a 720p, indipendentemente dall'entrata.

In poche parole un'uscita hdmi va al tv HDready, mentre l'altra va al proiettore fullHD.

Ale


Ciao, io ho tutte e due le destinazioni hd ready e non mi sono mai posto il problema, ad occhio mi sa di no.
Puoi scegliere se upscalare o meno il segnale in base alla sorgente ma non differenziare l'upscaling in uscita. Quindi meno che per il 1080 non usi una sorgente dedicata e quindi non abiliti su di essa nessuna conversione, non vedo possibilità.
Cosa dovresti uscalare a 1080 ?? e da quale sorgente e tipo di segnale ??
 
@warning

Il problema è sulle uscite: la TV accetta 720p, mentre il vpr 1080p

Il mio scopo è quello di poter vedere qualsiasi sorgente in alternativa o in TV o col vpr. Quindi se voglio vedere con la tv devo uscire a 720, mentre se devo vedere col vpr posso uscire a 1080p.

Ad es. se imposto la PS3 a 1080p e scelgo l'hdmi out del Denon collegata alla TV 720p, che succede ????

Ale
 
Ciao

alex_co_99 ha detto:
@warning

Ad es. se imposto la PS3 a 1080p e scelgo l'hdmi out del Denon collegata alla TV 720p, che succede ????

Ale

Succede che se entri nella tv a 1080p (non essendo supportato dalla tv) non vedi nulla... a me fa lo stesso scherzo con il panasonic che accetta il 720p, praticamente schermo nero ;)
 
dvdluca ha detto:
Succede che se entri nella tv a 1080p (non essendo supportato dalla tv) non vedi nulla...

e allora è una gran str******ta :rolleyes:

O ci compriamo un tv fullHD, o troviamo un'altra soluzione. Devo vedere se fa il downscaling da hdmi a component e se il component esce a 720p...:confused:

Ma che cavolo......

Ale
 
Ordinato il 4308 via co-buy (grazie ad Auran), fra circa una settimana il pargolo sarà collegato e vediamo come si comporta!!!!!
 
Come già detto altrove questo (bel) sintoampli mi ha fatto sorgere il dubbio.
Ero convinto e deciso sullo Yamaha 3800 ma ora il dubbio è rinato.
Alunce domande lampo:

1- Qualcuno ha idea d icome suoni il Denon in questione con le Klipsch (vedi firma)?
2- A livello HomeCinema, musica non mi interessa, siamo a livelli Yamaha?
3- Come DSP è messo bene?
4- Emulazione di un 7.1 in presenza di un 5.1 in ingresso come lavora? Bene?

Grazie.
 
Nel weekend ho finalmente installato il 4308 e, non certo grazie al manuale, sto cominciando a "capirlo".
Una cosa: collegata PS3 e Toshiba EX 1, il livello audio del Toshiba è molto più basso. Qualcuno di voi sa dirmi qualche cosa al riguardo ?

Ale
 
Altra domanda, anzi due :D

Mediante la procedura della configurazione della rete mi riconosce tranquillamente il router e la rete senza fili, ottiene l'IP, ma poi si blocca su connessione in corso: qualche dritta ?
Ho poi provato ad infilare una penna USB con una decina di mp3: nulla.
Prima che mi venga un attacco isterico, qualcuno può suggerirmi che cavolo bisogna fare ??

Ale
 
alex_co_99 ha detto:
Altra domanda, anzi due :D

Mediante la procedura della configurazione della rete mi riconosce tranquillamente il router e la rete senza fili, ottiene l'IP, ma poi si blocca su connessione in corso: qualche dritta ?


Ale

Ciao, anche io con il wi-fi ho tribulato un po, nel mio caso il router è un 3Com e uso crittografia Wep a 64-bit; quando l'ho configurato nemmeno vedeva la rete senza fili, poi ho cambiato il canale del wi-fi da 11 a 1 e tutto è andato alla prefezione.
Nel tuo caso sembra invece un problema di crittografia, quale usi??
L'ideale è (se ciò non comporta troppi casini) disabilitarla e vedere se senza va.
Altro consiglio è quello, in caso di problemi nella configurazione, di spegnere e riaccendere l'ampli, così anche lo stack del wi-fi si riavvia.
L'usb non l'ho ancora provato....
 
Io ho il 3808 e l'ho collegato in rete (tramite cavo e non Wi-Fi)

Ti consiglio di seguire quanto detto da warning.
Per prima cosa disabilita la crittografia, ( di solito da un bel pò di problemi a seconda del tipo di chiavi che hai installato ) e poi vedi. Se hai ancora problemi, collega un cavo di rete diretto e controlla i parametri della rete. Dovrebbe prenderti l'indirizzo IP in automatico in quanto il tuo router dovrebbe fare da server DHCP.

Pur il discorso USB non ho provato ma andando nel menu (NET/USB) hai la possibilità di vedere la chiave ? E se la vedi di sfogliarne il contenuto andando su FOLDER ?

Ciao :)
 
Dunque, la rete non è protetta: tutti i parametri sembrano a posto ma quando clicco su connetti dice connessione in corso e ....rimane li. Non posso provare con cavo diretto ma provero a spegnere e riaccendere.

Per quanto riguarda USB devo provare ancora...pare che non veda nulla.

Ale
 
Neanche a me funziona la rete.
Ho l'ampli da circa un mese.
A volte qualche sporadica connessione l'ho avuta, adesso niente.
Nè wifi nè cavo.
Sto impazzendo.
P.S. La chiavetta usb funziona, ma file dal disco del pc non ne ho mai visti. Mi sa che è difettoso.
 
Top