• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Denon AVR-4308]

E pensare che ho connesso la psp di mia figlia al primo tentativo.
E non ho neanche il dhcp abilitato, tutti i parametri a manina.
Scriviamo alla Denon ?
 
Non è difficile far funzionare la rete però bisogna saperlo fare.

1) Avete Windows media player 11 ?
2) Dovete averlo perche è da li che si fa il tutto e adesso seguitemi attentamente:
2.1) TAB Catalogo multimediale -> Aggiungi al catalogo multimediale ( e qui selezionate i file che volete mettere in condivisione )
. . . iniziate con pochi file così fate prima
2.2) TAB Catalogo multimediale -> Condivisione file multimediali ( spuntate la casella )
. . . dovreste veder comparire il vostro DENON

qualcosa dovrebbe essersi mosso . . . .

Fatemi sapere. Ciao :)
 
danysnow ha detto:
Non è difficile far funzionare la rete però bisogna saperlo fare.

Fare vedere il nostro pc al denon vuol dire che questo è in lan.
Questo mi riesce 'abbastanza' spesso.
Ciò non implica che il denon veda la rete.
Infatti non lo fa.
 
@danysnow

Si, fatto. Funziona che è una meraviglia, sia il Denon che la PS3 :D

Avevo studiato WMP11 in ufficio ed appena tornato a casa ho settato la condivisione e....paf...sulla pS3 e sul Denon è apparso il logo Window con il nome del mio computer :eek: :D

Ale
 
@avio

Se vedi il Denon nelle risorse di Media Player dovrebbe funzionare.
Sul Denon seleziona NET/USB e scorri verso il basso: dovrebbe esserci anche il tuo PC :D

Ale
 
danysnow ha detto:
Se il Denon vede la rete lo puoi constatare nella configurazione dei parametri.
Se ha un indirizzo IP vuoi dire che il DENON vede la rete !

Ciao :)


sempre che l'ip non l'abbia fornito manualmente...;)
Comunque sia ci sono un po di cose da rispettare assolutamente (vedi versione del Mp e file system delle chiavette usb), a proposito per chi a problemi con l'usb ricordo che il file system deve essere per forza o fat o fat32 altrimenti non viene nemmeno rilevata e vista nell'elenco.
Sono altresi d'accordo sul fatto che Denon poteva creare un manuale più chiaro, ma sono anche consapevole che è davvero difficile spiegare certi concetti e fondamenti (vedi la parte della lan dove chi ci mastica l'ha fatta andare in un attimo), dovrebbero inserire un mino corso in ogni sezione del manuale, ma diciamolo: anche in questa maniera mancherà sempre qualcosa; perchè quando un ampli entra nel mondo dell'It e in maniera così prepotente (dlna, windows media, usb, lan ,wi-fi, foto...) è impossibile accontentare tutti e sempre per la natura del mondo It alcune cose vanno e altre apparentemente identiche no!!!
Sembra un paradosso ma mi scontro ogni giorno con schede wi-fi che con il router x non vanno o periferiche che qui vanno e la no...... è il mondo dell'It e questi è arrivato anche sul nostro ampli, quindi pazienza tanza pazienza. Altra regola d'oro, quando trovate una configurazione valida e ben funzionante non aggiornate o cambiate qualcosa se non è di vitale importanza.....non sareste i primi che dopo aver aggiornato il router questi crei problemi com periferiche che prima era ok etc etc etc...
 
alex_co_99 ha detto:
Comunque nel visualizzare le immagini la PS3 è molto più veloce, per la musica chiaramente...il Denon :D

Ale

Vero, ma hai notato che la ps3 non legge i vma lossless ma solo quelli compressi; ad ognuno il suo.;)

Ciao
 
warning ha detto:
...ps3 non legge i vma lossless ma solo quelli compressi; ...

Devo ancora abilitarlo. Ieri sera ho inserito nel catalogo di WMP un po' di mp3 di bassa qualità. Ora, con calma, mi creerò un vero e proprio server musicale e fotografico :D

Ale
 
Ma la dicitura che indica questo SintoAmpli "Windows Vista Ready" che vorrebbe dire di preciso?
Cioè, utilità?
Grazie.
 
55AMG ha detto:
Ma la dicitura che indica questo SintoAmpli "Windows Vista Ready" ....................?
Cioè, utilità?
Grazie.

Ho acquistato il 4308 e aspetto che me lo spediscano, quindi non posso rispondere con certezza, ma presumo che significhi che il s.o. Vista si interfaccia al meglio con il denon e lo vede come una sua periferica, appena arriva posso testare il tutto dato che il mio HTPC ha vista 32 Ult.
 
grazie Kyse, MOLTO interessante.
In quanto ho un Notebook/Htpc con Vista. Percui facilmente collegabile a questo Amplificatore in teoria.
Bisognerebbe capire cosa si puo' fare di preciso una volta collegato pero' :)
 
@55AMG

Guarda, più lo conosco, più lo apprezzo. Magari sarebbe successo anche con altri ampli, ma devo dire che è una gran bella macchina. Anche quelle funzioni che pensavo non mi interessassero, alla fine mi sono di fatto utili.

L'ascolto musicale in pure direct è favoloso.

Ale
 
ciao kyse se non erro dovrebbe arrivare a breve...almeno a me a detto così...;) :sperem:
io stò facendo il conto alla rovescia....
 
Top