virusfalco
New member
Playback=riproduzione, esattamente e solo quello che l'amplificatore fa.
Il setting 2 e' l'unico modo che ti permette lo switch tra 2 modalita' usando i sourround mode: 5.1 per i sourround mode multicanale, 2.0 per stereo e direct. Il 2.0 usa gli amplificatori dei sourround back, cosi' hai tutto collegato e fai lo switch col telecomando.
Il setting 3 e quello per il multi zona e ti permette di amplificare diffusori in zona 2 o in zona 3 o in entrambe le zone contemporaneamente ma solo in mono.
Ti chiederai, a che serve avere 2 zone per usarle solo 1 per volta? Serve perche' dovresti avere la possibilita' di configurare un pre-out o una uscita digitale come zona 2 o zona 3 per portare il segnale ad un amplificatore nella zona e usare le 2 zone contemporaneamente.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.
Il setting 2 e' l'unico modo che ti permette lo switch tra 2 modalita' usando i sourround mode: 5.1 per i sourround mode multicanale, 2.0 per stereo e direct. Il 2.0 usa gli amplificatori dei sourround back, cosi' hai tutto collegato e fai lo switch col telecomando.
Il setting 3 e quello per il multi zona e ti permette di amplificare diffusori in zona 2 o in zona 3 o in entrambe le zone contemporaneamente ma solo in mono.
Ti chiederai, a che serve avere 2 zone per usarle solo 1 per volta? Serve perche' dovresti avere la possibilita' di configurare un pre-out o una uscita digitale come zona 2 o zona 3 per portare il segnale ad un amplificatore nella zona e usare le 2 zone contemporaneamente.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.