• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon avr-2400h - riproduzione file video

JackSawyer75

New member
Questo sinto non legge i file video tramite usb?
In caso per vedere un film salvato in una chiavetta come dovrei fare?
Dovrei comprare un media player?
Ho una PS4, andrebbe bene?
Grazie per l'aiuto
 
nessun sintoampli ha la funzione di player video.
la ps4 andrà benissimo.

Grazie mille.
Altra domanda banale: collego il cavo dell'antenna al sinto (mi serve un adattatore femmina-femmina perchè l'attacco del sinto è un maschio...mah) per poter vedere i canali con l'audio del mio impianto, schiaccio sul telecomando del sinto il pulsante "tv audio" e non vedo nulla... come si fa a veder la tv? :muro:
 
Grazie mille, avevo letto velocemente la guida rapida, poi ho visto la guida online scaricabile.
Il sinto è collegato a vari apparecchi:
ai 5 DIFFUSORI Indiana Line Tesi (2 frontali, 2 surround, 1 centrale) al subwoofer SVS PB1000,
al PC via cavo dal modem-ROUTER,
alla PS4,
alla TV.
Io vorrei poter vedere ed ascoltare tutti i FILM leggendo ogni codifica e qui sta il problema:
tramite il lettore della tv (chiavetta usb) ascolto i film a 2 canali e non 5,
tramite il lettore multimediale della PS4 (chiavetta usb o software AllShare dai file del pc) li ascolto a 5 canali ma alcuni FORMATI AUDIO come il DTS non sono riproducibili.
SOLUZIONE?
 
Con la PS4 riuscirai a vedere tutti i film in blu-ray anche con audio DTS.
Non ho idea di quali possano essere i FILM su chiavetta ed in che formato siano: non ne ho mai visti in commercio.
 
Con la PS4 riuscirai a vedere tutti i film in blu-ray anche con audio DTS.
Non ho idea di quali possano essere i FILM su chiavetta ed in che formato siano: non ne ho mai visti in commercio.

I film sono sei file in formato video mp4 avi mkv m2ts ecc con tracce audio in formato ac3 dts flac ecc che inserisco in pen drive usb o li lascio sul pc e vi accedo tramite un software di condivisione intra-lan.
Le tracce dts la PS4 non le legge, almeno non senza qualche accorgimento a me sconosciuto. Se mi sai dire quale te ne sarei grato.
 
Ultima modifica:
Sulla PS4 ci dovrebbe essere una impostazione uscita audio digitale "bitstream" che causa il passaggio al sintomplificatore del flusso audio così come é, sarà poi il sintoamplificatore a decodificarlo.
 
Sulla PS4 ci dovrebbe essere una impostazione uscita audio digitale "bitstream" che causa il passaggio al sintomplificatore del flusso audio così come é, sarà poi il sintoamplificatore a decodificarlo.

Ho trovato in in impostazione uscita audio tre opzioni: pcm lineare, bitstream dolby e bitstream dts.
Continuo a non poter selezionare come audio ascoltabile la traccia dts.
 
Leggo che per quanto rigurda i blu ray c'é un ulteriore sotto menù.

Non so se / come riproducendo un file si possa far uscire questo sottomenù.

Se ne parla qui: (da"Playback the disc and while it's playing, press the "Options" button on the PS4 controller." in poi)

https://denon.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/586..........[CUT]

Grazie per l'aiuto ma seguendo le istruzioni non sono riuscito a farmi vedere, per poi poterla selezionare, la traccia in DTS.
Cercherò di risolvere il problema.
Non ci riuscissi con un media player riuscirei a risolvere il problema e farmi vedere ogni tipo (o quasi) di formato video ed ascoltare ogni tipo (o quasi) di formato audio, giusto?
Che modelli con un ottimo rapporto qualità/prezzo mi suggerireste?
 
Esiste una Sezione apposita dedicata alle sorgenti con discussioni varie relative a molti mediaplayer.

Giusto per l'ultima mia domanda.
Per quella precedente quale secondo voi è la risposta?
"Non ci riuscissi con un media player riuscirei a risolvere il problema e farmi vedere ogni tipo (o quasi) di formato video ed ascoltare ogni tipo (o quasi) di formato audio, giusto?"
 
L'elenco dei formati multicanale supportati dal Denon 2400H e le relative modalità di riproduzione di default è a pg 249 e successive del manuale, l'elenco include ovviamente il DTS che è ordinariamente supportato da tutti i sintoamplificatori fin da inizio secolo.

Le difficoltà incontrate in abbinamento con la sorgente "PS4" attengono il settaggio di quest' ultima.

Stante che risulta ben documentato sullo stesso sito Denon il settaggio appropriato di tale sorgente nel caso in cui il materiale si trovi su blu ray, è legittimo supporre che vi sia da parte del produttore (Sony) una certa ritrosia a facilitare la riproduzione di materiale di provenienza "non determinata". Se questa ritrosia implichi la impossibilità assoluta, ancorché qui se ne potesse discutere, lo ignoro, e, comunque, nel panorama tecnologico attuale rappresenterebbe una eccezione piuttosto che la regola.
 
Top