• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

===Denon AVC-11SR===

CATVLLO

New member
Che mi dite di questo fantastico 7.1........lo posso comprare ad occhi chiusi o meglio ad orecchie chiuse?
Come si sente? Il DTS e THX e il DD come li gestisce?
Poi volevo due informazioni a riguardo.....ovvero:
- quante uscite sub ha?.....1 0 2
- se la presa seriale che si vede sul retro......serve per aggiornare l'ampli in futuro.
Grazie anticipatamente.

Salutoni

CATVLLo
 
Sugli aggiornamenti non contarci troppo, visto come si e' comportata recentemente la Denon con l'AVCA1-SE, dove promise aggiornamenti software per poi proporre solo un aggiornamento hardware piuttosto costoso : 1000 Euro di cui 300 solo di spese di trasporto per effettuare l'aggiornamento in Germania; il che costringe anche a rimanere a lungo senza apparecchio ( ho letto di gente in Europa che ha aspettato ben piu' di un mese ).

Chissa' poi perche' in Germania visto che l'operazione consiste nel cambio di una scheda e qualche altra cosetta banale per qualsiasi tecnico e in Italia esistono parecchi laboratori autorizzati alla riparazione dei prodotti Denon.

A parte questo l'apparecchio di cui parli mi sembra valido e pur avendo dei DAC un po piu' economici ricalca molto come sezione digitale e di decodifica quella dell'AVC-A1SE con il firmware aggiornato alle nuove decodifiche tipo Dolby Prologic II etc etc ( che quindi potevano dare anche a noi ( e a basso prezzo ) poveri utenti dell'AVC-A1SE ).

Penso che come gli altri modelli Denon anche questo preveda un solo sub.

Saluti
Marco
 
Originariamente inviato da CATVLLO
Che mi dite di questo fantastico 7.1........lo posso comprare ad occhi chiusi o meglio ad orecchie chiuse?
Come si sente? Il DTS e THX e il DD come li gestisce?
Poi volevo due informazioni a riguardo.....ovvero:
- quante uscite sub ha?.....1 0 2
- se la presa seriale che si vede sul retro......serve per aggiornare l'ampli in futuro.
Grazie anticipatamente.

Salutoni

CATVLLo

Io ho il 2800 e ti dico la verità ci stavo facendo un pensierino visto che la nuova sala sarà il doppio della vecchia.
 
Io l'ho preso dopo lunghe sessioni di ascolto e paragoni incrociati con Yamaha, Onkio e Harman Kardon. Ovviamente di pari fascia. Se non ti importa dei DSP e prediligi la naturalezza del suono, ma attento che molto dipende dai diffusori che ci metti, per me su quella fascia (2500-3000 euro) è nettamente sopra gli altri.
 
Se non ti importa dei DSP e prediligi la naturalezza del suono


Potresti essere + preciso a riguardo...........illuminami sul concetto DSP.
Salutoni


CATVLLO
 
Originariamente inviato da CATVLLO
Se non ti importa dei DSP e prediligi la naturalezza del suono


Potresti essere + preciso a riguardo...........illuminami sul concetto DSP.
Salutoni


CATVLLO

Per essere veramente concisi:

Il DSP (Digital Signal Processor), come dice l'acronimo stesso, è un processore digitale del segnale e negli ampli AV viene normalmente utilizzato per "Migliorare" (peggiorare ;)) il segnale in ingresso.
Esempi tipici sono le aggiunte di riverberi e delay, oppure trattamenti che aumentano i canali a disposizione ricavandoli da quelli realmente presenti. (ad esempio il Denon in questione ricava il 6.1 dalle colonne in 5.1).

Personalmente preferisco ascoltare quanto inciso originariamente ma sono ben aperto ad un "buon" trattamento del segnale se ALLE MIE ORECCHIE risulta gradevole.

Ciao
 
Top