• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 1920 vs Panasonic s97

xdrews

New member
Dopo aver acquistato il Vpr Panny 900 adesso sono indeciso fra questi 2 lettori . la differenza di prezzo è di € 80 per le caratteristiche e compatibilita aspetto consigli graditi , grazie .
 
Entrambi vanno bene, sul DEnon conoscendo il 1910 piuttosto bene ti garantisco un ottimo risultato (i problemi mi sembrano sistemati) il Panasonic è un pò più vecchiotto e con un DAC video inferiore per i collegamenti analogici ma ci sono un pò di utenti che lo usano con soddisfazione insieme al panny 700 (vedi maumau). Piuttosto vedi bene la reperibilità di uno dei due.


Hai letto il mio MP?
 
Nemo mi sa che tu anche stai facendo un pensierino sul Panasonic S97-
ho letto piu' di un post tuo che mi dicono questo.
ahhahahh !!!
Comunque grazie per i tuoi puntuali chiarimenti anche in privato.
 
xdrews ha detto:
Nemo mi sa che tu anche stai facendo un pensierino sul Panasonic S97-
ho letto piu' di un post tuo che mi dicono questo.
ahhahahh !!!
Comunque grazie per i tuoi puntuali chiarimenti anche in privato.
Gia lo voglio comprare per sostituire il mio 2910! :eek:

:rotfl:
 
Eccerto, non sarebbe un'ottima scelta optare per un prodotto che costa la metà e che rende forse meglio dell'antagonista che costa il doppio.
:eek:

mha:rolleyes:
 
Sectral ha detto:
Eccerto, non sarebbe un'ottima scelta optare per un prodotto che costa la metà e che rende forse meglio dell'antagonista che costa il doppio.
:eek:

mha:rolleyes:

dico "forse" attenzione, perchè di sicuro tra un lettore di 350 euro (pan) e uno di 800 (denon 2910) differenze video di 500 euro sono un'utopia

Sarò forse il primo forummer che abbia quotato se stesso!!!!:rolleyes:
 
Denon 1920 e 1720

Una curiosità... la differenza fra il Denon 1720 e il 1920 è l'interfaccia HDMI? Che senso ha oggi prendere un DVD player che fa upscaling in HD? Non è meglio prendere un PAL classico che costi poco e poi acquistare un lettore HD-DVD che a questo punto potrà veramente sfruttare l'interfaccia HDMI?

Vorrei comprare uno dei due lettori... se mi confermate quanto sopra, credo che opterò per il 1720, ma se mi dite che ci sono altre importanti differenze fra i modelli vedrò di valutarle...

Grazie come sempre.
 
Prezzi pazzi....

E' il caso di dire prezzi pazzi...Il Denon sono riuscito a trovarlo su internet a € 300 videodigxxx (ma stranamente , bisogna ordinarlo ed aspettare che arrivi -tutti esauriti ) su un sito Tedesco si trova a 274 € ....ma c'e da fidarsi ?
In italia ....se il prezzo è intorno a 300 non lo trovi mi sa di specchietto per le allodole !!!!!
Per i Panasonic S97 non meno d 374 € ed è anche esaurito la fornitura da videodiXXX-
 
Sectral ha detto:
dico "forse" attenzione, perchè di sicuro tra un lettore di 350 euro (pan) e uno di 800 (denon 2910) differenze video di 500 euro sono un'utopia

Sarò forse il primo forummer che abbia quotato se stesso!!!!:rolleyes:
Sectral :nono: credimi per avere piccole differenze ci vogliono grandi cifre in questo campo. Ma a volte sono i particolari che fanno veramente la differenza. Pensa aun Denon A1-XV che costa 4500 euro!

Ti perdono...perchè non hai mai visto quel che dici!!! :angel:
 
Test sito Americano

Convinto ancora di piu' ad acquistare il Panasonic S97
date una sbirciatina qui
aspettate il caricamento della pag.perche' c'e' molto da leggere
Con i prodotti in vendita in Italia...la concorrenza è con prodotti che costano dieci volte di piu' e nel test sono sotto sotto !!!!!!
 
nemo30 ha detto:
Sectral :nono: credimi per avere piccole differenze ci vogliono grandi cifre in questo campo. Ma a volte sono i particolari che fanno veramente la differenza. Pensa aun Denon A1-XV che costa 4500 euro!

Ti perdono...perchè non hai mai visto quel che dici!!! :angel:

Appunto, solo uno zio Paperone che non sa come buttar via i soldi disinveste migliaia di euro solo per vedersi una scheggia in piu' su di uno steccato
 
xdrews ha detto:
Convinto ancora di piu' ad acquistare il Panasonic S97
date una sbirciatina qui
aspettate il caricamento della pag.perche' c'e' molto da leggere
Con i prodotti in vendita in Italia...la concorrenza è con prodotti che costano dieci volte di piu' e nel test sono sotto sotto !!!!!!

Secondo quel sito si piazzerebbe meglio il Pan s77 del quale ho trovato una press release con 5 stelle (il sam hd 950 solo 4:)

http://www.bytesector.com/data/bs-article.asp?id=503
 
Sectral ha detto:
Appunto, solo uno zio Paperone che non sa come buttar via i soldi disinveste migliaia di euro solo per vedersi una scheggia in piu' su di uno steccato
Ho capito, "vedo" che non vuoi capire. Ma va bene, forse però anche tu un giorno "vedrai" e capirai. Intanto ti invito a leggerti questo per capire meglio quale dovrebbe essere la situazione. ;)
 
Dark Avenger ha detto:
Una curiosità... la differenza fra il Denon 1720 e il 1920 è l'interfaccia HDMI?
Grazie come sempre.

no, in comune hanno:
il case, la meccanica e il decoder mpeg.

Il resto, ovvero i convertitori D/A audio e video e il deinterlacer sono molto diversi.
Ovviamente ci sono anche i 6 canali analogici nel 1920.

Ho trovato migliore il 1920 in modo apprezzabile, se poi la differenza di prezzo con il 1720 sia giustificata, è anche funzione delle personali valutazioni.
 
Dopo giorni di ripensamenti (denon 3910 o marantz 9600 , ho deciso che non avrei investito più di 400 euro per l'acquisto del lettore dvd ed allora la scelta è ricaduta sul il denon 1920 in attesa dell'uscita (finalmente ?) di macchine blu ray o hd dvd.
Almeno con pochi euro mi vedo qualche buon filmetto a 720p sul mio pioneer 436 XDE:) che vi assicuro e eccezionale, atteso che in questo momento non conviene spendere tanti euro per un lettore che poi sarà obsoleto fra pochi mesi. Io avrei avuto da buttare 1300 euro avrei preso il 3910 N.1. (a questa cifra).
 
denon 1920

Dopo giorni di ripensamenti (denon 3910 o marantz 9600 , ho deciso che non avrei investito più di 400 euro per l'acquisto del lettore dvd ed allora la scelta è ricaduta sul il denon 1920 in attesa dell'uscita (finalmente ?) di macchine blu ray o hd dvd.
Almeno con pochi euro mi vedo qualche buon filmetto a 720p sul mio pioneer 436 XDE:) che vi assicuro e eccezionale, atteso che in questo momento non conviene spendere tanti euro per un lettore che poi sarà obsoleto fra pochi mesi. Io avrei avuto da buttare 1300 euro avrei preso il 3910 N.1. (a questa cifra).
 
Pan s77 ?????

Si parla di un Panny dvd s77 nel sito indicato da Sectral...in Italia mai sentito---anche con Google non risulta con ricerche in Italia
 
Ultima modifica:
Pan s77 ?????

Si parla di un Panny dvd s77 nel sito indicato da Sectral...in Italia mai sentito---anche con Google non risulta con ricerche in Italia
scusate ma non sono riuscito ad eliminare il Post....si modifica ma non cancella.uno dei due post ..
 
Ultima modifica:
Ciao Happy tu hai provato il pana s97? E' veramente superiore agli altri lettori della sua fascia. Io lo devo collegare in component a 576p lo ritieni il più indicato? In audio come va?
ciao:)
 
Top