Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
robertocastorina ha detto:Lascia perdere lo scaler, fai fare questa operazione alla sorgente video se possibile!
robertocastorina ha detto:e lo stacca di brutto, fidati!![]()
ShineOn ha detto:come il 1018 si guadagni quei 140 euro di differenza è tutto da sentire. Facile basarsi sui dati tecnici, poi magari suonano uguale o quasi.
E' giusto che ognuno abbia il suo parere, ma si sta tralasciando un dato importante: il 919 costa poco più di 400 euro ed esce come un modello entrylevel, il 1018 era un prodotto di fascia superiore ed ora costa poco più di 500 euro; la scelta per me è ovvia a favore di quest'ultimo.ShineOn ha detto:dato che il 919 condivide in tutto e per tutto la parte audio del 1019 costando parecchio meno, mi sa che il suo rapporto qualità prezzo non è così facilmente battibile dal 1018, anzi tutt'altro...
robertocastorina ha detto:ma in termini di qualità sonora ribadisco che non c'è paragone!
robertocastorina ha detto:Comiciamo con il chiarire che la differenza reale di prezzo non è 140 euro bensì 300 euro, ciò perchè il prezzo del 1018 al momento della sua uscita si aggirava circa sui 700 euro contro i 400 euro del 919!
Questione di punti di vista differenti!ShineOn ha detto:si fa presto a dire THX ma della certificazione io non me ne faccio nulla, dei 300 euro in meno si...
robertocastorina ha detto:Questione di punti di vista differenti!Io li spendo degli euro in più per avere qualcosa di meglio, evidentemente tu no;