• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Darbee Darblet: portare il dettaglio ai massimi livelli

E tu lasciali "malignare"....:D
A parte gli scherzi, il darblet non peggiora l'immagine quando e' su off.....semplicemente la migliora...:p

Su questo concordo... ho dei dubbi :Perfido: invece sulla modalità demo... li sembra che il salto sia troppo grande (modalità pubblicità Dixan :D)
 
E tu lasciali "malignare"....:D
A parte gli scherzi, il darblet non peggiora l'immagine quando e' su off.....semplicemente la migliora...:p

[CUT]

Su Off sono d'accordo...l'insinuazione era che l'inserimento in catena del darbee comporta di suo un degrado dell'immagine che poi viene comunque migliorata

Il confronto che volevano era DARBEE a 0 Vs. NIENTE DARBEE in cartena!
 
@Gigi:
Uh, non ho provato ancora qs modalita'.....cosa farebbe? Tipo on/off in automatico ?

@Guido:
Si ho capito, prendevo tempo per vedere se qualcun'altro si offriva come volontario...:D
Vabbe', stasera o al max nel weekend fo' la prova off e poi darblet scollegato....e poi un bell'on non ce lo toglie nessuno.... :)

Saluti gil
 
Ultima modifica:
Anch' io ho avuto l' impressione che l' inserimento del Darbee anche tenendolo a zero migliori l' immagine, per cui il mio dubbio è sulla taratura: sarebbe meglio toglierlo fisicamente dalla catena per poi reinserirlo a taratura compiuta oppure si può lasciarlo inserito tenendolo a zero? Siamo sicuri che il risultato non cambia? Non è che potrebbe rispondere Simone Berti a questo quesito?
saluti Paolo
 
Credo che la cosa migliore sia provare e vedere che sensazione trasmetta oppure chiedere come funziona questa miracolosa scatoletta. :D :D
 
No beh, meglio averli! :-D
Tieni presente presente che le foto ultraingrandite non fanno testo se non esclusivamente a far vedere in dettaglio come lavora il darblet; anche perchè, a distanza normale di visione, le immagini sono decisamente migliori!!!

Foto luminose non ne ho scattate se non qs sempre in interni. Come prima in sequenza darblet on ..........[CUT]

Scusate, se ho capito bene,
il Darblet on sono gli screens in alto,

se così, soltanto io vedo un peggioramento?

per prima cosa risalta subito l'innaturaleza dell'incarnato,
un'appiattimento dello spazio colore, come se da 16/32bit il Darblet on, scenda a 8bit, mangandosi alcune sfumature,
con un taglio del gamma, enfatizzando gli estremi scala (fondo e alto) perdendosi per strada il resto tra 35 e 75 ire.
 
Effettivamente si!
Compressione sulle basse luci e eccessivo effetto punch ti consiglierei di abbassare l'intervento e di rifare le foto con un'esposizione manuale .
X Salmon Non capisco però che significa :
1°Taglio del gamma
2° enfatizzazione degli estremi scala ( che dovrebbero significare l'opposto di compressione )
3° se enfatizza "come dici tu" gli estremi perdendosi per strada i livelli tra il 35 e il 75 dovrebbe creare un'espansione no?

Non mi sembra affatto, guardando le foto direi l'opposto.
Dalle misure comunque fatte non alterà la curva del gamma, quello che fa è solo un'espansione della luminanza, percepita come aumento della gamma dinamica sui transienti di luminanza.
 
Scusate, se ho capito bene,
per prima cosa risalta subito l'innaturaleza dell'incarnato,
un'appiattimento dello spazio colore, come se da 16/32bit il Darblet on, scenda a 8bit, mangandosi alcune sfumature,
con un taglio del gamma, ..........[CUT]

Ma che te sei fumato?:eek:
Scherzo ... ;) secondo me la resa di quel che vedi è falsata in qualche modo dal monitor del pc, io personalmente tutti questi difetti che citi in quegli ss non li vedo.
Sempre considerando, poi, che stiamo parlando di SS.
 
Per quanto riguarda la naturalezza sono d'accordo pienamente a metà (come disse qualcuno) nel senso che se si spinge troppo si rischia questo, d'altra parte la maggior naturalezza è dovuta alla "sfuocatura" che viene eliminata dal darbee...per quello che riguarda l'appiattimento dello spazio colore ed il gamma non saprei dirti, così dalle foto...io non ho fatto ancora la taratura con il radiance quindi sotto questo aspetto non mi pronuncio

Ci sono altri qui che penso abbiano verificato anche strumentalmente l'intervento del Darbee..
 
allora, come promesso fatto tre foto in cui la prima è la condizione senza il darbee collegato, la seconda con il darbee collegato impostato su 0 e la terza con il darbee collegato settato a 45%.

Impostazioni vpr jvc rs45 nitidezza 0, migliora dettaglio +50 e impostazioni nitidezza del lettore bd cambridge bd751 impostato a 0.

Eccole:

pict0033hp.jpg

pict0034z.jpg

pict0035tv.jpg




stessa immagine ma ingrandita:

pict0036se.jpg

pict0037v.jpg

pict0039zb.jpg


come potete notare non si nota assolutamente nessuna differenza con darbee a 0 e darbee scollegato (mentre si nota ,per me decisamente in positivo la differenza con il darbee in funzione)!

E' come se togliesse una patina all'immagine; decisamente consiglio l'acquisto!!!

saluti gil

@Salmon: .....è che non sono buono a far foto....:p
 
A mio parere se si eccede con l'effetto (e per me 50 o addirittura 60 è già eccessivo) un po' di perdita di naturalezza ci sta tutta. Però, su livelli contenuti migliora tutto, compreso contrasto e colorimetria. Almeno nel mio setup.
 
ah, tutte le foto sono state fatte in manuale con croce fissata in uno stesso identico punto dell'immagine per tutte e tre le foto...
soltanto che, come già scritto prima (basta poi leggere) le prime due sessioni fotogafiche sono state fatte al volo e cioè la prima con nitidezza +1 sul lettore bd e darbee 45% e la seconda con nitidezza a 0 sul lettore bd e darbee a 60%.

Ho specificato che in entrambi i casi è troppo nel mio set up, ragion per cui ho trovato una giusta via nell'ultima sessione delle foto con parametro nitidezza a 0 sul lettore bd e darbee a 45%!

Va da sè che nella fase tra il rimpicciolimento delle foto e la successiva passata da imageshack non giova alla qualità finale delle foto; giuro che dal vivo è molto meglio!!!:D

saluti gil

ps. ah, non dimentichiamo che ho scattato con una 'sgarrupata' konika minolta dimage a2 che non è propriamente l'ultimo grido in fatto di macchine fotografiche, ma qs è quello che passa al convento....:p
 
Anche secondo me tra darbee out e darbee 0 c'è già un leggero miglioramento della luminosità globale...

Non esagerare con i valori altrimenti vien fuori la Couperose dell'attrice!:D
 
Cosa ne pensate di questo scatolotto con un proiettore HDReady?
Vorrei provare a tirar fuori Il massimo dal mio HC3100 che per il mio uso (partite su skyhd) è più che sufficiente.
Però lamento una certa morbidezza delle immagini.
Funge con l'HDReady?
 
allora, come promesso fatto tre foto in cui la prima è la condizione senza il darbee collegato, la seconda con il darbee collegato impostato su 0 e la terza con il darbee collegato settato a 45%.

Ora con questi ultimi scatti,
il risultato mi sembra l'opposto di quanto ho visto nelle foto precedenti,
con Darbee a 0, ora vedo un boost sul quadro generale, lasciando invariati i valori originali post calibrazione,
visto da quì mi sembra un buon lavoro.

45% lo trovo veramente eccessivo
 
Impressioni per quanto riguarda le 3 foto:

rispetto alla prima (Darbee escluso), nella seconda si nota un aumento della luminosità generale, nella terza, per me l'effetto è troppo spinto ed il risultato è innaturale.

Certo che se con Darbee a 0 si ha un cambiamento vuol dire che una influenza sull'immagine comunque c'è per cui il famoso "demo" perde un pochino di valore.

Alla luce di questo ritengo ancor di più necessaria la prova con i due collegamenti in parallelo sullo stesso vpr: uno liscio ed uno con inserito il Darbee in on.
Ciao
 
...'Mmazza, sta a vedere che bisogna tenerlo a 0!:p

Mah, addirittura innaturale mi sembra un po' azzardato, comunque provero' a scendere a 35% e rifare un paio di foto....

Saluti gil
 
Top