• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Darbee Darblet: portare il dettaglio ai massimi livelli

Da quando lo uso con insieme i filtri del duo sono arrivato a vedere dei dettagli da paura che non avrei mai immaginato di tirar fuori,lunica cosa che mi preoccupa e che per i prossimi aggiornamenti dovrò rispedirlo a Simone,non è possibile installarlo da soli.
 
Sinceramente non vedo cosa dovrebbero aggiornare sul Darbee, giusto se si dovesse creare qualche problama di compatibilità. Quello che c'era all'inizio col Radiance è stato risolto anche sul Radiance stesso con il penultimo aggiornamento firmware (e in ogni caso era un baco del radiance, che non inviava le correte informazioni colore, non del Darbee).
 
@ SUPERSLIDE1965

Il Radiance (se non erro, non ho il Darbee), non inviava correttamente lo spazio colore YCbCr 4:2:2 al Darbee,
per questo bisognava impostare sul Radiance YCbCr 4:4:4 o RGB.

Questo dovrebbe essere stato risolto con l'ultimo fw
 
@ Stefanelli
No, con il 350 a quei valori non ho notato artefatti e l'immagine e' comunque molto naturale

Per quellO che riguarda il Darbee stasera ho fatto la prova del 9...

Ho messo su Hugo Cabret senza dire nulla del piccolo upgrade... A meta' film circa, mia moglie che ha l'occhio perfezionista ( nota un piccolo graffio a 10 mt di distanza...per mia sfortuna...) ha detto testuali parole:

Ma da cosa dipende il fatto che si vede così bene?

Ho risposto che avevo fatto delle regolazioni...ma prima o poi mi tocca confessare!
 
Ultima modifica:
@SUPERSLIDE1965

Se hai modo di verificare (tramite le info del vpr, o nelle info del Radiance in Out--> tasto "Ok")
il Darbee dovrebbe inviare al display un flusso video con spazio colore RGB,
come se effettuasse una riconversione, ma che invece avviene nel Rad.
 
Solo le primissime versioni del Darbee avevano il firmware che causava problemi col Radiance, quelle che vendono ora hanno un firmware "patchato" che elimina il problema. Ad ogni modo è stato elimniato anche sul Radiance, che ora invia le inforamzioni colore corrette (e non si trattava di rgb o altro, non inviava le info sullo spazio colore 601/709 a seconda di materiale SD o HD).
 
Le versioni che da sempre abbiamo spedito erano le V3 aggiornate per il Lumagen, ma come ha detto Luigi il problema era di Lumagen ed ora anche loro lo hanno risolto .
Aggiornamenti futuri ? penso che non ce ne sia bisogno, ma nel caso siete tutti coperti da 2 anni di garanzia.
Grazie
Homecinemasolution
 
Molto interessanto al prodotto.

Si hanno idee di come possa comportarsi con un LCD Panasonic? Ne vorrei prendere uno per l'RS45 e magari uno per pana in salotto... consigli se possa essere messo a valle del player prima del pre?
 
Provato velocemente con SKY HD e PANASONIC VT20 diretto, senza Radiance

Il miglioramento c'e' anche sul plasma, e si conferma il fatto che tanto più è migliore la qualità video iniziale, in funzione del supporto e della catena video, e maggiore è il miglioramento percepito...

Con i canali Sky HD si ha un aumento della nitidezza e dettaglio, ma le schifezze dovute alla compressione tendono a risaltare un pochino in più se si eleva la percentuale di intervento, cosa che si tenderebbe a fare vista la scarsa qualità iniziale di alcune trasmissioni su alcuni canali

quindi anche qui con un 40-50% si ha il miglior compromesso
 
Di Roma ancora nessuno lo ha comprato?
Sarei curioso di vederlo e mi autoinviterei per la visione o, ancora meglio, ospiterei per una prova a casa mia.
Grazie.
Ciao, Luca.
 
Top