• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

da Plasma 55ST50 a quale LED???

ho trovato il tv che fa per me! Volevo qualcosa di diverso e ho preso in offerta il Philips 52 pollici 9606. E' il top di gamma della Philips dell'anno scorso con microdimming e ambilight spectra! Non vedo l'ora di provarlo.

Questo philips non è male a patto di utilizzarlo con tutti i filtri su off.
 
:( ma l'ho proposto io all'inizio del thread e me lo avete smontato....


Il philips è una tv particolare, difficile da settare, i filtri sono troppo invadenti creano immagini artificiali, se non li aggiundi in sd è scattoso ma l'immagine non è male. Per chi utilizza solo HD potrebbe essere una buona alternativa.
 
Il philips è una tv particolare, difficile da settare, i filtri sono troppo invadenti creano immagini artificiali, se non li aggiundi in sd è scattoso ma l'immagine non è male. Per chi utilizza solo HD potrebbe essere una buona alternativa.

tornando in tema, ho trovato questo utente su un forum che parla in maniera veramente positiva di tutti i LED Panasonic, in particolare leggevo
[--CUT--] Scusa l4sty, spiego meglio sotto. ABAP
che descrive il DT50 in maniera estremamente positiva...che ne pensate?

L'utente sembra abbastanza esperto...o mi sbaglio?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il DT50 è una gran bella tv, ma come tutte le tv con pannello ips il nero è alto ed il contrasto è misero con una notevole perdita di profondità d'immagine se usi la tv al buio; con le luci sempre accese la percezione del dero è superiore.
Metti in conto che l'elettronica pana è sempre quella più meno, plasma o led che sia, e pana si porta ancora qualche problema sui 50hz, ovviamente parlo da utente non esperto, ma mi fideri poco di quel forum ;)
 
Il DT50 è una gran bella tv, ma come tutte le tv con pannello ips il nero è alto ed il contrasto è misero con una notevole perdita di profondità d'immagine se usi la tv al buio; con le luci sempre accese la percezione del dero è superiore.
Metti in conto che l'elettronica pana è sempre quella più meno, plasma o led che sia, e pana si porta ancora q..........[CUT]

Claro! :) e grazie!

Io i film li guardo solo al buio completo, però considera che se il nero anche se è alto basta che sia "uniforme" non so se riesco a spiegarmi..
 
Se usi la tv al buio e vieni da un ST50, ma anche da un samsung con pannello s-pva non puoi assolutamente andare su un pannello IPS! avrai anche un nero uniforme, ma non sarà nero, avrai un grigio uniforme.
Poi ti ripeto è una gran tv ma devi scendere a compromessi, il primo in assoluto usarla sempre con luci accese.
 
l4sty
Senza volerlo, chiaramente, sei andato a beccare i post di un ex-utente AV che è talmente poco gradito (è stato bannato diverse volte) che se possiamo evitiamo di linkare le sue discussioni.
Spiego meglio la cosa perché non vorrei passasse per censura. Questo utente ha causato in passato molti problemi qui per il suo modo di fare, talmente particolare che generalmente si discute anche quando vengono postati link a suoi messaggi all'esterno di AVM. Non sta a me dare giudizi sulle capacità tecniche bada bene, e quello che sto scrivendo non lo è affatto. Ne faccio una ragione di causa-effetto. Quando c'è di mezzo lui, qui si finisce per azzuffarsi.
Allora il consiglio è di evitare di riportare su queste pagine il suo "verbo".
Poi se qualcuno vuole farsi un giro dalle parti di multiplayer.it per carità, che problema c'è.

mixed_7
..Metti in conto che l'elettronica pana è sempre quella più meno, plasma o led che sia, e pana si porta ancora qualche problema sui 50hz...
Questo non è assolutamente vero. I problemi sulla gestione dei 50Hz (se parliamo di quello noto come 50Hz bug) li hanno (o avevano) solo e esclusivamente i pannelli PLASMA panasonic, non gli LCD. Tale problema non deriva infatti dall'elettronica ma da qualcosa legato al drive dei plasma, per cui è assolutamente impossibile si verifichi sugli LCD.
Per cortesia verificate bene le cose prima di postare. Non basta premettere di essere inesperti e anzi, per esser chiari l'esperienza non c'entra decisamente nulla. Se non si è sicuri di quello che si dice, allora a maggior ragione evitate di scrivere frasi che sembrino verità oggettive, quando sono ben lontane dall'esserlo. Altrimenti si finisce per fare disinformazione e più danni che altro, ben sapendo - è ovvio - che l'intento era buono e di dare un consiglio.
 
Ultima modifica:
l4sty
Senza volerlo, chiaramente, sei andato a beccare i post di un ex-utente AV che è talmente poco gradito (è stato bannato diverse volte) che se possiamo evitiamo di linkare le sue discussioni.
Spiego meglio la cosa perché non vorrei passasse per censura. Questo utente ha causato in passato molti problemi qui per il suo modo di fare, talm..........[CUT]

il tuo lavoro è impagabile.
Ho capito il tipo di persona!

mixed è sempre molto gentile nel cercare di rispondere alle mie mille fastidiose domande e dubbi :) se ogni tanto dice cose non sicurissime è probabilmente colpa mia!

per il resto...non mi riesco a convincere a comprare...ho sempre il grillo in testa che dice "ma tanta tu tutta questa qualità di differenza non la noti..."
 
ABAP mi sono espresso male non intendevo il bug dei 50Hz!
per "problema" sui 50hz mi riferivo ai led pana che non rendono come un sony hx855 prima scelta di l4sty, sul DT50 si possono verificare immagini con scatti mentre sul 855 si ha sempre un ottima fluidità.
 
il tuo lavoro è impagabile.
Ho capito il tipo di persona!

mixed è sempre molto gentile nel cercare di rispondere alle mie mille fastidiose domande e dubbi :) se ogni tanto dice cose non sicurissime è probabilmente colpa mia!

per il resto...non mi riesco a convincere a comprare...ho sempre il grillo in testa che dice "ma tanta tu tutta q..........[CUT]

Beh poco esigente sicuramente non lo sei visto che butti tutto per il buzz :D ! Ce l'hai ancora l'ST ? Provare a chiamare l'assistenza per visita a casa (gratuita?) proprio no eh ? O c'è qualche altro problema che ti fa propendere per un lcd led ?
 
Beh poco esigente sicuramente non lo sei visto che butti tutto per il buzz :D ! Ce l'hai ancora l'ST ? Provare a chiamare l'assistenza per visita a casa (gratuita?) proprio no eh ? O c'è qualche altro problema che ti fa propendere per un lcd led ?

ST50 è tornato al negozio il 6 gennaio... :)

il buzz anche se minimo nella mia stanza viene amplificato.

qui devo capire dove sbattere la testa su un LCD....
 
...sul DT50 si possono verificare immagini con scatti mentre sul 855 si ha sempre un ottima fluidità...
Puoi chiarire cortesemente? Cosa intendi per immagini con scatti?
In che condizioni?
A seguito di cosa?
Dire che l'855 ha sempre maggior fluidità è una affermazione tanto vaga quanto per certi versi inesatta, se non si specifica sotto quali condizioni: 855 con Reality Creation attivato e DT50 no? Entrambi con algoritmi di frame interpolation attivati? Con che tipo di segnale, a 50Hz? Dire 50Hz è molto, troppo vago.
I 50Hz possono arrivare da un materiale video, da uno filmico, da un pulldown 2:3 (e allora bella forza vedere gli scatti, ma li vedresti ugualmente su un 855 te lo assicuro).
Torniamo al punto di prima: ti ho chiesto di non fare affermazioni generiche ma allo stesso tempo assolutitstiche a favore di uno o dell'altro, e tu ne hai fatta una nuova.
Che per quanto mi riguarda, come detto, è inesatta e fonte di possibile disinformazione.
 
Ultima modifica:
ST50 è tornato al negozio il 6 gennaio... :).

Scusa se solo adesso leggo il tuo problema, comunque io con il mio Plasma ho avuto il tuo stesso problema di Buzz, pensa all'inizio per non sentire il Buzz, usavo le cuffie, ma questo all'inizio perche dopo qualche mese ti utilizzo il Buzz è andato a scemare, ho anche aggiunto dei megneti di ferrite, che in parte ha risolto e poi col tempo come ti dicevo e quasi del tutto sparito, ma almeno durante la visione notturna di un film a volume basso e alla distanza di 3mt non si sente alcun buzz, è ovvio che se mi avvicino a 30cm si sente ancora qualcosa, ma almeno ho ancora un plasma e non ci penso proprio a prendere un LCD/LED solo per questo.
 
Dire che l'855 ha sempre maggior fluidità è una affermazione tanto vaga quanto per certi versi inesatta, se non si specifica sotto quali condizioni: 855 con Reality Creation attivato e DT50 no? Entrambi con algoritmi di frame interpolation attivati? Con che tipo di segnale, a 50Hz? Dire 50Hz è molto, troppo vago.[CUT]
Tipo di segnale intendo quello del dtt materiale 576, sony con reality creation attivo e pana dt50 con IFC attivato su medio , sony a mio parere ha un immagine più fluida mentre il DT50 mostra un evidente effetto telenovela a volte con dei piccoli scatti.

Torniamo al punto di prima: ti ho chiesto di non fare affermazioni generiche ma allo stesso tempo assolutitstiche a favore di uno o dell'altro, e tu ne hai fatta una nuova.
L'ho provato personalmente visto con i miei occhi, quindi una mia constatazione, il furum serve per discutere e confrontarsi, su ogni espertienza l'utente può trarre dei benifici ma le tv vanno sempre viste e provate prima dell'acquisto.
Poi ti assicuro che io non tifo per nessuno, cerco solo di evidenziare gli aspetti positi e negativi di entrambi, come avrei letto in altri post molte volte ho sottolineato aspetti negativi del mio VT30 sul segnale del dtt, ho messo a disposizione anche il mio S/N sul forum proprio perchè io non ho beccato un pannello con aloni verdi, ed ho avuto un riscontro positivo su questo.
Se hai frainteso edito il messaggio meglio.
 
Ultima modifica:
Non c'è bisogno di editare, non siamo mica in regime di censura, io e tutti gli altri dello staff ci teniamo molto al fatto che - anche e soprattutto quando come in questo caso si sta chiedendo e dando dei consigli diretti per gli acquisti - le informazioni riportate siano il più facilmente interpretabili possibile.

La tua frase, a conti fatti, era un confronto tra RC da una parte e IFC dall'altra, su materiale PAL, confronto sul quale ribadivi sostanzialmente la superiorità dell'RC, cosa sulla quale tra l'altro sono d'accordo. Vedi come cambiano le cose rispetto a dire:
...sul DT50 si possono verificare immagini con scatti mentre sul 855 si ha sempre un ottima fluidità.
;)
 
Non c'è bisogno di editare, non siamo mica in regime di censura, io e tutti gli altri dello staff ci teniamo molto al fatto che - anche e soprattutto quando come in questo caso si sta chiedendo e dando dei consigli diretti per gli acquisti - le informazioni riportate siano il più facilmente interpretabili possibile.

La tua frase, a conti fatti, er..........[CUT]

non vi azzuffate! :) ho capito, lascio perdere il DT50... :D
 
Credo che il punto a sfavore del DT50 non sia la mancanza di fluidita' nel movimento bensì il livello del nero che l'HX855 è sicuramente migliore.
 
Top