• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Da Onkyo 976 a ??

@thx, con i film non ho ancora provato tantissimo, ho visto finora tre o quattro film. Come scrivevo nell'altro thread, essendo probabilmente quello timbricamente più neutro, il NAD magari prende un pelo di paga dall'Anthem sulla parte degli effetti speciali. Anthem è in generale più cristallino in gamma medio alta, niente di fastidioso, intendiamoci, ma un po' più "aperto" di NAD, e questo appunto favorisce quel tipo di risposta sugli effetti. Per contro io, pur andando purtroppo a memoria sull'Anthem, quasi quasi sulla musica in 2 ch preferisco il NAD perché è più equilibrato e simile al mio integrato a cui sono abituato. Sul multicanale ne escono favorite probabilmente le musiche e la naturalezza delle voci nei dialoghi. Per il genere di film che vedo io (commedia e film d'autore, molto meno film d'azione), trovo che il NAD sia giusto per le mie esigenze, mentre Anthem in definitiva è più versatile perché suona al top con tutto, effetti speciali inclusi. Ciao
 
@thx, con i film non ho ancora provato tantissimo, ho visto finora tre o quattro film. Come scrivevo nell'altro thread, essendo probabilmente quello timbricamente più neutro, il NAD magari prende un pelo di paga dall'Anthem sulla parte degli effetti speciali. Anthem è in generale più cristallino in gamma medio alta, niente di fastidioso, intendiamo..........[CUT]

grazie sei stato molto esaustivo.
 
@SpyteK, se sei già mentalmente orientato verso la soluzione sintoampli + integrato, vai in quella direzione, ma considera che, come diceva mi sembra MauroHOP, se sei così delicato sul 2 ch la prima cosa sarebbe secondo me riconsiderare i diffusori.
In che senso riconsiderare i diffusori,scherzi?:D
Mi sa che non avete ascoltato le Rf7 mk2.
Sono quelle made USA,nulla a che vedere con le versione Rf7 cinesi.
Sono anche diffusori che a listino costavano 4200 euro tralasciando la politica di Klipsch,che non condivido,di stroncare i prezzi.
Ad ogni modo la forza di Klispch è sopratutto in Ht;in stereo,ci vogliono accorgimenti particolari,ma sanno regalare ottime soddisfazioni.
A me non piace la soluzione della doppia amplificazione perché comunque le timbriche tra frontali (pilotati dall'integrato) e gli altri canali saranno sempre diverse
In tutta onestà,all'epoca che provai il Marantz 7005(fattomi prestare da un amico) e Nad C375Bee (che già possedevo da qualche mese) non notai particolari differenze timbriche tra i diffusori.
Se poi proprio senti un limite nell'ascoltare la musica col sintoampli, l'integrato lo puoi sempre aggiungere in un secondo momento...
E' quello che vorrei fare.
Non resta che capire come l'Anthem si abbina alle Klipsch :-)
 
Non è chiaro nemmeno a me vista la potenza del 7008, il forse al 510 mi pare eccessivo. Forse voleva dire che il 710 è della fascia del Denon 4520 ad esempio.
 
lasciamo stare i numeretti che rappresentano potenza, 710 e un toroidale

PS - per esempio a tre metri di distanza, metti che la sensibilità dei diffusori e di 87 db, tra un sinto che fa 100 e uno che fa 125 watt, la differenza e di solo 1 db ! niente di più
tra un lamellare e un toroidale, si che c'e' la differenza invece
 
Ultima modifica:
Ragazzi,a meno che non si hanno stanze da 50mq parlare di potenza non so quanto possa influire,un 510 e ancora di più un 710 di potenza ne hanno a sufficenza e se per caso non dovesse bastare c'è sempre l'opzione di mettere i finali....
I confronti secondo me vanno fatti nella sezione pre,nel sistema di calibrazione(per chi non ha stanze trattate),nella resa musicale per chi fa tanto uso del 2ch ecc...
Io non scelgo mai in base alla potenza ma alla qualità,per quello dico sempre che un ascolto è d'obbligo.
Detto questo però il primo Anthem lo presi a scatola chiusa :p in quanto non potevo non fidarmi di tutte le recensioni e delle opinioni dei possessori....
 
Vorrei solo trovare utenti che abbiano utlizzato sto benedetto Anthem con Klipsch.
Tempo fa molti elogiavano le qualità dell Hk 990 ma fu quasi un disastro metterle sulle Klipsch in quanto le portava agli estremi.
Ecco perchè vorrei essere cauto con gli acquisti :)
 
Concordo con coloro che dicono che la potenza non è tutto, io ho puntato dritto sul 710 considerando anche un prossimo aggiornamento dei diffusori, ma dopo la prova d'ascolto con il 510 ero già convinto di questo sinto, devo dire anche che ho avuto la fortuna di poterlo ascoltare con diffusori diversi dai miei ma abbastanza simili come caratteristiche, ma ritengo anche che, se c'è la possibilità vale davvero la pena ascoltarlo a prescindere dai diffusori con i quali è collegato.

Utenti con Klipsch RF7 MK2 + Anthem non me ne vengono in mente, l'unico che ricordo è Nejiro ma non con le RF7.
 
Scusate l'intrusione ma sono sempre li per vendere il mio Onkyo 905 , per fare un passo in avanti ma sinceramente non ho un modello di riferimento in mente . Il 710 è paragonabile al 905 ?
Gianni
 
@Spytek, concordo con Traianescu, puoi iniziare a guardarti qualche forum straniero, magari qualcuno ha già provato l'accoppiata. Poi, secondo me, potresti telefonare al distributore italiano di Anthem (XFAudio, molto gentili e disponibili), farti segnalare un negoziante a distanza accettabile, metterti d'accordo, caricare le casse in macchina e andare a provare e sentire con le tue orecchie. Sarà uno sbattimento, non sarà il tuo ambiente di ascolto, ma inizi a farti un'idea piuttosto precisa.
 
Ultima modifica:
Ragazzi,magari non volendo posso passare per fanboy ed è certo una cosa che non mi va....
Più che dirvi ancora che VALE LA PENA provare un Anthem non so più che dirvi,poi giudicate Voi....
Leggete le recensioni,ascoltate le opinioni degli utenti ecc...se avete il budget non potete non prenderlo in considerazione!
 
Nejiro,cosa avevi prima di prendere l'Anthem sulle Klipsch?
Possibile che le Rf82 manco in Ht ti piacevano?

Fanta,ora cercherò qualche forum straniero e vedo se parlano di tale abbinamento.
Al momento non ho trovato nulla però :(
 
Grazie per i link.
E passando dal Marantz all'Anthem sulle Rf 82 hai notato che erano troppo aperte oppure si mantenevano sulla timbrica Marantz (più dolce).
 
il 6006 non ha i moduli HDAM, la circuiteria current feedback nè DAC di 7007/7008...quindi in 2 canali il confronto non va fatto in quanto la sezione Pre è proprio diversa(povera nel caso del 6006). Mancano quelle cose fondamentali che derivano proprio dagli ampli Marantz.
 
Ultima modifica:
Top