• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cuffie Wireless "multicanali"

No, il 99,9% dei tv, anche top di gamma superiori a quello di deserteagle veicola solo il DD2.0 tramite l'uscita audio digitale (ottico o coassiale che sia). ..............[CUT]

Aspettate però ragazzi, perche il manuale del mio panasonic parla chiaro, se collega la sorgente all'ampli (sempre in ottico) l'ampli (seppur datato: un yamaha 6.1 senza hdmi) mi si accendono i 5.1 canali, se invece collego l'ottica alla cuffia e da qui in pass trought all'ampli (che resta spento) il led del processore cuffie che si accende è il 2CH. Non il multi CH.
Perche?

E non è un problema del processore perche se mi vedo un bluray la spia multi CH si accende!!!!

Guardate cosa dice il manuale del mio panasonic:

Cattura.JPG
 
Ultima modifica:
Appunto, dice esattamente quello che ti ho scritto.
Per ascoltare l'audio multicanale del componente esterno, collegare il componente all'amplificatore.
Se invece passi dal tv, in qualunque maniera, l'audio che uscirà del tv stesso sarà DD2.0
Ettore
 
Ho paura che l'immagine che hai allegato, anzichè aiutarti, confermi la situazione... praticamente mi sembra che dica anche lei che per fruire dell'audio multicanale il componente esterno va collegato all'ampli: quindi in caso di lettore ottico nessun problema ma per i film in pay tv, dato che hai una cam e non un decoder esterno, la vedo difficile...; il mio Samsung in firma, per esempio, mi dà la possibilità di scegliere tra pcm e dolby 5.1 in presa ottica posteriore SOLAMENTE se è l'audio proveniente dal dvb-t interno, quindi C5, R4 e I1 in formato hd mi restituiscono l'audio 5.1 quando presente e FORSE (non ho mai provato) viene anche veicolato dalla presa ottica: lo dico perchè l'audio proveniente da dispositivi esterni (decoder e bd) anche se multicanale viene automaticamente downmixato a 2.0 dato che nel menù non esiste la scelta tra pcm e dolby 5.1, rimane a pcm fisso.
 
Assurdo!!!:ncomment::bsod:

Scusa però, Deserteagle: tu stesso pochi post fa hai detto che il tuo ampli Yamaha riconosceva l'audio di Mediaset Premium come audio 5.1; allora, se è così, perchè non provi a collegare il trasmettitore delle cuffie all'ampli ? Non so se così risolverai ma provare non costa niente...
 
Perche l'ampli non ha il pass trough ottico e non ha prese hdmi.

Cioè, se il cavo ottico della tv lo invio all'ampli, l'ampli, visto che non è munito di optical out (ma solo di due optical in) come ritorno alle cuffie?

Stavo però pensando un'altra cosa, che però non ho provato:

e se sfruttassi solo il ritorno audio ARC dell'hdmi ?
Eliminando il collegamento ottico?

Sull'HDMI ARC v'è ritorno dell'audio del digitale terrestre ?
(o sto dicendo una cavolata?)
 
Cioè, se il cavo ottico della tv lo invio all'ampli, l'ampli, visto che non è munito di optical out (ma solo di due optical in) come ritorno alle cuffie?.........[CUT]
Mi sa che continui a non capire: non è che se colleghi l'out ottico del tv alle cuffie queste non riconoscono il multicanale, è che il multicanale non è veicolato proprio da quell'out del tv. Quindi puoi collegarlo a quello che vuoi, anche all'ampli, ma non è questione di non riconoscere il multicanale. E' proprio che il multicanale su quella connessione non c'è. Punto.
Quindi semplicemente se ricordi che il tuo ampli l'avesse riconosciuto in passato o ricordi male, o non era un segnale in arrivo dal tv, oppure ti confondi, e la spia che ricordi sull'ampli non era quella del DD5.1 ma di una qualche elaborazione di segnale 2.0 in multicanale.

Per quanto riguarda l'ARC, invece, è sicuramente la cosa più comoda, ma anche in quel caso se pensi che tramite quel collegamento avrai in uscita dal tv - verso le cuffie - il segnale 5.1 in ingresso nel tv da una qualche sorgente esterna... ti sbagli. Al massimo - e devi verificare alla prima occasione - avrai il 5.1 di una trasmissione del tuner interno al tv, se disponibile. Ogni altro segnale audio veicolato e proveniente da sorgenti esterni sarà al massimo 2.0...
Ettore
 
Ultima modifica:
Ascolta Ettore quando rai dette, sul raiHD, un mesetto fa circa "The avengers" in HD 5.1 (e a mezzanotte circa lo diede anche in 3D,... e me lo sono rivisto di nuovo....) non avevo ancora le cuffie, ma l'ottico collegato all'ampli.

E l'ampli, yamaha, mi dava sorgente 5.1 senza nessuna elaborazione.
Mi si accendevano le sei caselline relative a 5.1 diffusori e l'audio era un 5.1 sicuro (perche se cambiavo canale alla tv le caselline, da 6 diventavano 2(stereo)) , tant'è che, specie col film citato, si sentivano effetti surround di panning fronte/retro e destra/sinistra in continuazione.

E molto ben distinti.
 
Guarda, se sei sicuro al 100% allora lo stesso segnale lo devi ritrovare anche nelle cuffie, sulla stessa connessione, quando disponibile.
Non ci sono alternative: o era un errore quella volta, o la cosa funziona anche con le cuffie (perché se l'input ottico delle cuffie non accettasse quel segnale o avesse un problema... da quello stesso input non sentiresti il 5.1 nemmeno dal lettore dvd).
Per curiosità: quella volta avevi tv e ampli collegati anche tramite hdmi, e magari l'ampli è compatibile con la funzione ARC? Perché potrebbe anche essere che in quel caso l'ampli ricevendo il segnale audio 5.1 via ARC sull'hdmi desse priorità a quello rispetto all'input ottico, e tu stessi ascoltando quel segnale convinto di ascoltare quello dell'uscita ottica del tv (ma è solo un'ipotesi estrema, per spiegare la difformità dei due casi)...
Ettore
 
E comunque rileggendo tutti gli ultimi post in successione mi rendo conto che si è fata anche un po' di confusione, mischiando due argomenti diversi in maniera nemmeno tanto chiara. Solo con quest'ultimio esempio, infatti, hai chiarito che quello che ti interessa è l'audio multicanale proveniente dal tuner interno, se disponibile. E in questo caso, appunto, la cosa dovrebbe funzionare anche tramite uscita ottica del tv, mentre se pretendi di far passare attraverso il tv l'audio multicanale di una sorgente esterna, ritrovandotelo poi in uscita dal tv (su ottica o hdmi non conta, il risultato è uguale...) allora è un caso ben diverso, che come dicevo prima è assolutamente impossibile.
Ettore
 
Franco, fallo. Se davvero ti esce il DD 5.1 dall'ottica del tv rientri in quello 0,1%...
Ettore
Il mio tv è collegato tramite arc,quando ci sarà un programma con dd 5.1 sono curioso di verificare, anche perchè mi sembra di aver provato parecchio tempo fa ,e la cosa mi sembrava funzionare.Però potrei pure ricordare male,raramente guardo pubblicità interrotta da spezzoni di film.

Franco
 
Ascolta Ettore quando rai dette, sul raiHD, un mesetto fa circa "The avengers" in HD 5.1 (e a mezzanotte circa lo diede anche in 3D,... e me lo sono rivisto di nuovo....) non avevo ancora le cuffie, ma l'ottico collegato all'ampli.

E l'ampli, yamaha, mi dava sorgente 5.1 senza nessuna elaborazione.
Mi si accendevano le sei casel..........[CUT]

Ieri sera ho riprovato a smanettare il mio Samsung e ti posso confermare che l'audio 5.1 veniva inviato alla presa spdif quando disponibile; quindi, unendo la mia esperienza alla tua quando dici che la presa ottica del tv invia il multicanale (se trasmesso) all'ampli, credo di poterti confermare che la cosa è possibile: se l'audio multicanale proviene dal sintonizzatore dvb interno al tv (e non da una sorgente esterna, in questo caso non riuscirai mai ad inviarlo alle cuffie attraverso la presa ottica del tv) deve arrivare anche alle cuffie. Il fatto che qualche volta la cosa non avviene potrebbe forse dipendere dal fatto che non sempre i canali hd trasmettono il 5.1 (non lo fa nemmeno Mediaset Premium: a volte anche Premium Cinema hd manda film con audio 2.0). Il principio perciò dovrebbe valere anche per Mediaset Premium perchè trattasi di canali che ricevi attraverso il dvb interno, sia pure decodificati dalla cam.
 
Ultima modifica:
Allora, io sono il tipo che non si ferma davanti al primo ostacolo, quindi cosa ho fatto?
Semplice ho contattato panasonic, molto cortesi e disponibili ma secondo me chi mi ha risposto non è un tecnico...... cosa ne pensate?


1° E-MAIL : IO
Salve, possiedo questa tv da 1 anno: TX-L42WT50T
Vorrei sapere, l'uscita audio ottica della tv veicola l'audio multicanale di un film trasmesso (ad esempio) da canale 5 HD (e di cui sono sicuro che l'audio trasmesso è un 5.1) ?
Vi chiedo questo perche collegando l'out ottico della tv al mio impianto home cinema, l'audio tv rilevato dall'ampli è un semplice 2.0 e non un 5.1.
Perche? Può mai essere che un tv top di gamma riceva un segnale audio 5.1 dal digitale terrestre e lo fa uscire in 2.0 dall'out ottico?
A me sembra assurdo. E' cosi?
Grazie A.M.

2° E-MAIL : RISPOSTA DI PANASONIC

Gent. Sig. Xxxxx
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti Pronto Panasonic
Facendo riferimento alla sua cortese richiesta, desideriamo informarla che dipende dal sistema audio collegato e non dal TV, in quanto il TV trasmette quello che riceve.
Ci auguriamo che le informazioni fornite possano esserle d’aiuto e restiamo a sua disposizione per ulteriori informazioni e/ o assistenza.
Darius V.
Pronto Panasonic

3° E-MAIL : IO

Signor Darius, intanto la ringrazio per la sua disponibilità e per la sua cortese risposta, ma non credo che lei mi abbia risposto o forse sono io che sicuramente ho posto male il quesito.
Le faccio un esempio sperando di essere più chiaro:
Di recente il canale Rai in alta definizione (501) ha dato il film "The avengers", un film di ultima generazione trasmesso in HD, 3D ed audio multicanale DOLBY 5.1.
(5.1 perche premendo il tasto "option" sul telecomando compare la schermata che, tra le varie informazioni, descrive anche il tipo di audio trasmesso in quel momento dalla emittente).
Ora la mia domanda è:
Questo audio multicanale viene veicolato sull'uscita ottica del televisore?
A me non interessa che tipo di sistema audio collego alla tv, voglio solo sapere se durante una trasmissione con quei parametri audio, alla uscita audio ottica della tv mi trovo i 5.1 canali audio o la tv fa un downmix a 2.0 stereo.
Praticamente se la sorgente (trasmissione tv) invia 5.1 canali, la fonte (uscita ottica) mi caccia sempre 5.1 canali (indipendentemente da quello che poi collegherò a questa uscita) ?
Tutto qua.
Grazie, A. M.


4° E-MAIL : RISPOSTA DI PANASONIC

Gent. Sig. Xxxxx
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti Pronto Panasonic
Facendo riferimento alla sua cortese richiesta, desideriamo informarla che ovviamente il TV trasmette quello che riceve e il segnale 5.1 viene veicolato. Per il resto dipende dall'apparechi che riceve il segnale.
Ci auguriamo che le informazioni fornite possano esserle d’aiuto e restiamo a sua disposizione per ulteriori informazioni e/ o assistenza.
Darius V.
Pronto Panasonic

Quindi ufficialmente Panasonic risponde e dice che l'uscita optical out del modello TX-L42WT50T (top di gamma 2013), ma a me l'audio multicanale di un film trasmesso dal tuner interno della tv in uscita dalla optical out della tv non me lo ritrovo sulle cuffie. Come si spiega. Secondo me chi mi ha risposto non ha capito un xxxxx!!!!
Cosa ne pensate?

 
Credo che molti di noi qua dentro potremmo lavorare presso le assistenze tecniche di diverse marche famose :asd:
Che pena leggere queste cose...
P.S. Sono certo che in altri paesi tipo Germania o Inghilterra (assistenza tecnica) rispondono diversamente,mi sbagliero'...
 
Ultima modifica:
Allora, Deserteagle, io rimango dell'opinione che se l'optical out del tuo tv ha veicolato l'audio 5.1 all'ampli in passato, deve veicolarlo per forza anche al processore delle cuffie. Il problema potrebbe essere che le trasmissioni tv in dtt sono sempre o quasi in 2.0 e questo vale anche per i canali in hd; ad esempio se Canale5 hd trasmette un film e io vado a controllare sul processore delle cuffie, quell'audio nel 99% dei casi sarà 2.0. Quindi, dato che mi par di capire che hai Mediaset Premium prova a fare così: quando danno una prima su Premium Cinema hd (il venerdì sera alle 21,15 vai sul sicuro), prova a vedere se l'audio inviato alle cuffie è multicanale; te lo dico perchè Premium Cinema hd trasmette molto spesso in multicanale e le prime sempre, specie se sono film d'azione ma non solo. Prova e facci sapere.
 
Il film The Avengers 3D trasmesso su RAI 1 risultava essere trasmesso in semplice audio stereo come riportato da altri forumers Qui.
Purtroppo, troppo spesso i canali HD del DDT le trasmissioni sono trasmesse con semplice audio stereo.
 
Non discuto Andrea, ma io ricordo bene che schiacciando il pulsante "option" ai parametri audio l voce era "dolby 5.1".
Ora non mettendo in dubbio gli altri, due sono le cose, o io non ci vedo o quanto evidenziato era falso. :D

Artyziff, proverò:) e se ricordo scatterò una foto del display dell'ampli.
 
Top