• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

Nelle impostazioni audio del tuo lettore BD (o ancora una volta in quelle del passthrough dell'ampli, lato codifiche audio però)...
Oh, ma una sbirciatina ai vari manuali no, eh??? ;)
Ettore
 
Nelle impostazioni audio del tuo lettore BD (o ancora una volta in quelle del passthrough dell'ampli, lato codifiche audio però)...
Oh, ma una sbirciatina ai vari manuali no, eh??? ;)
Ettore

è quello che sto facendo!!! ;) sull'ampli sono sempre arrivate giuste le codifiche, ma quando ho attivato il passthrough per le cuffie, a queste ultime arriva solo il DD e DTS... cosa sbaglio? c'è qualche voce specifica che devo controllare?
 
è quello che sto facendo!!! ;) sull'ampli sono sempre arrivate giuste le codifiche, ma quando ho attivato il passthrough per le cuffie, a queste ultime arriva solo il DD e DTS... cosa sbaglio? c'è qualche voce specifica che devo controllare?

Collega le cuffie direttamente all'uscita del lettore e vedi come va, così scopri se la "colpa" è di uno o dell'altro.
 
Allora, la "colpa" è dell'amplificatore perché collegando il lettore bluray direttamente alle cuffie, mi codifica il DTS HD MASTER AUDIO, mentre se ricollego il tutto all'ampli ottengo "solo" la codifica in DTS 5.1 per il bluray e DD 5.1 per Sky... Come si risolve il problema? Notte a tutti... ;)
 
Evidentemente in passthrough l'ampli lascia passare solo il segnale core? Però mi sembra davvero strano... non ti resta che smanettare nei menu/impostazioni dell'ampli.
Ma con questo passthrough hdmi lasci lampli in standby, oppure è acceso? Nel primo caso, prova ad accenderlo e a cercare la modalità per veicolare l'audio non verso i cavi di potenza ma verso l'uscita hdmi...
Ettore
 
Le ho provate tutte, ma temo sia una limitazione dell'ampli, ossia che il passthrough lascia passare solo DD e DTS... :( che poi è comunque un gran bel sentire!!!

Adesso capisco quando qualcuno parlava di Padiglioni che vibrano sulle orecchie... :D
 
Ultima modifica:
Sinceramente mi pare impossibile che un ampli di ultima generazione non consenta di veicolare le codifiche HD - in passthrogh oppure in altra modalità - sull'hdmi in uscita. Magari ho capito male le tue parole, quando dici le ho provate tutte, al limite mi ripeterò: hai provato a lasciar perdere il passthrogh, accendere l'ampli e trovare l'impostazione che ti serve? Al limite accendi anche quello quando devi usare le cuffie Sony...
Ettore
 
Si è una limitazione dell'ampli...

le soluzioni sono 4...

1) Collegamento Sinto=>Hw700DS=>TV; attivi l'uscita audio verso la TV dal Sinto ( menu 7-4).

Pro: hai tutto collegato anche alle cuffie.
utilizzi un solo cavo per tutte le periferiche

Contro: nessun supporto alle decodifiche HD, solo DD e DTS. ( limite del sinto in uscita)
necessità di dover riattivare ogni volta il sinto manualmente dal menu 7-4 per usare l'impianto

2) Collegamento Sinto=>Hw700DS=>TV; attivi il RIHD (menu 7-4)

Pro: come in precedenza ma appena accendi le cuffie l'audio esce sia dall'impianto che dalle cuffie, e basta mettere muto al sinto.

Contro: segnale è un semplice LPCM 2.0 di ritorno dalla TV ( quindi lo scarterei )

3) Collegamento diretto solo audio

Pro: possibilità di avere anche le decodifiche HD
Sinto indipendente dalle cuffie, nessuna riattivazione manuale, basta lasciarlo in standby o mettere mute.

Contro: non tutto può essere collegato in cuffia ( max 3 )
Un cavo per ogni periferica ( max 3)
necessità di avere seconde uscite per veicolare solo l'audio. ( vedi oppo )
necessità di dover selezionare ogni volta l'ingresso HDMI dalla centralina cuffie per far corrispondere l'audio.

4) Collegamento tipo switch

collegare alla centralina cuffie le tre periferiche che si usano di piu.
e veicolare l'uscita all'ingresso del sinto su una porta HDMI che le raccolga.

in questa configurazione, per avere l'audio anche sull'impianto di quelle periferiche bisogna attivare dal menu cuffie l'uscita audio cuffia +tv

può essere comodo per i lettori ( media player e BD ), ma non se ad esempio si vuole in cuffia anche le console o altro. IMHO

perchè sarebbe scomodo avere sulla porta 1 ad esempio del sinto lettore, ps3 , e sky..
---------------------------------------


Onestamente sto un po impazzendo a trovare la soluzione migliore per me.
Da un lato, forse non servirebbe avere tutto in cuffia, dall'altro il 90% dei film ITA non presenta audio HD, cioè renderebbe tutto piu semplice. E' però fastidioso dover riattivare manualmente ogni volta il sinto e i suoi finali.

per ora mi fermo qui....
 
Ultima modifica:
Sinceramente mi pare impossibile che un ampli di ultima generazione non consenta di veicolare le codifiche HD - in passthrogh oppure in altra modalità - sull'hdmi in uscita.

Penso la stessa cosa, ma in passthrough mi codifica solo DD e DTS...

Magari ho capito male le tue parole, quando dici le ho provate tutte, al limite mi ripeterò: hai provato a lasciar perdere il passthrogh, accendere l'ampli e trovare l'impostazione che ti serve? Al limite accendi anche quello quando devi usare le cuffie Sony...

Le ho provate tutte intendo le varie impostazioni del passthrough sull'ampli, ma niente, solo DTS 5.1... tra l'altro se l'ampli è accesso non manda l'audio alle cuffie, se lo spengo si (va in stand-by) ma solo in DD o DTS...

Che altra connessione/impostazione potrei provare?
 
Ricapitolo, ho collegato le 700Ds in questo modo: out ampli -> in cuffie -> out cuffie -> in TV (tutto arc) in pratica il collegamento n.1 di Deimos7777, come risultato ho tutto collegato all'ampli con le giuste codifiche, ma alle cuffie arriva solo DD e DTS.

Se collego il lettore direttamente alle cuffie è tutto ok, arrivano le codifiche giuste, ma mi esclude l'ampli e quindi quando mi necessita non posso ascoltare tramite l'HT...

esiste un modo per mandare l'audio dalle cuffie all'ampli? (se dico una bestialità mi scuso ma non sono molto ferrato in materia)
 
Per rispondere a DEus

Le cuffie le ho testate ancora poco, ho piu che altro fatto prove di collegamenti. Tuttavia il DD di avatar era davvero notevole...
 
dovresti in tal caso collegare l'uscita delle cuffie all'ampli e attivare dal menu delle cuffie l'audio in uscita: cuffie +tv. ^^
 
Ultima modifica:
In fin dei conti, comunque, l'audio HD deve essere sfruttato dal lettore BD, quindi se la situazione è questa (e l'ampli acceso non ha alcuna possibilità di mandare l'audio sull'hdmi senza limitazioni...) la cosa migliore è:
1 usare un lettore BD con doppia uscita hdmi (una va all'ampli, l'altra alle cuffie);
2 inserire tra lettore BD e sinto-cuffie uno splitter o uno switch hdmi compatibile con le codifiche audio HD;
Ettore
 
tra l'altro se l'ampli è accesso non manda l'audio alle cuffie, se lo spengo si (va in stand-by) ma solo in DD o DTS...


a me anche in stand by non manda l'audio alle cuffie, devo per forza disattivare i finali perchè funzionino .

Hai per caso capito le differenze tra HDMI modo 1 e modo 2 che si trova sul lato sx della centralina ?
 
dovresti in tal caso collegare l'uscita delle cuffie all'ampli e attivare dal menu delle cuffie l'audio in uscita: cuffie +tv. ^^

Per cui collego così:

1) Lettore BR + Decoder Sky -> Hdmi-In 1 e 2 delle cuffie, così ottengo le giuste codifiche;

2) Out Cuffie -> Hdmi-In 1 Onkyo (l'ampli rimane acceso o spento durante l'uso delle cuffie?)

3) Out Onkyo -> TV

4) Attivare dal menu delle cuffie l'audio in uscita: Cuffie + Tv

In questa maniera ho le giuste codifiche su cuffie e ampli? il passthrough rimane attivo?
 
Ultima modifica:
a me anche in stand by non manda l'audio alle cuffie, devo per forza disattivare i finali perchè funzionino .

Hai per caso capito le differenze tra HDMI modo 1 e modo 2 che si trova sul lato sx della centralina ?

modo 1 per collegamento delle cuffie senza ampli
modo 2 per collegamento delle cuffie tramite ampli
 
Top