• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

Spero di essere smentito, ma non credo che il prezzo - almeno iniziale - si discosterà molto da quella cifra. Le 6500, direttamente dal suo sito, Sony al momento le vende ancora a 250 euro. E sono fuori da circa 3 anni, niente hdmi né ovviamente codifiche HD.
Ripeto, spero di essere smentito all'uscita del listino, ma fino ad allora il dubbio forte mi resta...
Ettore
 
Io credo che listino a parte, si prenderanno tra le 300 e le 350, non di più, non si discosteranno molto dal prezzo giappo. Le 6500 si trovano a 150 spedite.
 
Non parlo di street price, quello è ovvio che sarà inferiore, almeno dopo un po' di tempo.
Tieni conto che devo ancora vederlo un prodotto di elettronica di consumo che non subisca il cambio 1:1 dollaro/euro (uso il dollaro come riferimento perché dallo Yen solitamente non accade di farlo...), più IVA e spese di importazione varie. E al momento le 700DS sono in media intorno ai $450 (più spedizione) anche sulla baia.
E nel discorso parlo di prezzo di listino perché Aprile 2014 è il mese di prima importazione di questo prodotto in Europa, quindi ovviamente se uno vuole acquistare un prodotto appena esce sul mercato sa che deve pagare lo scotto del fatto che il prezzo di listino lo fa Sony e nei primi giorni di commercializzazione non si riescono a trovare grandi sconti in giro per i vari store.
E visto che Sony - volente e nolente - al momento le 6500 le vende ancora a quel prezzo di listino, non può che essere quello l'unico riferimento per l'eventuale futura collocazione delle 700DS sul mercato.
Ettore
 
probabile che sony le metta sulle 430 440 di listino...

probabile anche che dopo pochissimo tempo si possano prendere su amazon a 399,389...
 
Ciao a tutti
Vorrei acquistare queste cuffie ma volevo chiedere come collegarle.
Mi spiego: la mia catena A/V e collegata ad un videoprocessore ( Dvdo Edge) dal quale esce un solo cavo hdmi in entrata sulla Tv.
Devo collegare la centralina delle 700 alla tv o al processore video?
L'edge ha 5 ingressi hdmi e 2 uscite hdmi ( 1 solo audio)
Grazie
 
Ciao a tutti
Vorrei acquistare queste cuffie ma volevo chiedere come collegarle.
Mi spiego: la mia catena A/V e collegata ad un videoprocessore ( Dvdo Edge) dal quale esce un solo cavo hdmi in entrata sulla Tv.
Devo collegare la centralina delle 700 alla tv o al processore video?
L'edge ha 5 ingressi hdmi e 2 uscite hdmi ( 1 solo audio)
Grazie

Se ha l'uscita audio puoi collegarla tranquillamente li.
Oppure puoi collegarla anche sull'altra uscita se veicola audio e video come succede di solito.

Tra le 2 mi sembra più comoda e pulita la prima opzione.
 
Se ha l'uscita audio puoi collegarla tranquillamente li.
Oppure puoi collegarla anche sull'altra uscita se veicola audio e video come succede di solito.

Tra le 2 mi sembra più comoda e pulita la prima opzione.

Perdona l'ignoranza!Quindi lascio l'hdmi in uscita dall'edge che va sulla tv e utilizzo un secondo cavo hdmi in uscita dalle 700 su un altro ingresso hdmi della tv senza passare dal processore e collegarlo direttamente alla tv?
Ho letto parzialmente il manuale e da 2 possibilità di collegamento: e cioè se la tv ha la funzione ARC o meno!
Potresti farmi capire di cosa si tratta gentilmente?
Grazie
 
Non vorrei aver capito male, ma l'edge ha due uscite di cui una audio, se si basta che l'uscita audio hdmi dell'edge la colleghi all'entrata hdmi delle 700.
L'altro cavo di uscita dell'edge lo colleghi alla tv ed il gioco è fatto.

L'arc mi era stato spiegato qualche pagina dietro, ma devo essere sincero, non sono certo di aver capito... :D
Cmq fregatene dell'arc, io ho il bd con doppia uscita hdmi, e l'ho collegato proprio come ti consiglio e funziona tutto senza problemi.
 
Ultima modifica:
L'ARC è il canale audio di ritorno su hdmi. Significa che sui collegamenti hdmi compatibili l'audio viaggia anche in senso contrario, quindi dal tv verso l'elettronica collegata. Comunque sia, io collegherei la centralina delle cuffie tra display e processore, in questa maniera:

Edge>Cuffie Sony>Display

lasciando perdere la seconda uscita dell'Edge. Se il tuo display e le cuffie comunicheranno a dovere, avrai la compatibilità con la funzione ARC, e potrai quindi sentire anche l'audio interno del tv nelle cuffie stesse senza collegamento ulteriore. Tieni conto che l'ARC potrebbe anche non funzionare (tra le mie 7500 e il mio 55VT60 per esempio non funziona, a differenza di quanto accadeva con il mio precedente plasma sempre Panasonic...), e soprattutto tieni conto del fatto che non è detto che l'audio HD in arrivo dal lettore BD riesca a passare attraverso l'Edge (verifica prima magari nei 3d specifici se i suoi input/output hdmi sono compatibili. Io non lo conosco. nel dettaglio...), e in quel caso dovrai decodificarlo nel lettore, uscendo da quello in PCM multicanale.
Ettore
 
Grazie mille per la risposta.
Vorrei approfittare per farti un paio di domande:
1) che vantaggi da l'Arc?
2)che intendi con"potrai sentire anche l'audio interno della tv nelle cuffie senza collegamento ulteriore"?
Dimenticavo: come sorgente non ho il blu ray ma ps4, sky hd e apple tv!
Grazie ancora
 
Se il tuo tv è compatibile o meno lo leggi nel manuale, che di certo indicherà tutte le caratteristiche e funzioni.
E il vantaggio dell'ARC... è quello che ho già scritto, ossia avere l'audio del tv veicolato su collegamento hdmi verso l'esterno. Quindi, appunto, ascoltare l'audio interno del tv (tuner dtt e/o sat, hdd e/o chiavette usb collegate per filmati vari etc. etc.) attraverso l'HT collegato con hdmi, o come nel tuo caso cuffie multicanale collegate sempre attraverso quell'unico cavo hdmi.
Senza l'ARC, l'unico modo per avere l'audio interno del tv su un HT esterno (o sulle cuffie) è collegare anche l'uscita digitale o stereo analogica del tv (se ce l'ha) all'HT stesso, avendo quindi due collegamenti. Hdmi per il video, stereo analogico e/o digitale per l'audio...
Ettore
 
Ultima modifica:
Rieccomi.
Torno un secondo sul discorso 7500 vs hw700ds
Dopo molti test posso tirare giù una (Specie) di conclusione.Le ho collegate entrambe e guardavo la stessa scena prima con una dopo con l'altra (istante).
Le 7500,in modalità cinema on,hanno molta più spazialità delle 700.Ecco perché le voci sono un più innaturali e inscatolate.
Le 700ds in modalità cinema riescono a tenere la voce molto più sul naturale..(non come se metti off,ma ci va vicino)nonostante la spazialità (Minore) gli effetti speciali sono ben distribuiti e chiari.Ecco la differenza,per me concreta..
Test fatti con circa 10 blu ray,in tutti i formati audio..dts hd master,dts 1500 / 768 e dolby 448.
Non mi resta che confermare e consigliare l'acquisto,se non le avete ancora cuffie,delle nuove hw700ds.Anche se le 7500 rimangono lo stesso (per me) delle ottime cuffie..il film è ugualmente godibilissimo.Dire se ne vale la pena di spendere quasi 400 euro per sostituire le 7500,non saprei cosa rispondere..Ma se devo proprio risponderei,credo che direi di no.
 
Ultima modifica:
Dalle tue parole, però, intuisco che Sony con questo modello ha aggiustato il tiro, correggendo quello che IMHO era l'unico difetto delle 7500, ossia la resa innaturale, poco corposa e metallica (nel 90% dei casi) delle voci in modalità Cinema. Tanto è vero che come ho detto più volte, io non la attivo più, ascoltando le tracce multicanale probabilmente con meno spazialità ma con una resa assai migliore dei dialoghi (pur in un ascolto comunque surround).
Nelle 700DS evidentemente hanno spinto meno su quel tipo di effetto spaziale, arrivando a una resa complessivamente migliore (non avendole ascoltate non posso fare paragoni, ma il concetto mi pare analogo a quanto da me fatto con le 7500, ossia rinunciare a un po' di spazialità per un guadagno netto in naturalità dei dialoghi).
Ettore
 
Top