• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

Forse è il caso di rammentare che l'organizzazione di co-buy in pubblico è vietata su AvMagazine?

Chiudo la discussione ripulisco dai vostri post al riguardo. Se vedo altri riferimenti sanziono direttamente, quindi fate attenzione. Lascio chiuso con questo messaggio fino a stasera.
 
mdr-hw700ds1.jpg


Sembrano fatte ancora meglio delle 7500
 

Allegati

  • mdr-hw700ds1.jpg
    mdr-hw700ds1.jpg
    16.6 KB · Visualizzazioni: 16
Raga volevo aggiornarvi: mi e arrivato il popcorn hour 400 e ho fatto il test 5.1 stavoltancon una sorgente appropriata come e appunto il pop ... risultato. ... IDENTICO AL PC. Il canale subwoofer senza il dal cinema attivato non funge, è muto. Sn arrivato alla conclusionenquindi che se non inserito sentiremo un 5.0 o 7.0....
 
Guarda, io quando ascolto un BD o un dvd sento tutto tranne che in 5.0 o 7.0.
Il canale LFE c'è eccome, o meglio: le frequenze del canale LFE vengono riprodotte senza alcun dubbio o problema. Test o non test (che sinceramente non so cosa sia).
Di più non so dirti.
Ettore
 
il test sarebbe un filmato mkv o avi con dentro una traccia dolby digital 5,1 dove c'è il test di ogni singolo canale, test audio intendo.

ne ho provato piu di uno cmq. Per toglierci il dubbio scarica anche tu un test 5.1 e vediamo... sono curioso a questo punto-

posso passartri il mio in email se vuoi.
 
Ultima modifica:
Okay, allora ho capito. Credo di avere quello THX sia nel dvd di Alien che in un dvd di calibrazione audio video. Appena riesco (e mi ricordo) lo provo.
Comunque è curioso notare che quel test audio ricordo di averlo provato ai tempi in cui usavo una soundbar Yamaha con sub sempre della casa del diapason, e al momento di sentire il suono dedicato alle frequenze del canale LFE... non si sentiva nulla, esattamente come nel tuo caso. Ovvio che il sub funzionasse e si sentisse, e infatti durante la procedura di autocalibrazione della soundbar, nella quale il suono relativo a ogni canale del 5.1 veniva generato dalla soundbar stessa, le frequenze del canale LFE venivano riprodotte dal sub, che poi naturalmente faceva regolarmente il proprio lavoro nella normale riproduzione A/V...
Potrebbe essere che questi test non funzionino a dovere nel caso in cui il diffusore di ciascuna frequenza/canale non sia fisicamente presente e separato dagli altri, ma ricostruito/manipolato da un DSP, come appunto nel caso delle soundbar o delle nostre cuffie multicanale?
E comunque, al di là del test, se il canale LFE viene riprodotto oppure no dalle tue cuffie dovresti essere in grado di dirlo a prescindere, no? Se tu senza Cinema attivo non hai le basse e bassissime frequenze... c'è sicuramente qualcosa che non va, perché ti assicuro che le mie 7500 non riproducono in 5.0, e non uso Cinema da tempo ormai...
Ettore
 
No ma nn dico che nn ci sono bassi. Ma che FORSE i bassi del 5.1 senza dsp cinema attivo possono essere i bassi presi da ogni singolo canale e non il canale sub...
 
Mmh... faccio fatica a seguirti...
Premesso che lato audio sono abbastanza ignorante, le frequenze del canale LFE sono... del canale LFE. E sono presenti nella traccia multicanale, ovviamente. Quindi non capisco cosa possa c'entrare il DSP a valle della traccia stessa, così come del collegamento fra sorgente e amplificatore/diffusore (nel nostro caso, le cuffie). Il DSP prende il segnale audio ricevuto (con canale LFE) e lo elabora a modo suo. Punto.
Senza DSP... se le frequenze del sub sono comunque ricevute dall'amplificatore/diffusore verranno riprodotte così come ricevute, senza ovviamente il quid (migliorativo o peggiorativo, a seconda dei casi e dei gusti personali) regalato dall'elaborazione da parte del DSP...
Questo è quello che credo avvenga, ma potrei sbagliarmi.
Ettore
 
Io ho le 6500 e succede la stessa cosa.
Messo il bluray di nemo appena uscito,implementa un test audio (sia 5.1 che 7.1),facendo il testo senza effetto cinema delle cuffie,al momento del pasaggio sul SUB non si sente niente,attivando la modalità cinema invece si sente.
Durante la visione,ci sono un paio di scene con bassi enormi (tipo quella del sottomarino che scivola),con effetto cinema andava quasi in distorsione per la troppa potenza dela canale sub,senza cinema invece si sentiva normale.
 
senza Cinema invece si sentiva normale.
Con normale cosa intendi? Normale effetto bassi da sub, oppure privo di basse frequenze?
Perché fa tutta la differenza del mondo...
Personalmente, un effetto eccessivo del sub, al limite della distorsione o comunque fuori registro, non solo non mi interessa, ma lo ritengo negativamente invadente. Per fare un paragone lato video, posso amare quanto voglio il colore rosso, ma se la taratura del mio pannello è talmente saturata da creare un rosso quasi fluorescente a me potrà anche piacere, ma non posso ritenere quella la taratura standard del rosso...
Quindi le basse e bassissime frequenze devono essere presenti nella colonna sonora, ma non devono essere prevaricanti sul resto della colonna sonora, né devono necessariamente fare tremare i muri del primo piano, quando sto guardando un action movie all'ottavo. Magari con Cinema attivo quello è il risultato, e può piacere, ma non si può ritenere la resa delle cuffie senza quel DSP attivato pari a un 5.0 solo perché quella eccessiva colorazione audio non è presente. Spero di essere stato chiaro.
Ettore
 
Ultima modifica:
Non so, davvero, a me non pare...
E non ho ancora capito bene se il problema per te/voi è solo riferito al test (che come ti dicevo dava lo stesso risultato a me ai tempi della sounbar Yamaha), che non dà suono dal canale LFE, oppure alla vera e propria resa audio nel normale utilizzo delle cuffie... :confused:
Ettore
 
Guarda, ii nn ho l orecchio tanto fino da capire se il .1 swnza dsp e un vero sub o un mix d basse frequ2nze provwnienti da tutti i canali... puoi fare la prova tu visto che sei abituato a utilizzarlo senza?
 
Appena mi ricordo, la prova col disco test la faccio di certo, poi posto...
Però ripeto: la cosa fondamentale è che le frequenze basse e bassissime ci siano, all'ascolto. Sapere come siano trattate non ha alcun senso, almeno per me, nel caso di cuffie multicanale, che per loro stessa natura necessitano di un trattamento delle tracce audio non essendoci 5.1 diffusori separati. I vari DSP attivabili o meno, come Cinema o Game, aggiungono qualcosa alla resa base, non sono l'unico modo per poter usare le cuffie che sono - appunto - multicanale. Per la resa stereo c'è l'apposita funzione selezionabile...
Ettore
 
Io da quando ho le 6500 praticcamente l'effetto cinema non l'ho mai usato,perchè senza sembra sentirsi meglio (cosa che avete riscontrato anche voi),i bassi nelel 6500 sono sempre stati carenti,non ha quel basso corposo,ma appena percettibile.
L'altra sera il test sul BD di nemo mi ha spiazzatto,perchè senza cinema attiva il basso non lo riproduce (il test),il "normale" che dicevo,intendo che si sente co i bassi appena percettibili,come è sempre stato sulle 6500,invece con il cinema attivo,su quel film ha dei bassi spaventosi in certe scene,forse troppo per quelle cuffie,che mi ha costretto ad abbassare il livello audio durante quelle scene. Spiegarlo è difficile,bisognerebbe ascoltarlo.
 
Comunque a leggere le vostre opinioni non ho ancora capito se ne valgono l'acquisto.
Io le prenderei solo per ascolto film BD.
Vorrei l'impatto wow e aver voglia di riusarle non appena possibile.
Qui leggo che alcuni hanno il volume basso, altri i bassi...bassi. insomma non ne vengo a capo.
Mi attirava l'idea del 5.1 (ho già delle buone cuffie stereo Senn....)ma nn so quanto andrò a guadagnarci con queste:-(
 
Per come la vedo io,non saranno mai a livello di un buon impianto,ma per chi non ha spazio o non può far rumore,queste serie di cuffie sono una meraviglia e come tutte le cuffie andrebbero ascoltate prima dell'acquisto,ma purtroppo per le 7500 e le ultime uscite è quasi impossibile,quindi bisogna solo basarsi su cosa dicono che le possiede.
Io ho le 6500,e a parte la carenza dei bassi e non avere entrate hdmi,sono veramente stupende.
 
Top