Ovviamente tutto si può fare, anche sostituire delle semplici batterie
Umhhh ! .... permettimi almeno un po di scetticismo, sulla "facilita' " , dato che sto cercando di capire da dove diavolo di possa aprire il guscio, ma non c'e' un punto che e' uno da dove cominciare , sembra una cuffia UNIBLOCCO

, fermo restando che non ho (e non lo voglio fare per ora) , levato i padiglioni in similpelle che coprono probabilmente il punto da dove "aprire" il guscio ed arrivare alle batterie.
Mentre sulla "fattibilita' ", viste le premessi di cui sopra, ci andrei sempre con i piedi di piombo, in quanto, anche ammesso che riusciamo a capire come si aprono, non e' detto poi che dentro ci siano delle batterie di facile reperibilita' in commercio

, la SONY potrebbe aver pensato bene (furbi) di metterci delle batterie "proprietarie" con attacco proprietario e via dicendo (sto' facendo delle ipotesi ehh? ) , o peggio ancora, trovare un pacco batterie (di quelli fatti a pacchetto unico), senza SERIGRAFIA sopra che indichi le caratteristiche della stessa
Sta' di fatto che ad oggi, facendo delle ricerche MOLTO accurate nel WEB, non ho trovato alcunche' su COME si possano smontare ed aprire, ne tantomeno che batteria montano.
La sentenza..... ai posteri

chi vivra' ........ (forse) vedra' !

nel frattempo se qualche anima pia, trova come si aprono, ce lo faccia sapere non faccia il timido
PS: in finale poi, se proprio non ci si riesce da soli, ogni tre anni si puo' anche spendere due soldini ed andare in un centro assistenza per farsele cambiare.... mica ci rapineranno per una semplice sostituzione batterie ??
