@ Roby7108
infatti non e' una regola fissa per tutti, dipende anche dal "PAESE" di partenza, paese inteso proprio come paese e NON nazione, in quanto in certi paesi del Giappone ho capito che questa legge non vige.
Per quanto riguarda la dogana non e' come dici, cioe' i pacchi passano TUTTI INDISTINTAMENTE dalla dogana, solo che, come gia' ho scritto sopra, con le poste nazionali , lo sdoganamento e' fatto un po' (molto) superficialmente , per cui, il piu' delle volte (quasi sempre) non ti applicano sovratasse di nulla, mentre invece con i corrieri privati , la tassazione e' praticamente CERTA !
Ti posso dire che non e' la prima volta che acquisto dal Giappone, e fino ad oggi non mi era mai successo, solo che tutte le volte avevo usato le poste nazionali JAP + poste ITA.... e tutto liscio sempre, guarda caso solo stavolta che il pacco e' andato in mano DHL mi e' arrivato con IVA + dazi + spese di dogana (guarda caso) per cui evitare i corrieri privati laddove si puo'.
Si aspettano piu giorni , ma chissenefrega.
Ad ogni modo, dopo una ricerca accurata su internet, ho anche trovato che tali tassazioni, entrano in gioco anche su prodotti che superano i 150 Euro di valore, ma ripeto, sempre se passano da corrieri privati... con le poste nazionali (di qualsiasi paese) , e sopratutto dal giappone, non ho mai avuto di questi problemi.