• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

Non saprei... io ho acquistato le 7100 il 9 Aprile 2013 da venditore Jap direttamente su Amazon.
Ho scelto la spedizione più economica e il tutto mi è arrivato a casa in una dozzina di giorni SENZA far dogana e senza altri oneri dovuti a possibili spedizioni marittime.
Con Amazon (sia .it che .com) mi son sempre trovato bene e non ho mai avuto sorprese.
 
@ gian de bit

hai fatto bene grazie...immaginavo qualcosa del genere...quindi ok aspetto la SCOPPOLA :( :mad: :incazzed:

@ Roby7108

ok ho sbagliato io a non prenderla lì mannaggia...
 
Ultima modifica:
@ Roby7108

infatti non e' una regola fissa per tutti, dipende anche dal "PAESE" di partenza, paese inteso proprio come paese e NON nazione, in quanto in certi paesi del Giappone ho capito che questa legge non vige.

Per quanto riguarda la dogana non e' come dici, cioe' i pacchi passano TUTTI INDISTINTAMENTE dalla dogana, solo che, come gia' ho scritto sopra, con le poste nazionali , lo sdoganamento e' fatto un po' (molto) superficialmente , per cui, il piu' delle volte (quasi sempre) non ti applicano sovratasse di nulla, mentre invece con i corrieri privati , la tassazione e' praticamente CERTA !

Ti posso dire che non e' la prima volta che acquisto dal Giappone, e fino ad oggi non mi era mai successo, solo che tutte le volte avevo usato le poste nazionali JAP + poste ITA.... e tutto liscio sempre, guarda caso solo stavolta che il pacco e' andato in mano DHL mi e' arrivato con IVA + dazi + spese di dogana (guarda caso) per cui evitare i corrieri privati laddove si puo'.
Si aspettano piu giorni , ma chissenefrega.

Ad ogni modo, dopo una ricerca accurata su internet, ho anche trovato che tali tassazioni, entrano in gioco anche su prodotti che superano i 150 Euro di valore, ma ripeto, sempre se passano da corrieri privati... con le poste nazionali (di qualsiasi paese) , e sopratutto dal giappone, non ho mai avuto di questi problemi.
 
Ultima modifica:
Quando ho scritto che il mio pacco non ha fatto dogana non intendevo dire che materialmente non ci sia passato... anche perchè a Roserio due giorni ci è rimasto... ma solamente che non è stata applicata nessuna tassa. Ho scritto in maniera un pochino spiccia ma credevo che il senso fosse chiaro.

Comunque pure io mi son sempre trovato bene con le spedizioni delle poste nazionali...
 
Non saprei... io ho acquistato le 7100 il 9 Aprile 2013 da venditore Jap direttamente su Amazon.
Ho scelto la spedizione più economica e il tutto mi è arrivato a casa in una dozzina di giorni SENZA far dogana e senza altri oneri dovuti a possibili spedizioni marittime.
Con Amazon (sia .it che .com) mi son sempre trovato bene e non ho mai avuto sorp..........[CUT]

OT che più OT non si può, hai ancora la bolla di accompagnamento? La disposizione che proibisce la spedizione di batterie al litio via aereo per l'Italia è entrata in vigore il 21 gennaio, qualche pagina fa avevo postato anche il link al sito della japan post
 
imbarazzante....

non ci credo, le 7500 sono già arrivate al 2° giorno lavorativo con sdoganamento nel week-end :eek: :eek:
forse erano ubriachi in dogana, ho pagato "solo" 24 euri :)

certo adesso bisogna vedere se funzionano (non potrò provarle prima di venerdì per impegni vari purtroppo) :rolleyes:
 
Ultima modifica:
@ Paolo rigoni

Hai avuto il classico FATTORE C !! :D

Probabilmente in dogana la domenica c'e' qualcuno che non e' "attento" a certe regole, io sostengo DA SEMPRE , che purtroppo quello delle dogane sia una GIUNGLA vera e propria, e che non sempre attuano le stesse regole, ma vanno un po' a seconda di come gli gira il piripillo ... prova ne e' il fatto che qui in tre , abbiamo avuto TRE trattamenti differenti.... :cool:
Ma lasciamo perdere che senno' mi ri-avveleno...

Bene , sono contento per te, provale e facci sapere , complimenti per l'acquisto :mano:



EDIT: da quando mi sono arrivate e le ho subito caricate al massimo prima di usarle, ancora non mi si scaricano :eek: incredibile la durata di queste batterie... ovviamente ora sono nuove quindi tutto ok.... ma non mi aspettavo una durata simile !! e di film ce ne ho visti !! tanto da dire...ora prima o poi si spengono .... ora si spengono... macche' .... !! :D sulla scatola danno come autonomia 18 ore EFFETTIVE di uso.... e fino ad ora mi pare che sia un dato VERO :cool:
 
Ultima modifica:
cee n'è un paio a 283 dollari piu 20 e rotti di spedizione, che in totale viene 243 euro e non è un przzo malvagio, il problema è se fanno sta dogana oppure no... è na tassa peggio dell'imu! XD
 
cee n'è un paio a 283 dollari piu 20 e rotti di spedizione, che in totale viene 243 euro e non è un przzo malvagio, il problema è se fanno sta dogana oppure no... è na tassa peggio dell'imu! XD


Per l'Italia la spedizione è 57 dollari ci avevo già provato io, inoltre
in America a differenza di Italia Francia e Germania è possibile spedire beni con batterie al litio quindi è possibile anche che il prezzo della spedizione possa lievitare ancora di più, per la dogana e la spedizione non c'è modo di fare qualcosa se non si può contattare il venditore, almeno su amazon non ho mai trovato il modo di farlo
 
Non so se state parlando delle 7100 o delle 7500... comunque a prescindere da questo, su Amazon ci sono molti venditori che vendono lo stesso articolo; non soffermatevi al primo, ma provatene parecchi simulando l'acquisto fino a che non vi appare chiaro quanto sia l'importo totale da pagare.
Purtroppo (per noi in questo caso) è possibile che vengano applicate le spese doganali... è una spesa aggiuntiva da mettere in conto.
 
Io parlo dellec7500, cmq dlfatemi capire: se uno va ib giappone e compra le cuffie non puo portarsele dietro perchecdenyro cevuna batteria a litio? Allora neanche il cellulare e la fotocamera ouo portarsi in vacanza.... mi pare "leggermente"esagerato.
 
scusate, volevo farvi alcune domande sulle Sony 7500:

1) la base per la ricarica credo serva anche per emettere il segnale wireless;
ecco, ma la base poi è collegata con un filo alla tv?
lo chiedo perchè stavo cercando cuffie il cui emettitore di segnale fosse tipo una chiavettina
da inserire dietro al tv per non vedere fili...

2) se mettessi la base nella sala dove ho l' impianto al piano di sopra, potrei anche usare le cuffie
per vedere la tv nella camera al piano di sotto?

3) rispetto ai modelli che si trovano qui in Europa, le 7500 hanno in più la codifica delle tracce audio losless?
 
cee n'è un paio a 283 dollari piu 20 e rotti di spedizione, che in totale viene 243 euro e non è un przzo malvagio, il problema è se fanno sta dogana oppure no... è na tassa peggio dell'imu! XD

se mi contatti in privato ti do il link di dove le ho prese io: il tizio è smaliziato, fa la dichiarazione per la dogana con valore di 1/4 :asd:
 
scusate, volevo farvi alcune domande sulle Sony 7500:

1) Ovviamente sì. Con un cavo hdmi... altrimenti come faresti a veicolare il video al display...?

2) Io per casa (normale appartamento di circa 120mq) ci giro con le cuffie, e il segnale al massimo salta un istante quando avviane un cambio di canale automatico per mantenere il segnale agganciato. Ovvio che tutto dipende dalla distanza percorsa, e dalle pareti che si frappongono fra cuffie e base emettitrice del segnale. Da un piano all'altro, sinceramente dubito che arrivino, proprio perché in mezzo ci sarà la suoletta, che è ben più consistente di una normale parete interna tavolata classica da 8cm di mattone forato.
3) Sì (con l'ovvio contorno degli input/output hdmi).
Ettore
 
il tizio è smaliziato, fa la dichiarazione per la dogana con valore di 1/4 :asd:

E grazie che allora hai pagato "solo" 24 euro !! Ecco spiegato l'arcano ;) c'e' sempre un "perchè" .

Occhio pero' che.....se becchi il doganiere rompiballe,che sospetta che il valore di mercato e' di molto piu elevato di quello dichiarato, richiede documentazione di acquisto sia a te che di vendita a lui, e siete fregati... cioe' vi applicano una multa salatissima che di cuffie ce ne compri 4 :cool:

Quindi e' confermato il fatto che per non pagare un botto di dogana debbano sussistere DUE fondamentali fattori.

- che si usino poste nazionali (in caso il venditore non abbia voglia di "diminuire" la fattura)
- che il venditore dichiari un prezzo DI MOLTO minore rispetto al valore effettivo, in questo caso il tuo venditore ha fatto una fattura "fittizia" , quindi stando al di sotto dei 150 euro suppongo, anche viaggiando con corriere privato, non viene applicata la tassazione piena.

@Tarax

Quella delle batterie al litio e' una LEGGE del loro governo introdotta a gennaio di quest'anno..... se ti sembra esagerata, parla con loro :)
 
Ultima modifica:
@Grifo

ti ha risposto bene su tutto gia' Tacco

in quanto al sapere se si possa ascoltare su differenti piani, la casa lo da per il "SI" (c'e' anche riportato sulla scatola), ma poi come dice Tacco, bisogna vedere come sono fatte le pareti che si frappongono tra il decoder e il punto di ascolto...

La prova che ho fatto io, e' di andare dal lato opposto del punto del decoder , mediamente un 40 mt, con in mezzo ben 5 muri tramezzi e porte chiuse (volutamente chiuse), e la cuffia non ha dato nessuno problema :D
Su due piani non ho fatto la prova.
 
Top