• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Crtcinema e 4500+

  • Autore discussione Autore discussione GigiX
  • Data d'inizio Data d'inizio
Quando ho visto il post di lukpeta mi sono insospettito. Poi la mancanza di risposte da Eric mi ha fatto pensare al peggio. Di sicuro delle 3 aste nè io nè back-ice abbiamo ripiegato per un 9500. Comunque neanche oggi ho ricevuto notizie della spedizione, che doveva avvenire 10 giorni fa.
 
alla faccia della serietà :mad: :(
non voglio assolutamente preoccupare chi sta aspettando qualcosa da Eric,
ma qui stanno venendo fuori degli aspetti abbastanza inquietanti.....
 
Allora,
qui mi pare si stia verificando una situazione simile a quella vissuta da Emidio un po` di tempo fa: gente che si lamenta (a diritto o a ragione, non discuto e non entro nel merito) di qualcuno senza farglielo sapere e dando quindi solo un lato della medaglia, con il risultato di non ottenere nulla se non di arrabbiarsi, magari inutilmente, e fare della informazione non corretta.
Premetto che non ho nessuna cointeressenza in CRTCinema e che scrivo quanto segue solo in nome del fatto che conosco Eric personalmente da quasi due anni (cosi ` come da altrettanto tempo ho a che fare con Darrell Pierro di Hammerhead e Tim Martin di Etech), e tutto posso pensare di lui meno che sia una persona scorretta; se ho voluto coinvolgerlo in HTprojectors e` perche` ho fiducia nella persona, e mi sento di supportare il suo operato.
Che poi, per una serie di situazioni vi possano essere clienti piu` o meno soddisfatti, e` una cosa che credo sia inevitabile, senza che questo voglia dire di stare avendo a che fare con il pirata Barbanera.
Noi italiani campiamo un po` pensando che il nostro prossimo passi il tempo a cercare di fregare noi altri, ed e` a volte, oltre che un tantino presuntuoso, anche poco corretto.

Circa il fatto di indicare il numero di telaio del proiettore nelle aste su Ebay non ho capito quale tipo di garanzia darebbe all'acquisitore: di avere comprato quella specifica macchina? E allora? Se viene garantito un prodotto con X ore di vita, Y stato di usura dei tubi e Z accessori o complementi, dove sta il problema?
Peraltro, basterebbe scrivere al venditore nel corso dello svolgimento dell'asta, e chiedere l'informazione per iscritto prima di partecipare: se si otterra` una risposta, si potra` poi decidere di procedere o meno, ma nessuno obbliga a partecipare se le condizioni non sembrano chiare, vi sembra?

GigiX, io ho segnalato ad Eric questo thread e lui mi ha risposto, e credo che questo, prima di tutto, avresti potuto farlo tu stesso, non fosse che per offrirgli diritto di replica alle tue lamentele, non ti pare? Avresti potuto dire"...posto qui la mia esperienza e ho avvisato Lang di averlo fatto, invitandolo a rispondere pubblicamente".
Questo sarebbe stato, a mio parere, in primis piu` corretto, e secondo ti avrebbe portato delle risposte: tanto per cominciare, la tua carta di credito viene rifiutata, per cui non ti e` stato fatto ancora nessun prelievo, e a quanto pare tu non hai risposto alle loro emails. Nota bene: potrebbe anche solo essere un problema di servers, che i loro messaggi non ti siano arrivati, od altro, ma resta il fatto che, a suo dire, nessuno ti ha ancora effettuato nessun addebito.


Andige, il telecomando, cosi` come il proiettore, e` coperto dalla garanzia: e` comprensibile il tuo disappunto se esso non funziona, ma ti sei avvalso del tuo diritto alla garanzia?

Gente, comprare un PJ negli Stati Uniti vivendo in Italia non e` come andare dal negoziante sotto casa, e se si risparmia considerevolmente, e` perche` tocca farsi carico di tutta una serie di problemi che, altrimenti, vengono risolti dagli importatori, e che comportano impiego di tempo ( e quindi denaro).
Se vi dicessi i barili di gniska che mi sono dovuto affrontare in occasione del trasloco o di occasionali spedizioni di merce da e per l'Italia, vi sganascereste dalle risate...nei mesi scorsi, ad esempio, a causa della condizione "orange" delle dogane USA per via del conflitto iracheno, tutte le merci sono state rallentate di settimane, per non parlare di quando la FDA fa i controlli random su spedizioni in ingresso/uscita bloccando magari un container per un mese (a me e` successo) per presenza di formiche (!).

Ho comunque invitato Lang a rispondere direttamente sul forum (ovviamente in inglese) alle lamentele che sono state portate: credo che scopriremo come la verita`, come spesso accade, stia nel mezzo, e i compratori non abbiano sempre tutte le ragioni.
Per le risposte gli interessati sono pregati di controbattere ovviamente in Inglese, in modo da consentire ad Eric una migliore comprensione del messaggio (visto cosa combinano i traduttori automatici, che scrivono una cosa per un'altra).
Saluti
 
Caro Andrea, innanzitutto non ho accusato Eric di avermi derubato, ho solo espresso le mie perplessità circa i ritardi nella spedizione e la mancanza di risposte ai miei dubbi mandate via mail ad Eric. Proprio poco fa gliene ho scitta un'altra e questa volta a conoscenza di questo 3ad mi ha risposto in 10 minuti. Non ho pagato con carta di credito, come tu dici, ma con un bonifico internazionale che a me risulta essere pervenuto in data 24/4/03 ad Eric. Quando in mancanza di risposte ho chiamato in sede, il 30/4/03, mi hanno detto che il mio bonifico non era arrivato, se non poi dirmi un'ora dopo che l'avevano appena ricevuto. Nella mail di poco fa Eric mi dice che il bonifico è arrivato il 25/4/03 e che bisogna avere pazienza per circa 7-10 giorni (passati anche questi). Io la pazienza la sto avendo e la sto anche perdendo in realtà. Devi darmi atto che questo balletto di soldi "arrivati non arrivati" e l'attesa della spedizione risultano fastidiose, e non capisco cosa ci sia di male nel rendere partecipi gli altri iscritti al forum dei miei dubbi. Se poi Eric avesse voluto fugare i miei dubbi non doveva far altro che rispondermi. Saluti.
 
Rileggendo il tuo post Andrea mi sono innervosito ancora di più. Perchè parli per "sentito dire", di cose di cui non sai nulla. Mai usata una carta di credito per queste transazioni, e perdipiù sono diventato quello che non risponde alle loro mail. Se queste sono le cose che ti ha riferito Eric i miei dubbi aumentano vorticosamente. Se vuoi comunque ti inoltro tutte le mail che ho scritto e che non hanno avuto risposta, e pare non sono l'unico. Roba da matti...
 
Eh no caro Andrea......

mi permetto dissentire,non mi sta' bene la frase in cui accusi
gli Italiani di soffrire di paranoie nei confronti degli ONESTI
Venditori USA,magari perchè sponsor del tuo sito.
Io con Darrell Piero i miei problemi li ho avuti e li ho evidenziati
sia a Lui che in maniera molto pacata in un altro 3ad.
E' stato proprio Lui ad avere un comportamento che invece metteva
in dubbio la genuinità delle mie affermazioni.
1) l'hardware per ceiling mount del Marquee 8500 (originale e nuovo!) che doveva
essere spedito col proiettore non è mai arrivato!
Si,poi mi ha spedito un accrocchio che non ho neanche utilizzato
perchè era una parte di un sistema di sollevamento,ma mancava
la parte da fissare al proiettore!
2) Il tubo verde presentava una bella stampatura,altro che mint!
3) la scheda di deflessione orizzontale era di un 8000 ed è durata
un'ora
4) La control board era di un pj più vecchio (altrimenti mi devono
spiegare come un software rev 3.1 poteva essre in un proiettore
del Feb96.
Il tutto mi è costato 2700 $ di pj + altri 2600 fra tubi e HDM!
Il caro Darrell mi aveva proposto,visto che non ero soddisfatto
di rimandarglielo e mi avrebbe rimborsato...grazie tante dopo
aver speso 1200 $ fra spedizione e dogana e altri 3 o 400 per
rimandarglielo.
Si è calmato,quando gli ho detto che...pazienza soccombevo e
pagavo di tasca mia,tanto non sarei morto di stenti per questo
motivo...ma che tutto sommato mi veniva voglia di mandargli il tubo
verde giusto per fargli vedere che avevo ragione io.. ah beh allora gli stava bene e mi ha dato anche del filosofo
gentiluomo.
(il tubo però non gliel'ho rimandato,e che' caspita!)
Mauro
 
Ultima modifica:
GigiX,
perdonami, ma non hai capito il senso del mio post.
Io non intendevo accusarti di nulla, ma solo farti notare che potevi usare il forum per rendere pubblico il tuo problema ed invitare la controparte a risponderti...

Il fatto che Eric mi abbia risposto quanto e` un fatto, e io l'ho messo li` apposta: se poi verra` fuori che si e` confuso, peggio per lui!

Ti ripeto che la mia intenzione era solo quella di fare chiarezza, perche` ovviamente non conosco i dettagli della transazione! Credo pero` che il fatto che Eric mi abbia dichiarato di voler postare una replica sia un fatto positivo, e aiutera` a capire il perche` delle cose, ti pare?

Lui postera` il suo punto di vista e tu il tuo, in modo che gli altri partecipanti del forum potranno farsi un'idea migliore della persona e del suo modo di fare.
Io posso solo dirti, cosi` come Giovanni e altre persone, di avere avuto una trattativa agile e snella, e di non aver incontrato nessun problema, ma non metto in dubbio a priori che la tua esperienza possa essere stata diversa...ti ho solo invitato ad utilizzare il forum in modo piu` costruttivo per te e per gli altri appassionati!
Ciao
 
Mauro,
non hai capito: io non dico che gli Italiani siano paranoici verso gli onesti venditori americani, dico che lo sono punto e basta, indipendentemente dalla nazionalita` del venditore!Il mio pensiero circa il "levantinismo" dell'italiano medio di fronte ad una trattativa viene dalla mia esperienza di lavoro e di vita, ed e` il mio modo di vedere le cose: puoi non essere d'accordo, e ci mancherebbe, ma e` la mia opinione e come tale la esprimo.

Mi spiace della tua disavventura con Darrell, che ti devo dire: non ho notato quel post di cui dici tu, e mi auguro a suo tempo lo avessi invitato a risponderti qui, come ho suggerito di fare a GigiX, perche` sarebbe stato d'aiuto anche per gli altri utenti.

Che poi tu pensi io difenda le persone che conosco in quanto "sponsor" del mio sito, liberissimo di farlo, ma sappi che cosi` non e`; saro` (e saremo, inteso anche i miei soci) i primi a puntare il dito contro palesi scorrettezze, da un lato e dall'altro.

Penso che questo forum sia il luogo migliore per offrire ad entrambe le parti possibilita` di postare le considerazioni sugli avvenimenti, in modo che gli altri utenti ne possano trarre degli insegnamenti, ed ho invitato gli interessati a farlo, tutto qua.
Circa il tuo problema ho la mia personale opinione, che in fondo si puo` desumere da altri miei post in campo analogo, a livello proprio di approccio, che secondo me non e` stato dei migliori, e se vuoi ne parliamo o in privato in offtopic,perche` non ha molto a che fare con questo thread.


Ciao
 
Vedi Andrea...

...(e poi chiudo scusandomi per l'OT),
I problemi che ho avuto (e mi ero fermato ai primi due,gli altri
si sono evidenziati in seguito e chiaramente nulla ho più chiesto
ad HammerHead),non li ho resi pubblici sin dall'inizio.
Li ho semplicemente discussi con Darrell.
La cosa che mi ha veramente infastidito è che mi sono sentito
trattare come tu giudichi l'Italiano medio,da levantino.
Se fossi oltre che levantino,anche paranoico (altro tuo giudizio
sugli Italiani),avrei dovuto pensare la stessa cosa di Darrell,
e cioè che si è comportato da levantino!,ho semplicemente pensato
per il mount che non c'era,ad una dimenticanza;per il tubo ad un
controllo troppo superficiale.
Ma poi la scheda e la control board !
Ed allora ho postato sul 3ad "Versione Software Marquee",ma questo
ad Aprile (il proiettore l'avevo acquistato a Gennaio),proprio
perchè al momento dell'acquisto non volevo,come non voglio tuttora
fare di un caso singolo la denuncia di un venditore truffaldino,
e credimi non lo penso minimamente!
Questo per dire e concludere :
L'Atlantico non divide il mondo degli onesti da quello dei paranoici
e levantini!
Ciao
 
Mauro, ma figurati, ovvio che ho fatto un discorso generico e non riferito a te, ma che, scherziamo?
Poi il "paranoico" viene dalla tua email, che ho ripreso; ribadisco pero` che l'italiano , mediamente, e ribadisco mediamente, e` sempre quello che cerca l'affare impossibile, furbescamente, cercando di ottenere pu` di cio` che e` lecito dalla transazione, qualunque essa sia. Nonostante questo, sono e intendo continuare a sentirmi parte di quest'Italia, che, nonostante tanti disastri, continua a sbarcare il lunario...ti diro` che cio` che piu` mi rammarica, degli Italiani,a part certi atteggiamenti di fondo, e` che spesso abbiamo una ben bassa opinione di noi stessi come nazione o popolo, spesso al di sotto del nostro reale valore...ma questa e` un'altra storia.

Mai pensato che l'Atlantico divida gli onesti dai banditi, per carita`, ma una differenza di approccio mentale al business in ogni sua forma e` innegabile.

Resta il fatto che non tutte le ciambelle escono con il buco, a nessuno, in nessun campo, come giustamente hai fatto notare, e quando tocca a noi, la scottatura, brucia, eccome.

C'e un forum, a disposizione, per capire meglio le cose: adesso lancio un thread che, spero, potra` dare delle indicazioni utili.
Ciao
 
Allora Andrea. Io ho inteso benissimo il tuo post in cui mi hai accusato di essere quello che non risponde alle mail, quando invece lamento proprio il contrario. Il voler fare affari in maniera "furbesca" come tu dici, è l'opposto di quello che è venuto fuori da questo 3ad, che mi sa che non hai letto per intero. Io voglio pagare un prezzo equo per un prodotto ben specifico identificato da un anno di produzione e da un numero di serie, che guarda caso è stato creato apposta. E quando pago voglio QUELLO, non il primo che capita sottomano. Infine non replicherò in inglese perchè quando ho chiamato in crtcinema, in qualità di cliente, con il mio inglese incerto mi hanno riso in faccia. Quindi se Eric vorrà replicare farà come fa la maggior parte di noi con lui, cioè vocabolarietto alla mano.
 
Ciao GigiX,
hai tutta la mia solidarieta' per quello che sta' succedendo e sono d'accordo con te quando dici voglio quello per cui ho pagato e visto che questo SIGNORE ha ricevuto i tuoi soldi avrebbe dovuto spedire il PJ 5 massimo 6 minuti dopo averli ricevuti !! 10 giorni ho piu' (se non ho capito male ) sono una cosa assurda !!!
Un comportamento del genere meriterebbe una drastica soluzione, aereoporto e volare direttamente negli States per guardare in faccia dal vivo questo SIGNOR Eric !!
Ciao fadax
 
GigiX,
calma e gesso, come si dice dalle mie parti prima di un colpo di biliardo particolarmente impegnativo.

In Primis: l'unica cosa che ti ho rimproverato, e continuo a pensare tu abbia sbagliato, e` di non avere coinvolto Lang nel post in cui esprimi un giudizio sul suo operato. Punto.
Se vuoi leggere quello che scrivo, non cercare di andare tra le righe e indovinare dei contenuti che non vi sono: ho fatto una serie di considerazioni generali come incipit, facendo cenno ad quello che identifico come un malvezzo tipico dei miei compatrioti, dopodiche` ho accennato una cosa specifica a te, reativa al tuo specifico caso, senza scrivere da nessuna parte che io stessi pensando tu fossi accinto a concludere un affare in maniera "furbesca".
Ho premesso, sin dalle prime righe, che non entro nel merito della ragione o del torto e di da quali parti esse siano, mi pare: correggimi se sbaglio.

Ho poi fatto presente a Lang l'esistenza del post, e lui mi ha risposto dicendomi che la tua carta di credito era stata rifiutata e che i loro tentativi di contattarti erano andati a vuoto (ho scritto, infatti, tra parentesi, che e` quanto lui sostiene, non io), e mi ha chiesto se ritenevo il caso che lui rispondesse a te a ad Andige direttamente sul forum: gli ho risposto di si`.
Se poi viene fuori che ti ha confuso con qualcun altro, vorra` dire che non ci fara` bella figura, e se le risposte che ti fornira` non saranno di tua soddisfazione, si capira` chiaramente che e` magari una persona onesta ed al contempo un po` facilone nella gestione delle vendite, o addirittura altro.
E il tutto sara` servito a qualcosa, senza rimanere una lamentela sparata nel vuoto.



Secondo: e chi ti dice niente circa cio` che tu desideri o meno? Vuoi quel certo oggetto, di quel certo anno? Liberissimo!
Io ho posto un quesito generale, cioe` mi sono chiesto quali vantaggi possa dare, o quale importanza possano avere questi dati nel momento in cui il proiettore non lo vedi di persona prima dell'acquisto: sinceramente, non capisco il perche` sia importante, non ci arrivo!
Se pero` queste sono condizioni per te essenziali mi auguro le avrai chiarite prima di procedere all'acquisto o di offrire in asta, tutto qua: se non l'hai fatto, pero`, non capisco le ragioni della lamentela. O vuoi dire che ti sta forse dicendo che ti inviera` qualcosa di diverso da quanto concordato? Sinceramente, non e` mi e` chiaro.

Ultimo: che ti abbiano riso in faccia, mi spiace, ho difficolta` a crederlo...in questo paese, non ho ancora trovato uno, che sia uno, addetto alle vendite che fosse meno che squisitamente cortese. Che non abbiano invece capito cosa chiedessi, e piu` plausibile, e non ha certo aiutato.
Io ho suggerito l'inglese per assicurare la comprensione e la proprieta` delle risposte, mica per delle pretese sudditanze o menate del genere...francamente, che lui debba mettersi col dizionarietto alla mano, come dici tu, mi sembra assurdo.
Parto da un presupposto logico, che e` il seguente: fatte salve le regole di cortesia e correttezza, se qualcuno viene a propormi un prodotto od un servizio e` il proponente che si confa` alle mie esigenze di base, mentre se sono io a andare alla ricerca di un qualcosa sul mercato, mi adeguero` alle condizioni di quel mercato, se voglio concludere al meglio la mia transazione. Cioe` se entro in un "negozio" statunitense mi rivolgero` in Inglese ai miei interlocutori, altrimenti rischio solo di fare della confusione che puo` solo andare ad aggiungere complicazioni ad un processo gia` non semplicissimo.

Mi spiace se hai preso come personalmente rivolte a te delle affermazioni di carattere generale, ma l'intenzione non era certo quella: spero di averti chiarito il mio punto di vista.
Ciao
 
Andrea, scusami ma quello che si parlava al riguardo dei dati del proiettore che si sta acquistando mi sembra una cosa basilare, tu non ti poni il problema perche quando vai di persona ad acquistare il tuo proiettore puoi sceglierlo fra quelli disponibili, noi dall'Italia cosa sciegliamo?
Poi non capisco perche devo richiedere i dati in Email ed eventuali foto di quello che acquisto non puo scriverlo direttamente in asta con le foto vere di quello che andra a vendere?
Penso che tu conoscendolo di persona non ti ponga questi problemi perche hai fiducia nei suoi riguardi.
Saluti, Luca
 
Luca,
volevo dire un'altra cosa: se mi dice che mi dara` un proiettore x, con tante ore e un certo stato di usura dei tubi, che me ne frega se e` il modello n. di telaio y dell'anno del signore 2321, piuttosto che un altro?
Sul fatto se lui indichi in asta o meno tutti piuttosto che parte dei dati, non ho idea, chiedete a lui il perche`: a me interessa, con un crt usato, sapere il modello ( e quello deve essere) e lo stato dei tubi, fine.
Se e` del 1999 piuttosto che del 2001 non mi tange, perche` non mi dice nulla su come funzionera` il PJ.
Mi spiego?
Poi, mi pare che nel caso di GigiX i dati fossero stati forniti, e che sia piuttosto lui a preoccuparsi del fatto che gli possano consegnare un'altra cosa rispetto a quella pattuita, e dico mi pare perche` non e` ben chiaro.

Che per me il fatto di risiedere qui sia un vantaggio per l'eventuale acquisto dei CRT non c'e` dubbio, e probabilmente hai ragione dicendo che ho imparato a fidarmi di lui; last but not least (ultimo ma non meno importante), non ci dimntichiamo che 2000/2500 euro per un PJ sono pochi soldi, e non intendo certo fare un discorso sprezzante verso chi non ha maggiori facolta` di spesa - sia chiaro - ma solo far notare che acquistare un oggetto ad un prezzo che e` circa di un quinto o di un sesto del valore da nuovo non da` diritto a chissa` quali aspettative ne` in termini qualitativi ne` di servizio (a meno di specifiche assicurazioni del venditore, con asserzioni tipo "as new" o cose del genere).
E`, per quanto amara, una legge di mercato, che qui sintetizzano splendidamente con " you get what you pay for", ottieni per quello che paghi.
Se hai fatto caso, gli ECP non fanno parte del listino tradizionale di CRTCinema, mediamente attestato su prodotti di prezzo e caratteristiche superiori; pur non avendone mai discusso con Eric, non mi sorprenderebbe se venisse data precedenza all'evasione degli ordini piu` importanti penalizzando lievemente chi, acquistando su Ebay, ha magari spuntato condizioni migliori, ma deve tribolare un po` di piu` per il completamento della transazione.
Sia chiaro, le mie sono solo ipotesi e sta solamente a Lang discutere il proprio operato, ma non posso trattenermi dal ripetere come abbia sempre sconsigliato l'acquisto di CRT usati dal prezzo troppo basso quando rapportato al costo del prodotto da nuovo.
Ciao
 
Andrea, quando cerco un proiettore una delle principali caratteristiche che cerco sono il modello e anno di produzione con numero di serie perche purtoppo sono gli unici riferimenti per sapere di che modello realmente si tratta e le relative modifiche in corso di produzione.
Personalmente per quello che riguarda lo stato dei tubi penso sia una delle caratteristiche secondarie, l'importante è avere un telaio piu giovane possibile per avrere le modifiche operate dalla casa nel tempo e componenti elettronici "Giovani", seconda cosa le giuste ore di funzionamento, terza cosa pagarlo il meno possibile per poi investire in un ritubaggio quasi sempre indispensabile dovuto alla poca cura nell'uso del proiettore.

Per il discorso che gli Ecp siano considerati prodotti di fascia bassa, in listino ha proiettori molto piu scadenti, il problema che Ecp ultima serie oramai sono introvabili in giro ci sono solo macchine molto vecchie......

Negli acquisti in asta preferisco i privati per un semplice motivo, se un negoziante ha un proiettore perfetto di sicuro lo vendera in negozio e non sottocosto, piu facile che il privato si affidi ad un asta perche non ha altro modo piu diretto per poterlo vendere.
Eric di sicuro è un serio professionista ma con le aste sembra non avere il piede giusto.
Saluti, Luca
 
Giusto per chiarire

Intervengo solo per chiarire un probabile equivoco sorto nei post precedenti.
Ho ricevuto stasera una mail da Eric in cui mi diceva che la mia carta di credito era stata rifiutata (quindi sembra si riferisse a me), che mi aveva contattato per dirmelo e che io non gli avevo risposto.
Come ho già detto anche a lui, questa mail non mi è mai arrivata (non so perchè, ma sicuramente sarà stato un disguido o uno scambio di persona da parte di chi l'ha inviata, poichè ce ne siamo scambiate parecchie di mail e non ci sono mai stati problemi).
Gli ho anche detto che sono disponibile ad altre forme di pagamento (non so perchè la carta di credito non è andata bene) e che nel caso in cui la nostra transazione si chiudesse in maniera soddisfacente non avrei nessun problema a dirlo su questo forum (si è lamentato della pubblicità negativa di questo post).
Resto quindi in attesa di ulteriori comunicazioni da parte sua, e per adesso, senza nessuna prevenzione di tipo negativo.
D'altra parte, ogni affare fa storia a sè e non c'e motivo per cui se qualcuno si ritiene danneggiato non possa qui esporre le sue lamentele( il forum serve anche a mettere in guardia gli appassionati da possibili fregature).
 
Esatto, Lukpeta,
questo e` il posto giusto per chiarire le cose ed offrire la possibilita` agli appassionati di vedere come si comporta, nei fatti, il venditore, invitandolo qui a confrontarsi con il suo cliente di fronte ad altri potenziali clienti.
Questo forum, sebbene ancora piccino, e` certamente considerato con attenzione dai professionisti del settore, perche` ospita la comunita` degli opinion leader, che sono poi quelli che creano il mercato: usiamolo intelligentemente, diamine!

Peraltro, per buona pace di chi pensa che io stessi difendendo CRTCinema perche` "sponsor del mio sito" (...vabbe`, lasciamo perdere), vi diro` che se Lang non dovesse postare una replica nel giro di un giorno o due, comincerei a nutrire qualche dubbio anch'io!

Ciao
 
Andrea Aghemo ha scritto:
Premetto che non ho nessuna cointeressenza in CRTCinema e che scrivo quanto segue solo in nome del fatto che conosco Eric personalmente da quasi due anni (cosi ` come da altrettanto tempo ho a che fare con Darrell Pierro di Hammerhead e Tim Martin di Etech), e tutto posso pensare di lui meno che sia una persona scorretta; se ho voluto coinvolgerlo in HTprojectors e` perche` ho fiducia nella persona, e mi sento di supportare il suo operato....


Premetto che non mi interessa esprimere giudizi sul venditore in questione , riporto solo la mia esperienza oggettiva nell'acquisto di un case vision 2 in modo che ogniuno possa trarre le sue conclusioni.
Ho acquistato il suddetto case il 31 ottobre 2002 per 330$ con carta di credito per poi vedermi accreditati sulla stessa altri 30 passa euro.Ho scritto al venditore in merito a ciò ; mi risposto che la vendita in italia comportava una maggiorazione che era riportata anche nel loro sito!!?? (credo che come me altri utenti siano rimasti sorpresi di questo aumento).
Il case mi è arrivato ai primi di gennaio 2003 dopo aver risposto all'ultima di una serie di email da me inviatagli e solo poco prima della spedizione dall'America.
A questo devo aggiungere che il case non è arrivato in condizioni ottimali perchè presentava sulla parte frontale uno spigolo schiacciato che ho dovuto aggiustare per conto mio (per scoramento e per non avere altre spese aggiuntive non l'ho comunicato al venditore).....
 
Ultima modifica:
andrea aghemo ha scritto:

Peraltro, per buona pace di chi pensa che io stessi difendendo CRTCinema perche` "sponsor del mio sito" (...vabbe`, lasciamo perdere), vi diro` che se Lang non dovesse postare una replica nel giro di un giorno o due, comincerei a nutrire qualche dubbio anch'io!

Ciao

Dato che ti riferisci a quanto ho scritto,penso sia doveroso chiarire,
senza lasciar perdere.
Hai fatto un forte intervento a difesa di CRT Cinema,citando anche
HammerHead e Tim Martin (che non erano stati chiamati in causa),
allora perchè no anche Curt Palme o altri ?
Guarda che non vedo nulla di male nel difendere o giustificare l'operato degli sponsors del tuo sito,naturalmente sino,a come
giustamente dici quest'operato è difendibile.
Quindi la mia non era un'accusa ad una tresca d'interessi,la tua azione volta a difesa della rispettabilità del tuo sito era ed è
non solo giustificata,ma doverosa.
Sai,perche l'ho scritto,che non sono d'accordo sul resto,quando
citi l'Italiano medio e le sue caratteristiche e doti quando in
Business.
Non le accetto perchè non accetto in genere le semplificazioni
e le generalizzazioni.
Una transazione commerciale è fra due entità ben definite,non c'è
nulla da generalizzare.
Il caso di GigiX è fra GigiX e CRTCinema
Il mio fra Plexi47 e Darrell Pierro
Le aspettative di GigiX di avere quello che gli è stato prospettato
contro il pagamento di X$ sono assolutamente legittime (no short-cut!)
Le mie aspettative di avere un ceiling mount originale e un tubo
del verde perfetto o comunque senza stampaggi erano legittime,perchè
facevano parte della descrizione del prodotto,a prescindere se pagavo
100-1000 o 10000 $. E sono state disattese e Darrell lo sà!
A meno di accusarmi,come ha più o meno velatamente provato di essere
il solito Italiano medio (che ci marcia)!
Allora poi ci metto la scheda appartenente ad un proiettore di classe inferiore (saltata dopo breve uso).
O la control-board appartenente ad un apparecchio più vecchio.
Come chiami questo modo di operare?
Incauto acquisto da parte mia,perchè volevo per 2700$ qualcosa
che ne vale di più ?,ma non c'è anche un po'di poca serietà nel
mettere insieme pezzi di proiettore ,o più vecchi o appartenenti
a classi inferiori e poi presentare il tutto come più nuovo o di
classe superiore?
Nota : quello che cito è tutto documentabile comprese le
fatture di VDC (tubi) e di Spatz (scheda HDM)
Mauro
 
Ultima modifica:
Top