• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa ne pensate della ventilata amnistia per il calcio?

D'accordo sulla strategia suicida dell'avv. Zaccone, ma probabilmente è stato il risultato di una strategia globale della "nuova" Juve. E non solo perché il mio avvocato (con tutto il rispetto per Sasadf e per le ex tariffe dei suoi colleghi) fa innanzitutto quel che io decido di fare, magari chiedendo e non di rado ascoltando anche il suo parere.
Imperativo degli eredi Agnelli-Fiat: scaricare subito e più dolorosamente possibile Moggi e Giraudo (come castrarsi per far dispetto alla moglie; ecco la fase davvero sospetta a proposito di paternità, se si volesse fare della dietrologia). Poi, da presuntuosi, cercare di recuperare una immagine e uno stile ormai perduti: nel fuggi fuggi generale restano Cobolli Gigli e qualche altro quarto di figura; il Cobolli Gigli ci mette anche il fisico e il "sorriso" del primo presidente bianconero che le piglia sul groppone, va benissimo.
Pare allora elegante in qualche modo confessare, dare l'idea di una Juve nuova e rigenerata in nome dell'onore perso, quasi scegliersi una pena dolorosa ma doverosa.
"Andiamo in esilio sui colli sabaudi. Torneremo presto, più griffati di prima."
Salvo -compreso che i Cobolligigli in quegli ambienti se li mangiano a colazione nel caffè- inalberarsi e minacciar ricorsi (a ben pensare, però, ormai tranquilli di aver evitato la C1-C2 che come si è detto in un paese civile e in un sistema dotato di anticorpi non avrebbe fatto una grinza).
E' la vecchia storia un po' da psicoanalisi del figlio che uccide il padre: mi chiamo Elkann (sono pure un po' ********* per non essere stato protetto dal solito zio Moggi alla droghetta di Lapo) e rifaccio tutto, meglio di prima, "contro" il prima. Peccato che Lapo o John attualmente possano influenzare sì e no Cobolli Gigli...
A me restano però dei dubbi forti che probabilmente non saranno mai soddisfatti: perché taluni personaggi (scuse legali più o meno credibili) sono stati intercettati e altri no; perché talune intercettazioni sono note (e quasi prima di essere pronunciate) e altre no; perché dovrei credere che al di là delle schede estere gente come Moggi e Giraudo (rinuncio francamente per Lotito: parlerebbe senza ritegno anche con il gatto) non stanno attenti alle intercettazioni anche quando sanno di essere sotto controllo.
Io non ho cellulare, ma dal telefono dell'ufficio parlo in codice anche con mia moglie, e non ho quasi nulla da nascondere.
A meno che si vogliano tirar fuori anche in questo caso un po' stantie teorie sui deliri di onnipotenza e di arroganza di certi personaggi di solito impuniti.
Ciao
 
sasadf ha detto:
Mi fa specie che nessun altro, oltre me(juventino e non), si sia indignato...
Come ho espresso in altre sezioni, io non credo alle "fedi", in particolare quelle calcistiche. Quindi le vostre discussioni - che poi finiscono sempre per sfociare in prese di posizione assolutistiche e mai obiettive (perchè non riuscite MAI a vedere le cose da UN ALTRO PUNTO DI VISTA) - non invitano certo ad esserne coinvolti. Almeno da parte di chi come me evita come la peste le discussioni da barricata.

P.S.: concordo però con te che la frase di fedetad è stata infelice. Perchè mai tirare ancora in ballo i morti proprio non lo capisco.
 
obiwankenobi ha detto:
P.S.: concordo però con te che la frase di fedetad è stata infelice. Perchè mai tirare ancora in ballo i morti proprio non lo capisco.
Hai ragione obi, più che altro perchè non c'entrava con la discussione e potevo anche evitarla. Ma sul fatto di "tirare ancora in ballo i morti" mi permetto di "correggerti", nel senso che non volevo tirare in ballo i morti ma volevo più che altro far capire che per qualcuno (detto in senso generale) vincere è più importante del resto. Non vado avanti sull'argomento ma non furono scene particolarmente edificanti.

Ergo mi scuso con chi si è sentito offeso per la mia frase.

A sasadf dico che la FIFA darà a te tre giornate e a me due...;)

Comunque vedo che questo thread ha (IMHO!!!) poco altro da dire e quindi vi lascio ai vostri commenti.

Ciao
 
sasadf ha detto:
...Il Verona aveva Bagnoli in pachina....

Messaggio molto OT, ma non ne posso fare a meno, mi perdonino i Mod.

Alcune precisazioni (sai, chi come me all'epoca aveva l'età per comprendere si ricorda tuttora tutte le partite, tutti i gol, c'è che si ricorda le sostituzioni... a Verona lo scudetto fu una cosa che da fuori si può solo immaginare..):

Marangon Fabio giocò solo 3 partite.
Turchetta Franco giocò 16 partite, 0 gol, non era un centravanti ma un laterale offensivo.
I comprimari furono superbi giocatori solo a Verona:
Fontolan Silvano la Quercia: giocò solo a Verona chiudendo ad Ascoli
Donà Dario ebbe una brillante carriera in fior di squadre tipo Catanzaro, Reggiana e Ancona.
Idem per Bruni Luciano, continuò un pò a Verona e poi squadroni del calibro di Lucchese e Siena.
E poi il dottore, Volpati Domenico, solo Hellas e chiusura di carriera in C1 a Mantova.

Infine, a Messico 86 andarono solo 3 Gialloblù, Di Gennaro, Galderisi e Tricella con quest'ultimo che mai toccò il campo chiuso da Scirea, Bergomi e Vierchwood.. Proprio un blocco non mi pare...

Insomma, non vorrei che si pensasse che all'epoca Il Verona Hellas fosse uno dei favoriti, ricordo ancora la classica griglia di partenza della Gazzetta che vedeva i gialloblù in lotta per una buona salvezza tranquilla. Quella fu un impresa straordinaria compiuta da uomini che, sportivamente parlando, furono straordinari per una, e una sola stagione. Chi rimase e rimane straordinario fu ed è l'allenatore.

Scusate l'OT, ma non potevo farne a meno.
 
scusami ma la memoria mi faceva difetto....

Folntolan, credevo fosse quello andato poi all'Inter...

quindi, con questa tua precisazione, ci vuoi far credere che quella fu una squadretta?:mbe: E che vinse solo grazie alla griglia arbitrale casuale? :mbe:

IO mi ricordo solo che Briegel è stato il terzino sinistro più forte dell'epoca, Di Gennaro un centrale Immenso (peccato durò solopoche stagioni), Tricella un centrale eccellente, Fanna un'ala destra a fine carriera ma pur sempre imprendibile( un Figo ancora più prestante e ficcante), e soprattutto c'era quel PRaeben Larsen Elkjaer che era attaccante inarrestabile: ricordo una partita con la Juve a Torino (dove il Verona se non ricordo male vinse 0-2) in cui in un contropiede gli staccarono lo scarpino ma lui proseguì solo fino in porta segnando un gol memorabile.

Insomma, al di là delle polemiche arbitrali(che anche quell'anno ci furono eccome, chiedere al Torino di Junior che arrivò secondo per vari torti subiti...), vinse una squadra che meritò e che per un paio di anni ancora si fece valere......(in Coppa Campioni mi sembra venne eliminato dal Real Madrid...:rolleyes:)

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
scusami ma la memoria mi faceva difetto....
Sasa, mi stai veramente simpatico, ma hai detto ancora un bel pò di cose inesatte... Per farti capire è come se ti dicessi, in una discussione su audio, che nei sistemi all in one si sente bene, ma veramente bene, nulla da invidiare ai vostri super sistemi audio... ;)
Ora non posso, devo scappare, domani se posso preciso ancora un pò..

Solo una cosa mi fa venire un dubbio (cioè, che magari stai un pò scherzando con me :cool: ..): possibile che non ti ricordi che foste proprio voi giuventini a buttarci fuori dalla Coppa Campioni con un memorabile arbitraggio del signor Wurtz (2-0 al Comunale a porte chiuse)?

Walk on anche a te, Sasa.. :)
 
Eppure anch'io continuo a ricordare quel Verona come una gran bella squadra che era soprattutto riuscita a far quadrare i conti in tutte le zone del campo. Come era una grande squadra (in questo caso anche come nomi in partenza) il Cagliari scudettato di Gigi Riva.
Oggi pensare che quella squadra -il Verona- abbia vinto il campionato perché era diverso il metodo di designazione degli arbitri, mi pare se non altro offensivo proprio nei confronti di Bagnoli & company. Credo davvero che fossero in grado di vincere lo scudetto comunque.
E se torno indietro con la memoria negli anni, sono davvero pochi i campionati non vinti dalla squadra "comunque" più forte (che vuol dire anche più fortunata nella occasione giusta o decisiva).
Se mai, la Juve doveva vincere lo scudetto perso a Perugia, l'Inter quello perso il 5 maggio (anche se è un gran bel ricordo :D), ecc.
Gli ultimi due, per inciso, sfido chiunque a sostenere che la Juve non fosse la squadra più forte, più continua e meritevole secondo quel che ha mostrato in campo.
Perché Moggi & company si davano allora tanto da fare?
Perché faceva parte del gioco, ovvero degli equilibri da salvaguardare, oltre che la maniera più immediata e pesante di dimostrare il loro potere personale.
Qui trascurando per un momento i reali equilibri di potere dettati dal possesso delle tv e dal controllo dei diritti tv.
Ciao
 
JohnT ha detto:
Solo una cosa mi fa venire un dubbio (cioè, che magari stai un pò scherzando con me ..): possibile che non ti ricordi che foste proprio voi giuventini a buttarci fuori dalla Coppa Campioni con un memorabile arbitraggio del signor Wurtz (2-0 al Comunale a porte chiuse)?


:eh:

é un ricordo vago:wtf:

Mi ricordavo una partita con una italiana, ma avrei giurato sul Napoli di Maradona...:wtf:

Mamma mia, che smemorato!!:doh: :nono:

Faccio il saccente, invece non ricordo niente....:p

scusatemi
 
Leggo questo topic dal suo inizio con regolarità e più volte ho avuto la tentazione di intervenire per dire la mia.

Più volte...ma sistematicamente mi sono trattenuto nella personale convinzione che qualsiasi discussione di calcio, anche la più pacata, la più amabile, la più argomentata, la più costruttiva (e a tratti questa in corso lo è "sembrata", vuoi per l'ambiente "privelegiato" che agevola lo scambio di opinioni in modalità "soft", vuoi per la sensibilità dei partecipanti e l'oculatezza dei moderatori) finisca per essere inficiata inevitabilmente da quell'elemento "bizzarro" che sfugge alle etichette ed esula persino dai sentimenti umani ma che come null'altro nella vita di relazione che ci accomuna è in grado di catalizzare la faziosità: il tifo.

Quando poi c'è di mezzo la Juve le cose si complicano ulteriormente: al tifo "canonico" che trasversalmente abbraccia tutte le bandiere e riscalda gli animi si accoppia sovente l'"antitifo" per il quale la Juve è in grado di esercitare un naturale tropismo.
tra i quali una coppa vinta con rigore inesistente e soprattutto sporca di sangue festeggiata con sorrisi, caroselli ed entusiasmo.
....rappresentazione quanto mai emblematica che ne esplicita la sua essenza più cruda finalizzata alla "certezza" dell'offesa che, nella logica "illogica" che attraversa il tentativo di voler confrontarsi sul calcio come sui DLP o LCD arriva quasi come punizione ma nel contempo, ahimè, per l'illogicità di cui sopra, paradossalmente sta tuttavia alla discussione come il cacio sui maccheroni.

Ma noi che siamo cresciuti di calcio continueremo a discutere se Moggi è vittima o carnefice se Galliani è un dritto o meno se c'era il sistema o se c'era un disegno politico consapevoli e contenti di sbagliare perchè ....di calcio si tifa non si discute.;)

Sebi
 
Ultima modifica:
un piccolo tributo al grande verona...

JohnT ha detto:
a Verona lo scudetto fu una cosa che da fuori si può solo immaginare..):
Scusate l'O.T. dell'O.T, nella sezione O.T. del Forum (;) :D )
E' vero che forse si può solo immaginare... ma io quelle immagini non me le scorderò mai... tutti i giocatori del Verona nello spogliatoio in mutandoni già mezzi "ubriachi" (di gioia e non solo mi sa...:D ) che cantavano in coro:
Alè, Forza Verona alè, forza Verona alè, forza gialloblù, gialloblù, gialloblù, gialloblùù
Alè, Forza Verona alè, forza Verona alè, forza gialloblù, gialloblù, gialloblù, gialloblùù
Traspariva la parte migliore del calcio e quelle immagini mi hanno dato i brividi allora e continuano a darmi i brividi pure oggi quando le rivedo!
Del Verona non mi frega più di quello che mi frega del Lecce (una squadra a caso), ma quei momenti sono stati a mio modesto parere uno dei punti più alti toccati dal calcio italiano... e spero che nessuno si offenda... (di sicuro non si offenderà JohnT;) )
 
Ettore ha detto:
Eppure anch'io continuo a ricordare quel Verona come una gran bella squadra che era soprattutto riuscita a far quadrare i conti in tutte le zone del campo...

Si, si, Ettore, ci mancherebbe, era veramente un gran bella squadra, non ci piove, ma da qui a dire che fosse favorita in un campionato con l'Inter di Rummenigge, la Juve di Platini, il Napoli di Maradona ecc.. beh, insomma, ce ne vuole.. Beninteso, io penso che non fu determinante il sorteggio integrale, però di certo gli squadroni non poterono contare su questo per recuperare il gap generato da una certa sottovalutazione della forza di quel Verona.. Se non fosse stato integrale, magari con qualche bottarella di qua e qualche di la, staremmo qui a parlare di Real Verona al secondo posto del campionato 84/85 così come lo fu il Vicenza di Pablito e G.B. Fabbri.

sasadf ha detto:
...Faccio il saccente, invece non ricordo niente...

A Sasa, sei onnisciente in campo AV mica puoi esserlo dappertutto.. ;)
 
Top