• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa ne pensate della ventilata amnistia per il calcio?

fedetad ha detto:
E' su questo punto focale che non siamo d'accordo... per cui io e te non saremo mai d'accordo!:) (sull'argomento specifico, ovvio;) )
Per te è una macchinazione mediatica, per altri (me compreso) si tratta di indizi gravi, precisi e concordanti.
Ti invito a rileggere a distanza di settimane, le intercettazioni
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/12/intercettazioni.shtml
- arbitri rinchiusi da Moggi
- pairetto e moggi che decidono gli arbitri
- moggi e biscardi che nascondono i casi spinosi della juve...
- moggi e il moviolista che si accordano
- "vietato assumere zeman"
- Pisanu che chiama Moggi per salvare la Torres

Se poi dici che soldi in giro non ce ne erano...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/19/sarza.shtml

Poi ognuno la vede come vuole e rispetto tutte le posizioni, ok!:)

Ciao e buone sentenze!:p

Lo sai cosa vuol dire Gravi precisi e concordanti?
In realtà dal 2000 le squadre anche in caso di Giustizia Sommaria possono portare prove e fatti per avvalorare le loro tesi difensive. Stranamente tutto il materiale presentato è stato rifutato a prescindere, dato che ultimamente era sempre stato valutato.
Inoltre le auto delle telefonate che fine hanno fatto?
I soldi dove sono, come circolavano?
Queste domande non sono importanti per voi?
Le telefonate sono un incipit, ma niente di più...
Fra le intercettazioni si è parlato anche di una Maserati Quattroporte... mai registrata al Pra.... voglio dire non si sta parlando di noccioline, ma di auto... beni su cui attualmente c'è un rigido controllo a causa delle numerosi frodi IVA (oltre ad essere da sempre beni mobili registrati).
Insomma puoi prenderla come vuoi, se mi lasci la battuta penso che alcune società riceveranno quello che non hanno ricevuto in passato! (Altre se la caveranno con troppo poco, rispetto a quello che hanno fatto in passato, altre continueranno a buscarne come sempre... il prossimo filone di indagini riguarda tutte squadre destinate al massacro su cui nessuno spenderà due parole).

A mio avviso lo scandalo Doping, insabbiato con una velocità oscena, era molto più grave dell'attuale per le numerose implicazioni sociali. A) Perchè andava a minare la salute dei giocatori; B) Poteva essere l'occasione di finirla con la solita buffonata che i giocatori non sanno quello che assumono...
C) in quel caso di prove, ce ne erano di tutti i tipi, soprattutto contro la Juve... inoltre, le indagini si fermarono solo sulla squadra che in effetti era quella che sulla materia era la più forte (non è sicuramente un vanto, ma un dato reale che l'arsenale medico juve era il più equipaggiato... chiaramente tuttoggi il doping è usato a destra e sinistra e nessuno ci pensa più... ) Mi domando come mai all'epoca non si sono fatte intercettazioni fra il medico e i dirigenti Bianconeri? Lì le intercettazioni avevano un fondamento nello smascherare l'eventuale coinvolgimento in un fatto certo già provato, (la somministrazione di sostanze dopanti).
Anche in quel caso c'erano ipotesi di frodi penali civili e sportive... mi sembra che alla fine sia stato sacrificato solo il medico... e i giornali all'epoca (poco risalto alle nortizie), i tifosi tacevano... le televisioni parlavono solo di Zeman...mahh ... Probabilmente chi contava grosso aveva ancora nelle sue grazie la Vecchia Signora, oppure si aveva paura che le indagini potessero dilagare anche altrove...
Insomma, se oggi è stata fatta giustizia e bada bene non dico che nel caso specifico non sia stata presa la decisione giusta o in linea alle previsioni normative, ma che appare un episodio isolato che lascia grossi dubbi per come è stato raggiunto... Ripeto a mio avviso è semplicemente successo il classico scossone nella sala di comando... ora bisogna vedere chi ha assunto la Regia...
 
Ultima modifica:
mani pulite

ciao,

volevo dire la mia: in televisione stasera si sparava a zero sui giudici: mi sono stancato di questo atteggiamento anticostituzionale! il calcio è il "polso" della società italiana, corrotta e dove i criminali e i furbi fanno da padroni, ostentando la loro ricchezza derivata dal furto.:eek:

spero che questo giudizio sia un chiaro segno per un'italia che vuole ripristinare i valori e l'onestà!!

io non sono un tifoso, ma chiedo ai fanatici del calcio: come fate a non essere incazzati? vi hanno taroccato le partite per anni e non ve ne siete mai accorti!! e vi spacciate per intenditori e vivete per il calcio!!
vi hanno rubato i sogni e cambiato i risultati per cui avete sofferto o festeggiato, nonchè le schedine !!

perchè non fate causa e vi fate pagare le mancate vincite??

io credo nella magistratura e spero che si faccia luce su altre skifezze!!
ciao a tutti ;)
 
fedetad ha detto:
In un paese normale:
- Juve in C1
- Fiorentina e Lazio in B con penalizzazione di 10 punti;
- Milan in B senza penalizzazione o in A con 20 punti di penalizzazione.
Questo per far capire che chi imbroglia paga.

In Italia...

Richieste dell'accusa:
- Juve in C
- Fiorentina, Milan e Lazio in B con varie penalizzazioni
Per far capire che chi imbroglia paga.

Sentenza:
- Juve in B con penalizzazione 20 punti
- Fiorentina e Lazio in B con 6 punti di penalizzazione;
- Milan in A con 15 punti di penalizzazione

Dopo l'appello:
- Juve in B con penalizzazione 10 punti
- Fiorentina e Lazio in B con 3 punti di penalizzazione;
- Milan in A con 6 punti di penalizzazione.

Forti pressioni politiche, il tutto ovviamente a nostra insaputa. Di conseguenza il TAR dirà tra qualche mese che non è stato concesso il dovuto diritto di difesa per cui le decisioni non sono valide... obbligo di ripristinare lo status quo ante...

Risultato finale: il solito caos....:cry:
Vediamo se ci ho preso... più o meno... stasera il secondo atto, prima del caos:cry:

Nota: ho dovuto quotare quasi integralmente il precedente post altrimenti non si capiva (è piuttosto datato)
 
Provo ad indovinare:
1a ipotesi i giudici vogliono evitare pericolo Tar:
-Milan in A con penalizzazione l'impossibilità di partecipare alle coppe europee;
-Lazio in A penalizzata di 3 o 5 punti (-3 o -5);
-Fiorentina in A con 10-15 punti di penalizzazione (-10 o -15);
-Juventus in B con 10 punti di penalità (-10 o -15);

2a ipotesi i giudici tengono duro
-Milan in A con -5
-Lazio in A con -10 o in B con 0 punti di penalità
-Fiorentina in B con -3 o -6
-Juventus in B con -15 o -20
In questa seconda veste si ritiene probabile il ricorso al TAR e forse alla Corte Europea, dato che in Europa voci autorevoli hanno sconfessato in maniera plateale la sentenza di primo grado.
 
GianlucaG ha detto:
Provo ad indovinare:
1a ipotesi i giudici vogliono evitare pericolo Tar:
-Milan in A con penalizzazione l'impossibilità di partecipare alle coppe europee;
-Lazio in A penalizzata di 3 o 5 punti (-3 o -5);
-Fiorentina in A con 10-15 punti di penalizzazione (-10 o -15);
-Juventus in B con 10 punti di penalità (-10 o -15);
Se hai ragione da domani fanno i furbi tutti! Senza più chiudere arbitri negli spogliatoi ovviamente...
Moratti sveglia! Fallo anche tu che tanto poi ti salvano!

Non dovrebbero farsi spaventare dei ricorsi... e allora che facciamo? (fatte le dovutissime proporzioni) Non condanniamo più i delinquenti perchè poi se fanno ricorso è un casino?

Quanto alle voci autorevoli apparse sui giornali... ricorda che ci sono in ballo Fiat, Mediaset, ecc. ecc.... e sai chi controlla i giornali e le tv in Italia? Non certo noi!
E poi potrei portarti cento voci autorevoli ch dicono il contrario...

Buone sentenze a tutti!:cry: :cry:
 
Sentenze???? Tarallucci e vino......accompagnati dal trikkeballakke;)

MAH!!!

Molti saranno comunque contenti :( .... è questa la giustizia che meritiamo è inutile fare gli ipocriti....
 
... ed amnistia fu... :mad:

(praticamente è come se lo fosse)... per aggiustare i rapporti di responsabilità, sono andati dalla parte sbagliata...
 
Visto che tutti si professano innocenti, se davvero ne fossero convinti, per coerenza dovrebbero andare fino al TAR per annullare ogni pena... che schifo...
 
Ma davvero pensavate che si potesse arrivare a fare pulizia in un settore qualsiasi.... in Italia?????? :rotfl: :ahahah:

Ciao, Marcello.
 
Ma davvero Carraro ha preso solo 80.000 euro di multa e nessuna inibizione??? :eek: :eek:

Allucinante!!!:nono:

Ma come ha potuto cavarsela così?

Il resto non mi stupisce... era nell'aria.
Va beh... :(
 
La Juve paga per tutto e per tutti....:boh:

è l'unica che si è vista confermata in pratica la sentenza iper esemplare del primo grado:cry:

-30 o -17 (+3 gg. di squalifica campo) non fa alcuna differenza.

Lo scandalo è Carraro in pratica innocente:rotfl:
Se lo rivedo nei Palazzi del Calcio, vado a pigliarlo a calci io!!:huh:

Secondo me, andava bene come è andata , ma con B secca a 0 per la Juve....:rolleyes:

walk on
sasadf
 
scandaloso carraro: da 4 anni a 0!!!!

merito delle amicizie nel consiglio dei giudici della corte (fonte tuttosport)

salutoni

matteo
 
Rossi è il vero scandalo!!!

Chiamato come commissario, sta facendo il PResidente...:nono:

sceglie CT, convoca arbitri e presidenti di società per organizzare forum, ma di riforme serie e radicali(cioè ciò x cui era stato chiamato) al sistema arbitrale, alla gestione delle leghe e della federazione non se ne è vista traccia.....

:doh: :nono: :cry:

walk on
sasadf
 
fedetad ha detto:
Quanto alle voci autorevoli apparse sui giornali... ricorda che ci sono in ballo Fiat, Mediaset, ecc. ecc.... e sai chi controlla i giornali e le tv in Italia? Non certo noi!
E poi potrei portarti cento voci autorevoli ch dicono il contrario...

Buone sentenze a tutti!:cry: :cry:

Mi dispiace, ma la fonte è puramente londinese (il giornale), la voce invece è colui che ha stravolto le regole del Calcio degli ultimi 10 anni.
 
Visto che a pagare è solo la Juve adesso ho la conferma ai miei sospetti. Per anni si è martellato dicendo che la Juve rubava (probabilmente rubava come rubavano le altre squadre, visti i personaggi che giostrano nell'ambiente calcio e che se la sono cavata con condanne ridicole se non con assoluzioni). Adesso qualcuno è riuscito nell'intento: la Juve è rovinata e se la sono tolta dai piedi. Amen.
Io al posto dei dirigenti della squadra andrei a militare in un altra nazione.
civale
 
fedetad ha detto:
Non dovrebbero farsi spaventare dei ricorsi... e allora che facciamo? (fatte le dovutissime proporzioni) Non condanniamo più i delinquenti perchè poi se fanno ricorso è un casino?

Non esagerare nessun inquirente è così fesso da creare un processo con in mano solo un pugno di mosche...
Alle volte c'è chi riescie a farla franca con indizi molto più gravi... Rovescio della medaglia, esistono casi dove si è incriminati con molto meno.. Non è un fenomeno tipico Italiano, ma tipico dei tribunali di tutto il mondo.
La giustizia è di per sè una macchina imperfetta, improntata a cercare di tutelare la posizione dell'innocente o il presunto tale. Il sistema è sicuramente perfettibile però non è esente da lacune più o meno grandi a seconda degli aspetti affrontati.

Ritengo la giustizia sportiva un anomalia del nostro sistema giudiziario, imperfetto, dunque un impefezione nell'imperfezione. Da molto tempo si discute sulla sua presunta incostituzionalità.
In realtà ritengo che dovrebbe esistere solo la giustizia ordinaria e un indagine come quella calcistica avrebbe dovuto durare circa un paio di anni.... Verificare tutta quella mole di dati, effettuare gli oppotuni riscontri e creare un impianto accusatorio efficace, richiede un sacco di tempo... per quattro validi motivi:
A) indentificare i reati e i colpevoli (cosa assolutamente non facile)
B) evitare che figure estranee alle vicende delittuose vengano incriminate unicamente per i contatti tenuti con soggetti loschi
C) identificare figure meno visibili che collaboravano nella realizzazione dei reati (difficilissimo)
D) Salvaguardare eventuali innocenti.(Ancora più difficile degli altri perchè sbagliare su un innocente è assai drammatico per colui che è vittima della più atroce delle ingiustizie).
Non si può inventare un colpevole solo su mere presunzioni senza alcun riscontro oggettivo.
Se si presume che il semplice contatto con i dirigenti della lega nel richiedere arbitraggi corretti può essere considerato illecito sportivo, ci troviamo nella situazione di dover mettere sotto inchiesta Rossi per aver contattato Blatter per far sì che non si ripetesse arbitraggi osceni come quelli visti in Corea.
Sinceramente se ho pochi dubbi su eventuali illeciti posti in essere da Moggi, alcune figure come Lotito ho ancora da capire come sono finite nella vicenda.
Fra l'altro gli arbitri oggetto delle partite incriminate sono stati tutti prosciolti o quasi... insomma il classico pasticcio da giustizia sportiva, più trascinata dall'entusiasmo delle folle che da un attenta analisi del materiale a disposizione (a loro discolpa pongo il fatto che devono agire a cottimo!). Putroppo i tempi stretti delle competizioni sportive ha richiesto l'esistenza di queste "Corti Speciali", che sono chiamate a giudicare su interessi plurimiliardari... insomma, su fattispecie di complessità così grande, ritengo che l'unica vera garanzia, su un corretto procedimento giudiziario, è dato dalle forme di giustizia ordinaria.

Elemento, a mio avviso, imprevedibile era l'ammissione del Milan alla Coppa Campioni, tale ipotesi non l'avevo proprio considerata. Vedendo ciò, la sentenza per Juve è enorme come sono enormi quelle per Fiorentina e Lazio.
Del resto se tali squadre sono colpevoli forse è anche troppo morbida... ma questo dubbio lo ritengo irrisolvibile almeno per i prossimi 5 anni.
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
La Juve paga per tutto e per tutti....:boh:

è l'unica che si è vista confermata in pratica la sentenza iper esemplare del primo grado:cry:

-30 o -17 (+3 gg. di squalifica campo) non fa alcuna differenza.
...
Vedremo a fine anno se 13 punti di differenza tra i due giudizi non faranno veramente alcuna differenza.. Se vuoi scommettiamo qui ora che il campionato 2007-08 vedrà bellamente la juventus in serie A.
Ricordo a lor signori tifosi di queste grandi squadre che una piccola società come il Verona Hellas nel 1974 venne retrocesso per il sospetto, ripeto e lo ripeto in grande, solo per il SOSPETTO di una telefonata dell'allora presidente Garonzi ad un giocatore (Clerici) della squadra che avrebbe dovuto affrontare la domenica successiva. Se volete ve le faccio io le debite proporzioni su quali avrebbero dovuto essere le pene da comminare. Uno schifo, uno schifo assoluto.. tutto come al solito. Si parte belli indignati lancia in resta, si aspetta un pò di tempo, bisogna lasciare che la notizia venga metabolizzata dal pubblico anestetizzato e poi, pian piano, un articolo qui, un servizio di là, un'intervista lì e oplà.. venghino signori, venghino.. tutti pronti alla rivoluzione della rivoluzione annunciata, un bel giro della morte a 360° per tornare praticamente al punto di partenza... Che infinita pena..
 
Top