• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa ne pensate della ventilata amnistia per il calcio?

JohnT, ma chi ti credi d'essere?!? Che vuoi lo stesso trattamento e al Verona e al Milan? Ma sei impazzito??!!??:confused: :confused:
Questo è il paese dei tarallucci e vino... non lo hai ancora capito? Ma tarallucci e vino saltano fuori solo quando ci sono di mezzo i potenti...
Mi va di riportare uno stralcio di una intervista apparsa online. Non riporto il nome dell'intervistato (che pure a me in genere non piace eccessivamente) così nessuno ha preconcetti, legge e giudica.
Tanto poi se andate nei maggiori siti nazionali di informazione la trovate...
------------------
«Nessuna sorpresa. Quando ci sono forti interessi economici in ballo, va sempre a finire così, tarallucci e vino».
Se l’aspettava?
«Diciamo che non mi stupisco. Lo schema di questa vicenda è tipico dell’Italia e dell’illegalità diffusa che abbiamo nelle vene».
Lo riassuma.
«Si comincia con una forte indignazione, seguita da un fiero proclama emanato all’unisono da classe politica e società civile: chi ha sbagliato paghi, dobbiamo ridare credibilità al sistema, eccetera».
Come si finisce?
«Così, con un’altra occasione persa. Quelli che blaterano di rispetto della legalità si accorgono che per ristabilirla davvero dovrebbero anch’essi pagare un prezzo».
A quel punto che succede?
«Si aprono i banchetti, le trattative, le minacce più o meno velate. Gli imprenditori coinvolti prospettano ritorsioni economiche, i politici auspicano il rispetto delle regole ma senza far male a nessuno, ai loro amici soprattutto. E si arriva a un bel compromesso dove si cambia qualcosina per non cambiare nulla».
È andata così anche nel calcio?
«Ci sono dei dubbi? L’unica cosa che sorprende è la velocità di questo ciclo. In un paio di mesi siamo passati dall’indignazione al sospiro di sollievo».
Lei lascia intendere che per Mani Pulite, almeno, ci vollero un paio d’anni.
«È così. All’inizio un grande entusiasmo che poi si attenua, per stemperarsi poi in una malcelata insofferenza che nasconde un timore: non è che questi giudici vogliono fare piazza pulita per davvero? ».
------------------
 
Le sentenze possono essere anche considerate tenere per tutti (Juve compresa): dipende dall'unità di misura adottata. Certamente sono però sproporzionate tra loro.
La Juve e il sistema Moggi: con chi lo facevano funzionare se Carraro è nella sostanza stato prosciolto?
E il Milan e Meani e Galliani (praticamente senza pena concreta)? Alla presidenza della Lega guardavano la tv dei ragazzi?
E gli arbitri quasi tutti "innocenti"? Solo i designatori sapevano di aver truccato le partite? O De Santis erano in sette otto?
E perché Lazio e Fiorentina senza coppe e il Milan in coppa massima?
E si potrebbe continuare a lungo: non solo da juventino spero (ma sono il primo a non crederci) che altri gradi di giudizio ripristino perlomeno una proporzione tra le pene.
Proprio quel che si è evitato alla CAF fiduciosi che non ci fossero ricorsi al TAR (la difesa della Juve era apparsa un po' gonza, ecc.)
Intanto attendiamo Moratti in lega e compagnia bella. Insomma, quasi se fosse una sorta di mela marcia capitata per caso, la Juve (o meglio, Moggi e Giraudo che si erano inimicati la famiglia Agnelli e Berlusconi tutti insieme, con Prodino compreso come ruota di scorta) paga per tutti. In maniera esemplare perché fa istituzione "tosta".
Mi tornano in mente alcuni processi esemplari di mafia. Dinanzi a loro la storia del Gattopardo faceva ridere.
Però tutti tranquilli: tra un anno la Juve (che avrà un altro sconto da qualche altra parte) sarà di nuovo a vincere in serie A; il Milan si giocherà la coppa da subito; l'Inter ha un'occasione straordinaria per vincere una buona volta il campionato (seguite i suoi arbitraggi perché saranno emblematici); Moggi sarà ricordato peggio di Ceausescu; Carraro vecchio craxiano doc può mantenere una carica non proprio da buttar via al CIO; il governo obbliga con la fiducia a salvare Previti e compagnia (nemmeno Berlusconi c'era riuscito così bene) e a mandare soldati in giro per il mondo (per chi doveva sgomberare non c'è male); Lippi per fortuna tornerà alla Juve; la Melandri riporrà nella borsetta la bandierina italiana mondiale; e vai avanti tu che mi vien da ridere.
Domanda conclusiva: oltre a Sasadf e al sottoscritto che non vedranno per un anno la Juve in serie A, chi è stato punito? E cosa e perché dovrebbe cambiare nel calcio?
Per non parlare di altre faccenduole in teoria più serie (ma lì ho poco diritto di parlare: tra Prodi e Berlusconi sono anni che evito di scegliere, ovvero di votare).
Ciao
 
Ettore ha detto:
CUT
l'Inter ha un'occasione straordinaria per vincere una buona volta il campionato (seguite i suoi arbitraggi perché saranno emblematici)
CUT
Non è che perchè una squadra ha spadroneggiato per decenni con metodi che ora sono chiari a tutti... di conseguenza adesso lo farà di sicuro anche l'Inter!
Poi magari così sarà, ma non partiamo con i processi alle presunte intenzioni, please.
Ciao:)
 
LA vicenda del Verona accadde quando il processo sportivo era totalmente staccato dalla giurisdizione ordinaria, e bastava il semplice sospetto per una punizione esemplare.

Oggi, con gli interessi in gioco (soprattutto economici) è, per forza di cose, legata maggiormente alle vicende della giurisdizione ordinaria.
Ed è proprio per questo che una sentenza emessa in tal senso ha poche possibilità di sopravvivere al vaglio di una giurisdizione amministrativa che valuterà anche le questioni regolamentari(la formazione del Collegio giudicante, in numero sbagliato e selezionato pochi giorni prima dal commissario, cosa non prevista da nessuna parte), tanto più che una legge comunitaria, vincolante in Italia, impone pene miti se le stesse comportano pedite economiche rilevanti per società sportive.
Ancora: sentenza della corte di Giustizia europea di questi giorni: la clausola compromissoria è anacronistica ed inapplicabile quando gli interessi in gioco son questi :boh:

Fatevene una ragione, la giustizia sommaria e esemplare NON PUO' essere di questa parrocchia:rolleyes:
Da juventino ne son ben lieto, ed invito a fare una considerazione di fondo: dei malandrini che bene o male si è sgamato appartenessero alla cupola, sicuri solo Moggi e Giraudo son stati fatti fuori, gli altri restano tutti in ballo e quando le acque si saranno calmate, la prima cosa che faranno sarà colmare quel vuoto di potere creatosi.
Moratti è troppo stupidotto e circondato da gente inetta per potersi prendere una fetta di potere tanto ampia...

La juve avrà bisogno di questo purgatorio per ripulirsi e temo che per molti anni a venire(a meno che la FIAT non continui a vendere così bene, allora qualche riflesso l'avrà anche la società calcistica) vincerà poco:boh:

Nel mio orticello, mi spiace aver perso Fiorentina e Lazio nella B, così me le andavo a vedere sotto casa mia l'anno prossimo...

Scusate, ma ora devo scappare: devo andare a finire i preparativi per ricevere degnamente ALex il Campione del Mondo a casa mia!!(:yeah:)

walk on
sasadf
 
fedetad ha detto:
Poi magari così sarà, ma non partiamo con i processi alle presunte intenzioni, please.
Ciao:)
E chi parla di intenzioni?
Io mi riferivo ai condizionamenti ambientali, all'atmosfera, al carro del più forte (momentaneo), alla tanto declamata sudditanza psicologica, agli equilibri economici, alle carriere, ai rapporti con la politica, ai ministeri, ai diritti tv, alle concessioni per le tv, alle banche, alle fidejussioni, ai movimenti in borsa, agli accordi in campagna acquisti, alle coop, alle candidature, alle cariche federali, agli affari paralleli alla lega, ai passaporti, ai bilanci, alla covisoc, alle plusvalenze, agli azionisti, ai figli drogati, ai padri, alle sorelle, a Craxi, all'IRI di Prodi, a Mastella, e qui mi fermo per forti conati di vomito.
Perché tu credi davvero che i favori arbitrali erano concordati il giorno prima per telefono?
E che Moggi potesse essere Moggi se Agnelli (famiglia), Berlusconi e Moratti al seguito anche se un po' rosicone, non lo avessero permesso, o addirittura auspicato?
E quando mai (fatta eccezione per il povero Napoleone) un sistema di potere è cresciuto da solo, sulle intenzioni, sulle volontà precise di nominare Pinco Pallino, e non sulla casualità di azione e reazione tra tanti fattori in gioco, più o meno illeciti e truffaldini?
Ciao
 
Mi sa che a voi decenni di privilegi hanno fatto male...
Pensate sempre di aver ragione anche quando vi prendono con le mani nel sacco.... E' sempre colpa degli altri ovviamente (Moratti in primis, aiutato dalla Telecom del - peraltro da me per nulla stimato - Tronchetti Provera).
Ma dire: "accidenti, ci avete beccato! Scusate, ora ci ripuliamo e torniamo più forti di prima!"....
Proprio no... è sempre colpa degli altri...:(
 
sasadf ha detto:
LA vicenda del Verona accadde quando il processo sportivo era totalmente staccato dalla giurisdizione ordinaria, e bastava il semplice sospetto per una punizione esemplare.

Oggi, con gli interessi in gioco (soprattutto economici) è, per forza di cose, legata maggiormente alle vicende della giurisdizione ordinaria.
Ed è proprio per questo che una sentenza emessa in tal senso ha poche possibilità di sopravvivere al vaglio di una giurisdizione amministrativa che valuterà anche le questioni regolamentari(la formazione del Collegio giudicante, in numero sbagliato e selezionato pochi giorni prima dal commissario, cosa non prevista da nessuna parte), tanto più che una legge comunitaria, vincolante in Italia, impone pene miti se le stesse comportano pedite economiche rilevanti per società sportive.
Ancora: sentenza della corte di Giustizia europea di questi giorni: la clausola compromissoria è anacronistica ed inapplicabile quando gli interessi in gioco son questi....
Quoto forse un pò troppo il tuo messaggio, ma mi serve per chiarire meglio proprio quello che secondo me è il nocciolo della questione e dell'amarezza che provo. Sasa, citi leggi e sentenze addirittura europee.. Io non le conosco e ovviamente non dubito minimamente che esistano, leggendoti ho apprezzato la tua precisione.. Ma è proprio qui, secondo me, che sta il male; passa l'idea che siccome anni fa c'erano meno interessi economici in gioco allora la giustizia sportiva poteva fare il suo corso. Ora, invece, a fronte di fatti ben più gravi, siccome l'interesse economico è enorme, allora pene meno severe.. Ma come, scusate? Non capisco.. Anche grazie a quel malaffare sono diventato più ricco e ora che mi hanno beccato mi puniscono meno proprio perchè sono diventato più ricco? :rolleyes: Mah..
 
fedetad ha detto:
Ma dire: "accidenti, ci avete beccato! Scusate, ora ci ripuliamo e torniamo più forti di prima!"....
(
Se vuoi (se ti pare importante) e se mai: "accidenti, hanno beccato Moggi e Giraudo! Mi dispiace, mi imbarazza pure, ma francamente lo immaginavo; e non erano da soli. Ora non si ripulirà nessuno e non so se la Juve tornerà più forte di prima. Per la semplice ragione che è saltata la volontà (o il desiderio, o il carisma, o l'immagine) nella famiglia proprietaria per esserlo; e non ci sono più i Moggi e i Giraudo fedifraghi (che siano flagellati! E' sufficiente o inasprisco un po'?) per riuscirci senza chiedere soldi."
Purtroppo non sto scherzando. Ti assicuro che in altri sport cosiddetti minori (dove come ho già scritto mi capita di essere parte in causa) le cose vanno anche peggio (perché manca persino l'attenzione che il calcio riscuote, ovvero un non proprio trascurabile sommovimento di piazza). E chi spera che diminuendo i soldi, gli interessi diretti, gli affari collegati, eccetera eccetera, le cose possano migliorare, sbaglia pure peggio. Proprio per i motivi di cui sopra: meglio tanta attenzione perché girano tanti soldi rispetto a minore attenzione perché le cifre non possono permetterla (comprarla).
A proposito di arbitri, sarebbe semmai utile il contrario. Spero che non mi legga nessuno di loro (perché sul piano personale non voglio davvero offendere), ma quelli ai quali sono abituato ogni domenica sono dei poveri cristi un po' frustrati perché per lo più non sono riusciti a giocare a certi livelli e hanno ripiegato sull'arbitraggio (o peggio, su ufficiale di gara, ecc.). Per pochissime centinaia di euro, la domenica fanno trasferte di centinaia di chilometri, si beccano un po' di parolacce (tanto più pesanti perché con la moglie hanno litigato prima di uscire da casa) ed in mezzo alla passione sperano magari di incontrare qualcuno che possa migliorare la loro qualità di vita (economica, ovviamente). Certamente, arrivano in due, con il troller al seguito, salutando a stento, lo sguardo da persona finalmente importante, il passo studiato, l'aria da sceriffo, magari il taglio alla Collina, la voglia di essere per una volta protagonista (che è il contrario di un buon arbitraggio). E combinano sfracelli (sia sul piano tecnico che su quello degli atteggiamenti) si spera in buona fede (non ci credo nemmeno più da tanto tempo). Soprattutto, nella quasi più assoluta impunità.
Se fossero ben pagati e selezionati (la prima cosa che viene in mente: voto da un terzo fuori campo e dalle due squadre), ovvero se avessero a cuore la carriera, io credo che arbitrerebbero meglio.
Senza soldi, tanto per essere chiari seppure paradossale, tutto peggiora: spettacolo, interesse, qualità, tasso di "onestà".
Se poi con la Juve in serie B e con Moggi tagliato a fette (peggio ancora?), tutto migliorerà, sarò il primo ad esserne lieto. Anzi, come De Sica ex giovane, mi faccio pure sparare dal cannone.
Ciao
 
Ettore ha detto:
Se vuoi (se ti pare importante) e se mai: "accidenti, hanno beccato Moggi e Giraudo! Mi dispiace, mi imbarazza pure, ma francamente lo immaginavo; e non erano da soli. Ora non si ripulirà nessuno e non so se la Juve tornerà più forte di prima. Per la semplice ragione che è saltata la volontà (o il desiderio, o il carisma, o l'immagine) nella famiglia proprietaria per esserlo; e non ci sono più i Moggi e i Giraudo fedifraghi (che siano flagellati! E' sufficiente o inasprisco un po'?) per riuscirci senza chiedere soldi.
Ah, ho capito... sei uno di quelli che pensa che Moggi e Giraudo agissero in piena autonomia e all'oscuro della famiglia proprietaria...
Quindi la famiglia in questo caso è vittima, giusto?
I poveretti hanno messo lì Moggi e Giraudo in buonissima fede e se solo avessero saputo quello che facevano li avrebbero cacciati subito?:eek:
Non è (per caso!) che loro sapevano e che a loro faceva piacere vincere e ora (quando si è scoperto il trucco) si nascondono, fanno gli indignati e fanno finta di nulla?:fiufiu: :fiufiu:

Per il resto quoto quasi tutto il tuo intervento (sport minori, arbitri meglio gestiti, che ti fai sparare con il cannone...:p ... scherzo eh!:) )
 
Considerazioni sulle linee difensive....

fedetad ha detto:
I poveretti hanno messo lì Moggi e Giraudo in buonissima fede e se solo avessero saputo quello che facevano li avrebbero cacciati subito?
Non è (per caso!) che loro sapevano e che a loro faceva piacere vincere e ora (quando si è scoperto il trucco) si nascondono, fanno gli indignati e fanno finta di nulla?u:


Hai scritto che leggi i miei interventi con attenzione, :rolleyes:, ma se poi scrivi certe cose, allora temo che alcuni miei interventi chiave ti siano sfuggiti:nono:

Non mi va di ripetere un ragionamento molto articolato, e francamente inoppugnabile, che ho scritto pagine indietro, il quale suffraga questa tua ipotesi che vuoi far passare per assurda.

Mi spiace dirlo, ma l'avvocato che ha fatto peggio di tutti il suo lavoro in questa sorta di processo spettacolo è stato proprio il legale della JUVE :doh:
é stato DISASTROSO nel suo rapporto coi media, insicuro davanti al Giudice di Primo Grado, inutilmente minaccioso(quando ormai troppo tardi) con l'appello, e inspiegabilmente latitante nel momento di commentare le sentenze.
Spiace dirlo, ma dovessi andare in galera, nemmeno gratis lo piglierei come avvocato difensore.:nono:

Nel pieno della marea montante dell'indignazione popolare, quasi costernato si è fatto sfuggire l'intervista nella quale diceva che la B andava pure bene: nel momento dell'esaltazione per il Mondiale ha cavalcato l'onda della Grazia, nel processo di Primo Grado si è fatto tracinare nei flutti di una istruttoria inspiegabilmente frettolosa, in sede di ricorso ha tentato la mossa strategica di dare in pasto ai media il corpo del suo ricorso, e nell'arringa finale dell'appello ha sventolato davanti al naso dell'organo giudicante lo spettro di ricorsi giurisdizionali amministrativi e di alto rango sportivo, quando ormai l'acqua gli era alla gola.

Spiace dirlo, ma in questo processo han fatto meglio figura (non li facevo così scaltri ed intelligenti....) i Della Valle e Lotito, che sin dall'inizio, con le mani ancora zuppe di marmellata, han prima dato la colpa all'orso Yoghi, e poi han detto che non c'era marmellata.
MA allora chi ha rubato la marmellata? :wtf:

IL migliore è stato l'avvocato del Milan e di Galliani: Difesa eccellente sotto tutti i punti di vista.
Ok la posizione dei suoi assistiti era più semplice, i MEdia(Mediaset, e la testata sportiva guidata da Piccinini e Liguori lo hanno aiutato in maniera spudorata) eran dalla sua parte.
Ma il suo stile coerente per tutta la durata dei due gradi del processo è stato un punto di forza che ha aiutato non poco i suoi assistiti.
Il fatto che anche nonostante questo, poi la sanzione (ed anche non tanto leggerina) sia arrivata, è solo sintomo che la CUPOLA non era di MOGGI:nonsifa:

walk on
sasadf
 
Ad uso e consumo dei più distratti ecco le considerazioni che dovrebbero quantomeno dimostrare che la famiglia Agnelli era ben al di fuori del sistema, ed è quella che ha subito i maggiori danni (sia di immagine, che economici).

Sasadf ha detto:
Ritornando alle tue conclusioni un pò "facilone"( il figlio lavora per la GEA, lui ha pur sempre convocato giocatori GEA, ergo è colpevole!! ), ti invito anche a fare considerazioni sulla condotta di De Santis..
Il "personaggio", vistosi con le spalle non al muro, ha pensato bene di distogliere l'attenzione su di lui e di spostarla su Carletto Ancellotti ("allenava la Juve, come faceva a non sapere?").
Per la proprietà transitiva, ed a maggior ragione, allora anche CAPELLO faceva parte della Cupola( e di lui invece mai e poi mai se ne è parlato!), così come Lippi, che sempre ha allenato la Juve sotto la Triade.

Ragazzi: fatevene persuasi: la "cupola", se mai esistita, aveva avuto la furbizia di considerare allenatori e giocatori come semplici marionette da manovrare(forse li stimava troppo primedonne e stupide, temendo che avrebbero potuto parlare troppo ai microfoni...): da tenere assolutamente esclusi da qualunque conoscenza del fatto: eran un elemento esterno(seppur necessario) del sistema, che per far funzionare tutto alla perfezione, doveva essere assolutamente all'oscuro di tutto...


Così come all'oscuro di tutto era la famiglia Agnelli: loro eran lieti solo di una cosa: Moggi Giraudo e Bettega avevan creato una struttura che non portava certo soldi in cassa Agnelli, ma almeno rispetto alla Juve Bonipertiana non costringeva a sottrarre fondi preziosi alla FIAT in Crisi per pagare Rossi, Platini, Boniek, e poi altri...:rolleyes:
Non venivan toccati in nessun modo, stavan lassù compiaciuti dei successi della squadra, ma malcontenti di chi era al timone.....


al Riguardo sempre di questa considerazione ti e vi invito a leggere con attenzione le considerazioni conseguenti che leggerete nella cosiddetta mia "arringa finale", da andare a leggere al POST#51 di questo thread :read:;)

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
fedetad ha detto:
Ah, ho capito... sei uno di quelli che pensa che Moggi e Giraudo agissero in piena autonomia e all'oscuro della famiglia proprietaria...
Assolutamente no (anche perché per non sapere come andava, bisognava essere perlomeno un po' cretini). Moggi e Giraudo ce li hanno messi apposta (si narra che Moggi sia figlio illegittimo di tal Allodi che fece le fortune anche dell'Inter ;), hanno fatto il loro sporco lavoro come era stato loro impartito. Hanno se mai commesso un errore (più Moggi che Giraudo): lo hanno fatto troppo bene, acquistando troppo potere personale, troppe simpatie (diciamola la verità: i fustigatori di oggi sarebbero andati in sollucchero per una telefonata di Moggi), troppo potere contrattuale (con Berlusconi, con Moratti, con i poveri eredi che non si chiamano nemmeno Agnelli). Per farla semplice (anche se è ben più complessa): meglio levarseli di torno.
Resta indubbio quanto gli Agnelli e soci abbiano vinto senza spendere come vent'anni prima.
Provare per credere a chiedere al Moratti figlio sconfitto per primo dal padre, se con Moggi non ci sarebbe anche andato a letto insieme per averlo all'Inter (purtroppo ha litigato subito anche con Lippi).
Certamente con un po' più di stile. Come Allodi.
La cosa che davvero lascia sbalorditi: al Milan una questione grossa come quella degli arbitri Berlusconi l'affidava a Galliani che l'affidava a Meani. Roba da licenziamento per giusta causa.
Ciao
 
Ettore ha detto:
...diciamola la verità: i fustigatori di oggi sarebbero andati in sollucchero per una telefonata di Moggi...
Parole sante. Parole sante.
Basta guardare (e osservare) i media e i "giornalisti" sportivi prima, durante e dopo.
 
ma infatti è tutto un teatrino di sdandieratori e fustiguatori a seconda dei tempi e della considerazione popolare...

cavalcare l'onda....:Puke:

Debbo aggiungere una cosa di ieri sera su PICCININI.
MI è sempre piaciuto: ha creato il modo moderno di fare telecronaca calcistica ( e Fabio Caressa è il suo discepolo migliore: stupende e storiche le sue telecronache mondiali), ha condotto CONTROCAMPO per oltre dieci anni in modo egregio, ma ieri sera ha fatto la cacchina fuori dal vasino...

Che fosse tifoso del milan, ed anche in modo a volte spregiudicato, lo sanno tutti.
Ma che in ambito sportivo fosse uno come Fede, non l'avevo ancora capito.

ITALIA UNO: ieri sera dopo la sentenza: interviene CObolli GIgli (makkikazz'é!?!?:mbe: Mai sentito prima di queste tre settimane.... e ieri sera ho capito pure perchè era uno sconosciuto....:muro: ) .
A suo dire sarebbe stata meglio una penalizzazione con - 10.
MOSCA interviene: e che differenza fa con il -17 di ora?
Cobolli Gigli: no, no: avete capito male: intendevo A a -10 punti!
Irrompe Piccinini: allora, ovviamente imbestialito, la fiorentina come la giustifichiamo a -19?!?! épiù colpevole la fiorentina?
Cobolli Gigli, frastornato dal clamore attorno non ha avuto la prontezza di replicare (santo DEL PIERO, quando ti fanno presidente?!?!:rolleyes:), ed ha farfugliato cose che facevan quasi sembrare che desse ragione a Piccinini...




Ecco: stamattina temevo titoloni cisì che incolpavano CObolli Gigli di accusare gli altri.
QUesto è il modo di fare giornalismo in Italia che non sopporto: mettere in bocca alla gente frasi che uno mai si sognerebbe di dire: ovvio che Cobolli Gigli nel suo teorema, se vede la Juve in A a -10, vede pene + miti per gli altri.....
Ovvio a tutti tranne che "SCEVCENKO KID" :nono:

walk on
sasadf

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
Una sola osservazione, molto terra terra rispetto a costruzioni molto elaborate e ponderate come quella di Sasadf...

Ricordo che le simpatie arbitrali anche antecedenti al 2004-2005 sono evidenti, anche se non ci sono intercettazioni che confermano maneggi.

Ma una volta appurato il modo di operare di alcuni grazie a queste intercettazioni, è facile risalire al perchè di tanti errori quasi sempre a favore Juve.

So di fare un teorema, ma possibile che in tanti anni la proprietà della società non si sia accorta di nulla?

C'è persino una telefonata di Moggi a Lapo che fa capire che c'era bisogno di regalie....

Forse gli scudetti da tirare via alla società potrebbero essere anche di più...

Quindi la società farebbe bene ad accontentarsi dello sconto di pena e ricominciare con un po' più di stile, senza pretendere la A in maniera vergognosamente spudorata.
 
maddoc ha detto:
C'è persino una telefonata di Moggi a Lapo che fa capire che c'era bisogno di regalie....
Elkann: «Luciano!»
Moggi: «Lapo! Come stai?... Se tu hai un minuto di tempo per farci due chiacchiere»
Elkann: «Che c’è? Cosa è successo?»
Moggi: «No... no, niente di particolare»
Elkann: «No con Fiat è gonfiato con Fiat e con... con altro»
Moggi: «No se noi abbiamo delle macchine in aggiunta per i fabbisogni no»
Elkann: «Sì quello di cui mi avevi parlato»
Moggi: «Quelli lì bisogna... quelli ci devi dare un’occhiata invece gli è stato detto lì al direttore della filiale di ritirarle... almeno, almeno 5 o 6 bisogna che tu ci vai perché tanto ha bisogno...Io sai che non ti chiedo mai, io non ti chiedo mai niente di importante se non le cose che ci necessitano»
Elkann: «È una promessa»
Moggi: «Oh... la Juventus è anche un bene vostro mica...»
 
sasadf ha detto:
Non mi va di ripetere un ragionamento molto articolato, e francamente inoppugnabile, che ho scritto pagine indietro, il quale suffraga questa tua ipotesi che vuoi far passare per assurda.
:eek:
A parte tutto: se alcuni tuoi interventi chiave mi sono sfuggiti ti chiedo scusa.

sasadf ha detto:
Mi spiace dirlo, ma l'avvocato che ha fatto peggio di tutti il suo lavoro in questa sorta di processo spettacolo è stato proprio il legale della JUVE :doh:
Mi sa che non è avvezzo ai giudizi sportivi e ha ragionato così: accidenti, hanno filmato il mio cliente che rapina una banca... non posso chiedere l'assoluzione... chiedo la pena minima. E' così è stato...
Non gli avevano spiegato che questo è il mondo del calcio italiano, dove un ministro può fare grandi cose... così come un qualsiasi ex presidente del consiglio (non mi riferisco ad un nome in particolare... penso a casso a uno dei tanti che ci sono in passato...;).... non gli avevano spiegato che ci sono molti metodi per addolcire le sentenze sportive...

sasadf ha detto:
Spiace dirlo, ma in questo processo han fatto meglio figura (non li facevo così scaltri ed intelligenti....) i Della Valle e Lotito, che sin dall'inizio, con le mani ancora zuppe di marmellata, han prima dato la colpa all'orso Yoghi, e poi han detto che non c'era marmellata.
MA allora chi ha rubato la marmellata? :wtf:
Quoto!

sasadf ha detto:
IL migliore è stato l'avvocato del Milan e di Galliani: Difesa eccellente sotto tutti i punti di vista.
Ok la posizione dei suoi assistiti era più semplice, i MEdia(Mediaset, e la testata sportiva guidata da Piccinini e Liguori lo hanno aiutato in maniera spudorata) eran dalla sua parte.
Ma il suo stile coerente per tutta la durata dei due gradi del processo è stato un punto di forza che ha aiutato non poco i suoi assistiti.
Il fatto che anche nonostante questo, poi la sanzione (ed anche non tanto leggerina) sia arrivata, è solo sintomo che la CUPOLA non era di MOGGI:nonsifa:
Ti quoto su Galliani.
Ma su chi comanda nel calcio italiano ti sarai forse reso conto che lo stesso è stato comandato non dal Milan... ma da un'altra squadra... grandissimi successi in Italia e pochissimi in Europa (tra i quali una coppa vinta con rigore inesistente e soprattutto sporca di sangue festeggiata con sorrisi, caroselli ed entusiasmo).
Negli ultimi anni si è arrivati ad un duopolio (uno scudetto a testa... un anno a te, uno a me...); nell'unico anno di sorteggio integrale degli arbitri, senza griglie designaioni dirette o altri sotterfugi, lo scudetto lo ha vinto il VERONA!!!)
Ora il vento è cambiato come avrai notato... comanda una squadra per i prossimi due anni, in attesa di un'altra rivoluzione...

Ciao

P.S.:
 
fedetad ha detto:
(tra i quali una coppa vinta con rigore inesistente e soprattutto sporca di sangue festeggiata con sorrisi, caroselli ed entusiasmo).

QUEsto non ti fa onore per nulla:nonsifa:

Puoi attaccarmi su tutti i fronti come juventino, ed io saprò replicarti puntualmente e con garbo: ma questa frase Zeffirelliana, è solo da Persona irrispettosa(si potrebbe andare oltre...), e non merita un briciolo di replica: si son spese tonnellate di inchiostro ed ancora te ne vieni fuori con questo spregevole luogo comune?
Guarda non vado oltre, perchè ogni volta che arrivano a scrivere questa frase divento violento offensivo scurrile ed anche peggio....:grrr: :incazzed:


Inoltre ti ricordo una coppa Campioni, una intercontinentale, tre finali di coppa campioni, 4 coppe uefa, i coppa coppe, 3 supercoppe europee.....TESTA DI SERIE DA 20 Anni ininterrottamente, e membro del G14, cioè le 14 squadre + seguite in UEFA( di cui Bettega è PResidente uscente....)
Se questi son pochi successi in Europa, io son un cafone al di fuori delle offese di cui sopra....

Negli ultimi anni si è arrivati ad un duopolio (uno scudetto a testa... un anno a te, uno a me...); nell'unico anno di sorteggio integrale degli arbitri, senza griglie designaioni dirette o altri sotterfugi, lo scudetto lo ha vinto il VERONA!!!)

Il Verona aveva BAgnoli in pachina, e giocatori come Briegel, due attaccanti stellari come ELKIAER (Danese stellare) e Galderisi, in difesa Garella Portiere(poi al Napoli vinse ancora), i fratelli Marangon che eran al top della carriera, Tricella (che andò a sostituire Scirea alla Juve), FANNA come ala destra Turchetta come centravanti, Di Gennaro come centrale di Centrocampo....
Come comprimari giocatori superbi come Fontolan, Bruni, Donà, Volpati...
Insomma uno SQUADRONE, e fu la squadra che poi andò in blocco a MEXICO '86....:read:

ALtro che sorteggio che fece vincere .......:rolleyes:
 
Ultima modifica:
E fai male......festeggiare coppe "sporche di sangue"(:mbe:)

MAterazzi e Zidane....ok ho fatto come Zidane, mi scuso( e vado ad editare....:rolleyes: ), ma non me ne pento....

Piuttosto: ma come ti permetti di fare affermazioni così azzardatamente offensive?
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? :mbe: :nonsifa:
Mi fa specie che nessun altro, oltre me(juventino e non), si sia indignato...:incazzed:

Lo sapevo che prima o poi qualcuno faceva questa uscita "infelice"....:nono:

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
Top