• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa ne pensate del Panasonic DMR-BWT735

Non conosco il modello in questione,ti posso dire qualche cosa del suo predecessore(bwt 720),da me posseduto,tanti pro...e qualche importante contro..
Ciao
 
Grazie per avermi risposto.
Mi potresti elencare i contro?
Il predecessore lo hai acquistato in UK o in Italia?
Ciao.
 
Ultima modifica:
Prego.
Si l'ho acquistato da un famoso sito inglese,Infatti ha solo lingue brettoni (Inglese.Gallese,Scozzese ed irlandese).
La presa in dotazione e' inglese.
Il piu' grosso problema e' il turner...non ha la banda UHF,ma soprattutto ha il limite dei 250 canali memorizabili(vedi disc. panasonic dmr ex773 ed ex 83)
Non ha la slot per la cam mentre il modello tedesco si,ne ha 2.Ma ti devi abbonare a tivvusat.
Superato tutto cio per me e' un ottimo prodotto...e puoi esportare tutto cio che registri sull hard disk masterizandolo su un dvd o bd re da 25gb.Ciao
 
Grazie per aver postato le tue impressioni.
Quello che non capisco è che il tuner del DMR-BWT735 sembra lavorare
nella banda UHF.
http://www.panasonic.co.uk/html/en_...cification/12549158/index.html?trackInfo=true

Che problemi ci potrebbero essere in Italia, aquistando il prodotto per il mercato inglese?
Intendo per la ricezione dei canali.
Inoltre quello che non capisco è se il tuner è già predisposto per il DVB-T2
oppure no.
Registra anche in formato 1080P?

A presto.

Ciao.
 
Scusa come dici tu e la scheda lavora appunto sulla banda UHF manca la VHF,dove in certe zone d'italia trasmette la Rai.Qui a Torino questo problema per me non si ponevva.il vero problema e' il turner:puoi selezionare fino ad un massimo di 250 canali,che in sintonia automatica ti sceglie lui.l'unico modo per aggirare il problema e':selezionarli mux x mux,quelli che a te interessano, cm ho fatto io.Ma anche in questo modo ci sono dei limiti...se un canale trasmette su 2 mux diversi e' lui a scegliere quale selezionare...Cmq tieni presente che i canali principali alla fine li ho memorizzati tutti.E'un prodotto per il mercato inglese,il manuale e' tutto in inglese.
 
Ultima modifica:
Si e' predisposto per il T2, cosa comporta questo sul campo non te lo so' dire visto che non ricevo tale formato.
E anche per quanto riguarda il 1080p non ti so' rispondere con precisione,registra i canali hd(rai hd,canale5 hd.italia1 hd e rete 4 hd, 4 rete hd.6 rete hd e 7 gold,sulle 2 penultime nn ho mai registrato)li registra in 1080i ed in dolby digital 5.1,quando tale formato audio viene trasmesso per i film mediaset il 50% delle volte..la rai solo dolby digital 2.0.La qualita' e piu o meno quella di Sky e del mySkyhd.
Ciao
 
Grazie per le risposte maakeer.
Quindi la versione uk di questo blu-ray recorder non va bene per la mia città in quanto la Rai trasmette in VHF.
Comunque la solita politica discriminatoria delle case produttrici che importano in Italia prodotti castrati come questo
compatibile DVB-T2 in Uk compatibile solo DVB-T in Italia.
Su un prodotto di 700 euro, destinato a durare un pò nel tempo mi sembra una presa in giro.
Grazie.
A presto.
 
Per completezza d'informazione,puoi farti un giro sul sito di Panasonic.fr.la trovi il bwt735ec,che ha anche la banda VHF 5-12...Certo ha un hard disk da 250 gb,ma questo non e' un problema visto che puoi collegare fino ad 8 hard disk esterni...che una volta collegati hanno le stesse funzioni di quello interno.
Unico limete e' che tutto quello che copii lo puoi solo leggere dal medesimo lettore,oppure esportarlo tramite masterizzazione su dvd o bd re cm x l'hard disk interno.
Ciao spero di esseti stato utile.
 
Scusatemi ma ho visto ora che questo prodotto e ora presente anche sul sito di panasonic italia...e' uguale a quello francese.

Non capisco perche' gli hanno montato un hard disk da 250gb....ma ho anche visto dei prezzi online....intorno ai 400 euro...mah!!
 
Scusate ragazzi sarei molto interessato ad acquistarlo ma avrei una domanda da fare. Non ho capito bene se legge i BD-Video su BD-R come tutti i lettori blu ray poiche nelle specifiche descritte leggo:

BD-ROM
FULL HD 3D Sì
BD-Video Sì

BD-RE / BD-RE DL (Ver. 2.1)
JPEG Sì
MPO Sì

BD-R (Ver.1.3 / LTH Type Ver. 1.3) / BD-R DL (Ver.1.3)
Xvid Sì
MKV Sì

Cosa vuol dire? che legge solo Xvid e MKV su BD-R? (manca la scritta BD-VIDEO)..
Se faccio un normale backup di un film in BD-R (quindi formato BD-VIDEO su BD-R) non lo legge? non credo poiche anche vedendo i lettori della Panasonic riporta le stesse cose.. credo si riferisca solo per i file presenti in un BD-R nel caso si faccio un BD di file vari.

Da notare che pero nel caso dei DVD-VIDEO su DVD-R lo riporta pero:
DVD-R / DVD-R DL / DVD-RW
DVD-Video Sì*1
Registrazione DVD Video Sì*1 (DVD-RW)
AVCHD Sì*1
MP3 Sì*1 (DVD-R/ DVD-R DL)
Xvid Sì*1 (DVD-R/ DVD-R DL)
MKV Sì*1 (DVD-R/ DVD-R DL)
JPEG Sì*1 (DVD-R/ DVD-R DL)
MPO Sì*1 (DVD-R/ DVD-R DL)

Quindi sono un po confuso..
Puo confermalo qualcuno che possiede anche dei lettori Panasonic blu ray presenti nel sito?

Inoltre intorno i 400 euro dove? io a meno di 535 non l'ho trovato online!

Grazie anticipatamente a chiunque mi possa aiutare
 
400 € dove appunto,anche in Francia si trova ai prezzi italiani,ne più ne meno...qualcuno che ha comprato il modello italiano?
 
Acquistato e arrivato oggi a 536 piu spese... per ora sembra tutto ok anche se devo testarlo a fondo.. a parte il menu un po grezzo...
 
Anche a me interesserebbe avere un'opinione di un utente. Ho da anni il DVR in firma, di cui sono peraltro soddisfattissimo, ma vorrei fare un upgrade, eliminando magari il lettore BR. La cosa importante per me sarebbe l'esportazione di registrazioni (credo solo via masterizzazione) e la lettura di files da rete.

Sul prodotto ho trovato questa recensione, che non mi è parsa però particolarmente approfondita.

http://www.webnews.it/recensioni/panasonic-dmr-bwt735/

E questa, su AVS Forums, invece molto approfondita e positiva.

http://www.avforums.com/reviews/Pan...view-HD-Recorder-Combi-Review_524/Review.html
 
Ultima modifica:
dopo una settimana che lo ho usato un po posso iniziare a risponderti a qualche domanda:

si le registrazioni si possono esportare soltanto masterizzandole su disco. Dopo è possibile farci quello che si vuole cioè editing ecc.. anche se ancora non ho trovato un programma in grado di farti fare editing senza riconvertire il filmato.. (solo multiAVCD sembra farlo ma vorrei dei menu piu belli alla nero video) Il formato che registra su BD è BDAV ma si puo convertire facilmente senza riconvertire il video in BDMV) altrimenti altri lettori non lo leggono il disco!
Per quanto riguarda la qualità video è effettivamente eccelente sia in Blu-Ray che in DVD legge di tutto fin ora (quindi anche BDMV su BD-R) purtroppo nota dolente è il software poiche l'OSD ha una grafica un po troppo semplice e non presenta numerevoli funzioni.. Ad esempio non sono riuscito a trovare il tempo rimanente del disco (come invece nella recensione dicevano che era visualizzato sul display ma non è vero vi è solo il tempo trascorso) Poi quando si va avanti nelle traccie su un DVD non viene indicato a schermo ma esce solo la scritta DVD-VIDEO (cosa proprio che non sono riuscito a capire) Peccato perche a questo prezzo mi aspettavo qualcosa di piu come interfaccia utente, considerato che il mio vecchio sony recorder del 2006 è fatto meglio (aveva anche il display a matrice di punti mentre qui è a segmenti :-(
Per quanto riguarda le registrazioni sono di ottima qualita anche se ho notato che una volta ha scattato il filmato ma dovrò approndire la cosa.
Per quanto riguarda la rete è possibile vedere sia le registrazioni fatte che la diretta dei canali direttamente tramite rete locale su un pc semplicemente con windows media player (anche se a volte si impallava)
Altra nota dolente il supporto usb per riprodurre i file. Qui veramente potevano far di meglio poichè si è vero che suppoorta anche gli NTFS ma se ci si collega un HDD con tantissimi file, per rilevarlo ci ha messo 20 minuti! assurdo poiche se lo collego con il mio ampli onkyo me lo vede dopo 5 secondi! Inoltre il supporto file e gestione non mi piace poiche se hai su un hdd vari video e vuoi riprodurli di continuo, haimè non lo fa ma si ferma ad ogni video e devi riselezionare tu il prossimo (e quindi sono costratto a usare anche la buona cara Ps3 che gestisce meglio queste cose) Infine volevo vedermi i filmati fatti con la mia Canon SX40 in mp4 e sorpresa il video viene riprodotto ma l'audio no! (eppure è in wav l'audio) e quindi costretto a collegarmi la fotocamera con l'hdmi :-(
Altra cosa strana che mi è capitata ma spero sia solo un caso.. non mi leggeva piu nessuno blu ray si fermavano tutti sulla scritta PLAY poi ho tolto la spina, rimessa e tutto ok.. credo qualche bug sempre via software!

Insomma qualita video/audio eccellenti da tutte le sorgenti anche dalla presa scart (meglio del vecchio sony recorder che avevo prima) pero la gestione poteva essere di moltooo migliore! spero vengano risolte le cose con un aggiornamento software perche è davvero un peccato per un prodotto che puo essere veramente il TOP!

Per ora questo è tutto per altri approfondimenti vi farò sapere!
 
Grazie mille jhonny,sei stato utilissimo.Mi ricorda il mio vecchio dvd recorder sempre Panasonic,ottima qualità audio/video ma scarso editing e menù che faceva piuttosto schifo..mi sa che hanno cambiato poco in "solo" un decina d'anni quando lo avevo io...
Scrivi ancora appena hai notizie interessanti,grazie davvero :)
 
er quanto riguarda la rete è possibile vedere sia le registrazioni fatte che la diretta dei canali direttamente tramite rete locale su un pc semplicemente con windows media player (anche se a volte si impallava)

Intanto grazie per il resoconto, molto utile. Per quel che riguarda la rete, hai provato a fargli leggere files archiviati in remoto (su NAS o PC) tramite collegamento wifi o cavo?
 
IMPORTANTE!!!!Aggiungo che le registrazioni fatte si possono copiare via rete su un qualsiasi pc senza la necessità di masterizzare su disco dvd o blu ray!!! bisogna accedere leggendo le cartelle tramite la condivisione multimediale Es. con windows 8 da Computer o con Power DVD 12 (io ho copiato la registrazione da quest ultimo)

Rispondo alla tua domanda:si dal mio pc ma la gestione non è delle migliori e la qualità non sembra elevata.
 
Grazie mille, quindi è possibile accedere direttamente al disco e copiare le registrazioni, per dire, su un'unità NAS esterna, ma poi lo stream dall'unità esterna al Pana non è dei migliori, giusto? Nel senso che non è fluido o nel senso che la qualità video degrada?
 
Top