• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa ne pensate del Panasonic DMR-BWT735

si basta ke li masterizzi su blu ray in qualità DR ma la compatibilita con altri lettori blu ray non è garantita... (perche fa un BDAV invece di un BDMV) l'unica cosa è passarli al pc e con nero fare un blu ray... Per il download che non va mai a buon fine ti consigilio di usare POWERDVD 14 e di utlizzare tutto con la lan senza wi-fi
 
Qualcuno sa se il nuovo Panasonic DMR-BWT745 abbia le stesse funzioni: copia dei file via rete dall'HDD interno, masterizzazione, etc.
Grazie

Afredv
 
La guida TV ROVI da Internet non funziona più!

Già ritenevo abbastanza deprimente che la guida ai programmi ROVI funzionasse solo su Internet (applicazione ROVI del market Panasonic), ma ora non funziona più neanche quella.
La stessa applicazione dalla mia TV Viera invece funziona. Fatta la segnalazione il supporto non mi ha neanche risposto (ho riprovato oggi)

Devo dire che sono un po' deluso della qualità Panasonic!

Per chi interessato allego una foto con la diagnostica (si direbbe un problema di certificati scaduti)

IMG_20151003_165805166.jpg
 
Buongiorno, torno a chiedere informazioni utili per l'utilizzo del 535 e Power DVD, dopo funzionamenti altalenanti con la versione 13 sono passato alla 15, faccio sempre fatica a visualizzare e condividere i file registrati sul pc, sono riuscito (nemmeno io so come) a copiare con Win 7, e anche con Win 10, a volte mi avvisa che lo spazio su disco non è sufficente (!) oppure con Power dvd non è in grado di leggere i file, poi come per magia funziona, volevo sapere se c'è un'altra possibilità per esportare i file registrati su pc.

Grazie, saluti

Paolo
 
Ultima modifica:
Ciao,
Chi io sappia no.
Immagino che con esportare tu intendi copiare i file. Con WIN10 io vedo il DMR tra le locazioni di rete (tra i vari media server) e non ho nessun problema ad aprire le directory (faccio anche lo streaming dei programmi TV) ed a copiare o fare lo streaming di eventuali registrazioni.
Se vedi il DMR tra le locazioni di rete penso potresti avere un problema di rete (Wi-Fi che funziona ad intermittenza o con non sufficiente capacità)
 
Ciao grazie per la risposta, il player è collegato via cavo, ho provato di nuovo il giorno dopo ed ha funzionato, non sempre funziona al primo colpo, a volte mi fa vedere le cartelle ma non i contenuti.

Certo che panasonic poteva fare uno sforzo maggiore e mettere in rete un sw di utilizzo, che cavolata ...

Grazie ciao

Paolo
 
Ciao Paolo,
A me con win10 funziona senza incertezze. Sia PC che DMR sono collegati via Wi-Fi (ma sul mio wi-fi non ho problemi a fare streaming di HD video).
L'unico caso in cui non funziona è quando cercodi fare lo streaming di più file dal DMR (ma è il DMR che si difende e non permette lo streaming di più di un file alla volta)
Enrico
 
ciao Enrico, dopo che mi fa diventare matto funziona sia con win7 che con win 10, pensavo e speravo ci fosse un'altra possibilità di trasferire i video al pc, pazienza.... ormai me lo tengo così, grazie ciao
Paolo
 
Salve volevo sapere se qualcuo di voi ha usato skype con questo lettore io ci sto provando adesso ma mi dice che la wbcam non è compatibile, sapete che tipo di wbcam vi vuole?
 
Problemi al cambio ora legale

Mi chiedevo se è successo anche a voi.
Avevo già notato al predente cambio ora legale che qcosa non funzionava correttamente.

Premessa: L'orario è preso dal DVB-T e tra le opzioni ho flaggato di aggiornare il fuso orario automaticamente.

Alla mattina l'orario risultava aggiornato. Peccato che le registrazioni non funzionassero. Ho provato ad inserirne di nuove, sia in modalità remota, che con il telecomando. Niente da fare, si inseriscono ma non partono. Stesso film spegnendo ed accedendo.

Soluzione: reset, cioè premere per più di 5 secondi il tasto spegnimento (meglio farlo quando non accede al disco). Alla riaccensione tutto a posto.
 
Qualcuno ha mai provato, con queso recorder a registrare da sky con la scart?
Chiaramente parlo di bassa definizione.
E a vedere Netflix?

afredv
 
Ultima modifica:
Be, se la registrazione via scart di funziona con un altro registratore (come mi hai detto su un MP), non c'è motivo per cui non funzioni per questo Panasonic.
Netflix non l'ho provato, ma da una chiacchierato che mi ero fatto con l'assistenza, non dovrebbero esserci problemi.
 
Salve a tutti,
ho un BWT 745 (non ho trovato la discussione relativa, se c'è chiedo venia); ho letto qui che con il modello 735 c'è modo di vederlo come fosse un HDD network e perfino copiare le registrazioni dal Panasonic al PC, eppure io non ci riesco.

Riesco a poter fare streaming dal Panasonic al PC tramite win media player o VLC (sia da win7 che win10).. premesso che WMP fa schifìo e metà delle volte lo streaming si inchioda dopo alcuni minuti mentre VLC non dà alcun problema, io vorrei poter accedere ai contenuti dell'hard disk.. ma semplicemente non ci riesco. Windows lo vede come device di rete, ho abilitati lo sharing e lo streaming di rete


Ma sia cliccare sull'immagine del device come NAS sia sul media device mi fa solo vedere il relativo ip nel mio network.. non ci accedo.

Ho provato anche a cercarlo come hard disk di rete ma non è possible; ho provato ad aggiungerlo come location di rete via FTP con il relativo indirizzo IP ma niente da fare.. Che cosa sbaglio?
 
Mi ci ritrovo. Io però clicco sul computer (this PC nella mia versione) e vedo un insieme di network location, tra le quali il media server DMR-BWT735. Da lì accedo e copio senza problemi. Notavo che non tutti i media server mi permettono la copia, ma il DMR-BWT735 senz'altro sì.
 
Mi ci ritrovo. Io però clicco sul computer (this PC nella mia versione) e vedo un insieme di network location, tra le quali il media server DMR-BWT735. Da lì accedo e copio senza problemi. Notavo che non tutti i media server mi permettono la copia, ma il DMR-BWT735 senz'altro sì.

Ok, dopo aver rifatto da capo ip di rete per il Panasonic, condivisione eccetera effettivamente ora compare anche a me in esplora risorse da Windows 10 con accesso diretto all'hard disk. Ho provato a copiare ed editare su pc alcuni file, a parte un film che penso forse era un po' troppo editato che dal panasonic ed in streaming si vede senza problemi (e la cui copia si inchiodava ad una 50ina di mb dalla fine), direi tutto regolare.

Invece su win7 nisba, posso si accederci ma come ho già detto con windows media player o VLC, nessun accesso diretto all'hard disk.
 
Mi chiedevo se è successo anche a voi.
Avevo già notato al predente cambio ora legale che qcosa non funzionava correttamente.

Premessa: L'orario è preso dal DVB-T e tra le opzioni ho flaggato di aggiornare il fuso orario automaticamente.

Alla mattina l'orario risultava aggiornato. Peccato che le registrazioni non funzionassero. Ho provato ad..........[CUT]

Sto preparando un mail al supporto Panasonic. Interpellati al telefono mi dicono che è la prima volta che sentono di un problema del genere. L'unica specificità che vedo nel mio caso è che alcune delle registrazioni programmate erano con ripetizione settimanale.
 
Usate la registrazione remota (basata su web)?
Da remoto la lista dei canali si ferma al 504 (rete 4 HD). Lo fa anche a voi?
Ho provato a segnalarlo telefonicamente al supporto Panasonic (http://www.panasonic.com/it/contattaci.html) e dopo lunga discussione mi hanno promesso che manderanno una segnalazione.
E dicono che non hanno mai ricevuto segnalazioni del genere (ragione per cui erano dubbiosi). Nel caso telefonate!
 
Top