• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cosa ne pensate del Panasonic DMR-BWT735

è possibile accedere alle registrazioni direttamente dal pc pero con windows 8 oppure un programma come powerdvd che ti da la possibilità di sfoliare le cartelle su un server multimediale. Lo stream intendevo nel senso che a volte non aggancia lo stream o scatta. La qualita sembra la stessa anche in streaming
 
Salve a tutti,
cosa ne pensate di questo Blu-ray-HDD recorder

http://www.panasonic.it/html/it_IT/...atori/DMR-BWT735/Sommario/12561150/index.html


Grazie.

Ciao


salve,
ho appena letto il tuo post: io sono in procinto di acquistare un prodotto simile.
visto il prezzo "robusto" del 735 mi sto orientando sul PANA DMR-PWT 535 (l'ho trovato nei grandi store a 445 EUR), ma la cosa molto fastidiosa è che nessuno (sito panasonic - fatto veramente male, call center) mi sa dare il dettaglio in merito a quali sorgenti possono essere registrate. ad es: sapete se può masterizzare i video contenuti da HD interno a DVD ? oppure BLU RAY ?
grazie
 
Leggendo sul sito Panasonic sembra che il 535 non masterizzi proprio mentre il 735 masterizza sia DVD che BD. Sarebbe stato bello risparmiare 200 €.
 
Scusa jhonny82,che software usi per convertire i file del 735 per farli leggere ai comuni lettori blu ray,senza riconvertire i files intendo.
Grazie :)
 
gighen devi utilizzare MultiAVCHD che ti converte da BDMA in BDMV nel caso di blu ray gia masterizzato dal 735. Se invece lo hai passato da Lan lo utilizzi aggiungendoo il file video (Add video file) e poi selezioni BLU RAY BD-R sempre con MultiAVCHD
 
Ultima modifica:
:rolleyes: Salve! sono nuovo appena registrato perchè anche a me interessa questo prodotto e sto studiando vari forum tra cui questo vedo che siete più esperti! :) specialmete jhonny82 da cui ho notato che l'hai acquistato!? vi riporto di nuovo il modello per sicurezza "PANASONIC - Lettore Blu-Ray Recorder DMR-BWT735 Full HD 3D Doppio Tuner HD Wi-Fi integrato DLNA con Hard Disk da 250 GB" volevo precisare che sul sito Panasonic riporta solo il Modello con HDD da 1TB al quale è solamente per l'Inghilterra, quindi per l'Italia gli hanno messo questo da 250GB che per altro è gia troppo NO? comunque jhonny82 volevo capire l'Hard Disk esterno USB una volta inserito viene registrato e riconosciuto solo da quel prodotto? cioè se voglio copiare le registrazioni dall'HDD interno del Panasonic su quello USB e voglio copiarli nel PC collegando l'HDD USB non lo riconosce? mentre la copia nel PC tramite Rete non ho capito bene come si procede? johnny82 dopo aver risposto qua ti è possibile anche un messaggio privato oppure se usi il messenger potremmo scambiare aiuti e consigli? come prezzo io l'ho trovato a € 539 su un sito conosciutoin cui ho fatto molti acquisti ma sto decidendo se e quando prenderlo! Aspetto qualche risposta.
Ciao a tutti!
 
:rolleyes: Salve! sono nuovo appena registrato perchè anche a me interessa questo prodotto e sto studiando vari forum tra cui questo vedo che siete più esperti! :) specialmete jhonny82 da cui ho notato che l'hai acquistato!? vi riporto di nuovo il modello per sicurezza "PANASONIC - Lettore Blu-Ray Recorder DMR-BWT735 Full HD 3D Doppio Tuner HD..........[CUT]

Ciao Marshals79 ti rispondo brevemente alle tue domande: Purtroppo si aime hanno pensato che 250 GB per noi italiani vanno piu che bene :-(. Purtroppo non puoi prendere modelli di altri paesi per via delle frequenze diverse dei DDT integrati. L' HDD esterno deve essere dedicato! non puo essere usato al di fuori del'unità e serve esplicitamente nel caso si riempe quello interno, infatti sposta automaticamente i titoli da interno a esterno (non si possono copiare ma solo spostare). Invece banalmente con una semplice copia tramite rete puoi tranquillamente copiare le registrazioni su pc (vacci a capire perche non farlo direttamente tramite hdd esterno!) Tramite rete se hai WINDOWS 8 puoi accede direttamente alle cartelle dell'unità altrimenti ti serve un programma come POWERDVD 12 per farlo e copiare le registrazioni. Windows media player te li fa solo vedere cioè streaming senza copia. Per il prezzo su trovaprezzi l'ho trovato anche meno 1 mese fa (489€) io 1 mese e mezzo fa l'ho pagato 535€. Se vuoi sapere altro fammi sapere Ciao!
 
Forse è una domanda banale, ma quando dici che tramite rete accedi alle cartelle, che cosa vedi materialmente? Cartelle, files con quale estensione, files video apribili con VLC o simili oppure una struttura di BD? Comunque, credo che creando direttamente un BD dall'unità, questo si possa poi editare (pubblicità o transizioni) per poi essere riconvertito tramite PC. Se puoi, chiariscimi questi "atroci" dubbi. Questo recorder l'avevo notato prima ancora di prendere il Samsung in firma ma, purtroppo l'avevo scartato per la mancanza delle frequenze VHF ma ora sarebbe perfetto per me. Grazie ancora
 
Ciao jhonny82, sto ancora in dubbio se prenderlo oppure no dato che possiedo anche molte VHS in cui il mio vecchio Videoregistratore Panasonic che ho dal 1997 ha difetti di cui alcune VHS rosicchia il nastro oppure saltella l'immagine con fastidio di Audio..., quindi ora sto indeciso se prendere questo "Panasonic DMR-EX99V Videoregistratore DVD con Hard Disk Interno da 250 GB, Sintonizzatore Digitale" in cui ora farò una domanda a parte oppure questo Panasonic Bluray ecc.. citato.
Un'altra cosa voelvo sapere l'invio delle registrazione dal PC tramite PowerDVD 12 è semplice? cioè fa tutto in automatico? oppure nel PC c'è da smanettare tipo creare una Rete domestica... assegnare IP ecc..? come funziona? se c'è questo da fare è meglio che non perdi tempo a scrivere :) , altra cosa non avendo la TV 3D volevo sapere la conversione da 2D a 3D ha delle impostazioni tipo si può impostare anche il classico 3D con gli occhialini Rosso e Blu fine anni '80 ? :) e sempre altra cosa come dice l'utente ggaspo ma ha solo la frequenza UHF ? questo nemmeno mi interesserebbe tanto registrerei dalla TV collegata al Recorder tramite Scart.

Comunque sono in un tunnel per scegliere tra questi due modelli :P

Ciao a tutti!
 
Ciao ggaspo, certo che tutto poi dopo aver Finalizzato il DVD o Blu-Ray nel Recorder e tramite PC se ha anche il lettore Blu-Ray si possono convertire in vari formati ma ci vuole tempo e pazienza! ovviamente cambia la qualità, comunque quel Recorder Blu-Ray ecc... è un ottimo prodotto ma ha cose buone e cose non buone da come si vede e per chi è indeciso o non ha cose adatta per sfruttarlo del tutto mi sa che è meglio lasciarlo perdere!

Vabè spero questa notte mi viene un illuminazione e mi dice cosa prendere :P

Ciao a tutti!
 
Ciao ggaspo e Marshal le registrazioni prese da rete non sono struttura BD ,ma sono file di estensione .m2ts riproducibile con windows media player o vlc tranquillamente. La struttura te la devi creare tu con MultiAVCHD se vuoi fare un blu ray che venga letto dai lettori. (non riconverte il file!) Per prendere le registrazioni è sufficiente aprire POWERDVD12 andare in MEDIA DOMESTICI (DLNA) dove troverai il nome dell'unita e dentro trovi le cartelle CANALE TV, HDD e USB HDD dove canale tv è lo streaming video dei canali del DTT in diretta, HDD è l'hard disk interno e quello usb se eventualmente è collegato un hdd esterno dediciato alle registrazioni. Tu vai in HDD poi VIDEO e poi sulla cartella TUTTO troverai le registrazioni e basta cliccare col tasto destro per trovare la voce Copia! è facile non richiede nessuna particolare configurazione è tutto automatico a parte l'installazione di POWERDVD 12.
Per il 3D non posso risponderti perche anche io non possiedo una tv 3D o meglio è 3D ready e mi serve il pezzo per farla diventare 3D (Philips 40PFL9705)
 
Ciao jhonny82! grazie! questo mi interessava! sapere se la copia delle registarzioni tramite PC richiedeva smanettamento, tempo, sudore e bestemmie! :) mmm..., quasi quasi lo prendo e addio alle vecchie VHS ! ma ho comunque conservato il vecchio VHS Panasonic del 1997 che anche un pò difettoso con alcune videocassette ma comunque posso arrangiare e tenerlo! tanto è dal 2004 che uso DVD e non ho più visto VHS da quell'anno! :P , comunque quale Edizione mi consigli di PowerDVD12 ? è acquistabile tramite Download a pagamento? oppure solo su supporto Disco? l'ho trovato su Amazon ma sono 3 versioni sembra! quindi aprendo questo programma e andando su DLNA il programma trova automaticamente il Recorder connesso al Wifii di casa? ah ecco l'altra cosa che volevo chiederti gia ieri! sui DVD registra tranquillamente essendo Blu-Ray Recorder? ma poi i DVD-RW non finalizzati registrati col vecchio DVD Recorder della Sony li leggerà? oppure chiederà di formattarli e addio a tutti i film registrati e non finalizzati!?

Grazie per la risposta e non ricordo se devo dire altro ma se mi viene in mente ti riscrivo :) ah 539 € più spese che saranno circa 20 € conviene?

Ciao e ciao a tutti!
 
Ciao Gighen, per 400 € forse intendi questo modello Panasonic DMR-PWT535 di cui non Registra su DVD e credo nemmeno su Blu-Ray ma solo sull'Hard Disk e ha meno funzioni!

Ciao e ciao a tutti!
 
Ciao jhonny82! grazie! questo mi interessava! sapere se la copia delle registarzioni tramite PC richiedeva smanettamento, tempo, sudore e bestemmie! :) mmm..., quasi quasi lo prendo e addio alle vecchie VHS ! ma ho comunque conservato il vecchio VHS Panasonic del 1997 che anche un pò difettoso con alcune videocassette ma comunque posso arrangiare e..........[CUT]

Ciao Marshall per la versione di PowerDVD12 devi usare la Ultra che ha di sicuro tutte le funzioni.. Si esattamente lo trovi direttamente in DLNA del programma tramite wi fi o lan.
Si certo registra anche su supporto DVD ma in Standard definition. Per i dvd non finalizzati non preoccuparti perche il masterizzatore del pc li leggera lo stesso e puo finalizzarli da li al limite. Il prezzo piu o meno è quello adesso quindi vai bene. Ciao!
 
Ciao jhonny82! Ma allora hai già provato con i dvd non finalizzati in cui hai registrato col vecchio Recorder se l'hai avuto? Non li legge il Recorder?

Ciao.
 
Ciao vinza, si solo il Modello di Importazione UK (Inglese) predispone di:
TUNER
Tuner System DVB-T/ DVB-T2
Channel Coverage UHF: 21-68

Non credo che il modello in Italia da 250GB con qualche aggiornamento futuro potrà essere compatibile? essendo questione di meccanica!

Ciao!
 
Il modello sul sito di Panasonic Italia ha anche la frequenza VHF anche se il manuale d'istruzioni è in diverse edizioni tranne l'italiana ma conferma che è compatibile con le frequenze italiane. Con un vecchio recorder Panasonic in firma mi ero trovato meglio che con altri (ancora funziona ma non ha il digitale terrestre) per cui appena capiterà una offerta od uno sconto "compleanno" lo prenderò. Mi sembra molto più completo di altri e la doppia registrazione qualche volta è utile (ora adopero dei decoder cinesi con i quali riesco a registrare e, successivamente, editare tramite PC togliendo parti superflue ed inserendo transizioni sui tagli se necessario). Il fatto che si possano esportare i files con estensione m2ts è molto buono (sono come quella telecamera). Per quanto riguarda i DVD non finalizzati, ho già provato più di una volta e si vedono con il PC e si finalizzano anche con il più noto e diffuso programma di masterizzazione. Io vedo in 3D con gli occhiali polarizzati LG ma ho provato con quelli colorati (anaglifo) senza esito positivo. Grazie per i chiarimenti dati in particolare da jhonny82.
 
Ultima modifica:
Ciao ggaspo! allora i DVD-RW non Finalizzati registrati sull'altro Recorder non li legge? quindi dovrei Finalizzare tutti i DVD col vecchio Recorder prima di toglierlo di mezzo!? o mi conviene tramite PC quando voglio vederne qualcuno lo finalizzo anzichè perdere ore e giorni finalizzandoli prima tutti col vecchio Recorder!? se sono un centinaio!

Ciao!
 
Esperienza con questo recorder ovviamente non ne ho, ma io farei la prova con uno per vedere se hanno cambiato qualcosa e riesca a leggerlo (non credo) e poi, eventualmente, li finalizzerei all'occasione con il PC. Il "vecchio" Pana l'ho lasciato collegato ad un TV e masterizzo le registrazioni rimaste sull'hard disk quando decido di utilizzarle o cancellarle definitivamente (ne ho ancora ca. 60). Comunque aspetto con ansia qualche occasione per prendere questo nuovo "giocattolo".
 
Top