• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Convertitore DVI - VGA con HDCP

Ciao non è una scoperta :D , ma il prodotto venduto per gli USA non gestisce gli standard PAL 50 , (problema noto anche per altri trascoder) tanto che il produttore ci ha richiesto con quali formati dovesse lavorare
e noi abbiamo richiesto che gestisse in primis il 50 HZ senza dare problemi di resize e di horizontal shift con risoluzioni PAL.
La mia richiesta era basata sul fatto che prima di stipulare l'accordo con la OPITH anche io ho comperato il trascoder dallo stesso sito , che poi provato con vari display dava problemi di compatibilità simili ai tuoi , poi da fan del CRT che abbia lunga vita! ho chiesto direttamente al produttore che mi ha ascoltato solo al sentore dell'ordine MASSICCIO di pezzi fornendomi un firmware specifico alla mia esigenza
Se vuoi te lo cambio

Simone
 
Ultima modifica:
Scusa un'altra cosa riguardo i prezzi , noi con i nostri marchi distribuiti :
PMS e altri siamo in linea con i prezzi in dollari a differenza di altri che moltiplicano x2 , cè una differenza di ricarico ovviamente ma chi ci chiama per un problema di solito viene sempre ascoltato , consigliato e di solito rimane contento magari solo perchè parliamo Italiano .
Simone:D
 
Infatti, per i prezzi, non mi riferivo certo a voi, e l'ho specificato.
Ti sono molto grato dell'offerta, sempre che il mio problema riguardi il converter e non il prj. Infatti anche dal cinemateq con i segnali 720p e 1050i ho problemi. Ti ho mandato un pm.

p.s.
Se HCS mi risolve questo problema .... lunga vita a HCS :D
 
homecinemasolution ha detto:
Ciao non è una scoperta :D , ma il prodotto venduto per gli USA non gestisce gli standard PAL 50 , (problema noto anche per altri trascoder) tanto che il produttore ci ha richiesto con quali formati dovesse lavorare
e noi abbiamo richiesto che gestisse in primis il 50 HZ senza dare problemi di resize e di horizontal shift con risoluzioni PAL.
Simone

Io possiedo un Nec 42VP4 da ormai 2 anni e dovrei utilizzarlo con SkyHD... hai fatto delle prove con tali monitor? Nella tabella delle frequesnze accettate sul VGA non trovo risoluzioni a 50HZ !!! Scusatemi ma sono molto confuso e sono travagliato sull'acquisto o meno, non solo dell'aggeggino, ma anche del decoder HD sino a quando non sarò certo di avere miglioramenti.
 
astigmatico ha detto:
impostando il dec su "originale" vedo perfettamente ma il prj mi dice che è 800x600!
impostando 1080i o 720p l'immagine è shiftata e compressa a sinistra.
..che lo fa anche se mando le stesse risoluzioni dal cinemateq (qualcuno mi aiuta??)


Lo fa anche a me con il Marquee 8500, pero' se faccio processare il segnale al Pepro1000 si aggiusta (ringrazio ancora chi mi ha consigliato questo scaler...ciao Simone), anche se vi e' l'ulteriore conversione del dtrovision. Che siano sempre i problemi di timing??? (ma sto sky esce a 50 o 60 Hz???)
Inoltre se la risoluzione in uscita dal Pepro e' 720p viene visualizzata correttamente solo la 720p in uscita dal decoder, cosi' come se ho 1080i dallo Sky HD devo impostare il Pepro a 1080p (che in effetti e' un po' troppo per il crt, anche se cosi' l'immagine e' davvero stupenda, con il processore che fa lo scaling)
ciao
 
Guido310 ha detto:
Inoltre se la risoluzione in uscita dal Pepro e' 720p viene visualizzata correttamente solo la 720p in uscita dal decoder, cosi' come se ho 1080i dallo Sky HD devo impostare il Pepro a 1080p (che in effetti e' un po' troppo per il crt, anche se cosi' l'immagine e' davvero stupenda, con il processore che fa lo scaling)
ciao
Premetto che sono ignorante... ma una cosa del genere mi fa venire il dubbio che tu sia in "pass-throuhg". Per quale motivo, altrimenti, tu non potresti entrare nel PE1000 in 720p e uscire, diciamo, in 1024x768? Non capisco...
Ettore
 
In effetti io intendo proprio che se sono in passtrough l'immagine e' shiftata, mentre se sono in "process" tutto si aggiusta e posso uscire alla risoluzione che voglio...devo ancora capire pero' perche' se setto il decoder di sky a 1080i e faccio il processing a 720p ho solo delle righe verdi, mentre se il precessing e' a 1080p tutto va bene.
Ciao
 
Decoder sky HD

salve, io ho scritto un email a sky dove lamentavo il fatto che il decoder sky hd non supporta altre uscite oltre la HDMI, mentre in inghilterra i decoder sky hd escono super accessoriati con uscite HDMI e componet per i televisori che supportano alta definizione ma sono un po piu datati rispetto quelli attualmente in commercio di ultima generazione.
Non servira' a nulla ma piu siamo a lamentarci piu' capiranno il problema.

In inghilterra hanno piu rispetto per i loro abbonati sembra.
da www.sky.com/hd


Our Sky HD boxes will come with an HDMI cable. HDMI delivers the best possible picture quality by maintaining an all-digital connection. If your HD Ready TV has only a DVI connection, you can connect to the Sky HD box using a suitable adapter connector. Initial Sky HD boxes will also have analogue component connections to support older TVs.
:mad:
 
Guido310 ha detto:
In effetti io intendo proprio che se sono in passtrough l'immagine e' shiftata, mentre se sono in "process" tutto si aggiusta e posso uscire alla risoluzione che voglio... devo ancora capire pero' perche' se setto il decoder di sky a 1080i e faccio il processing a 720p ho solo delle righe verdi, mentre se il precessing e' a 1080p tutto va bene. Ciao
OK, allora tutto torna. Per il problema di cui parli, mi sembra che nell'altro 3d (mi sembra quello relativo al PE1000 vs DVDO VP30) ci sia un utente (Fedayn69?) che ha accennato alla necessità di inviare un decoder SKY HD al supporto tecnico di PMS, tramite Vignini, per cercare di capire a cosa sia dovuta tale incompatibilità. Ho capito giusto? Chissà se ci sono novità...
Ettore
 
hdmi to vga-component con mitusbishi hc3

Ho un VPR Mitsubishi HC3 con queste caratteristiche: risoluzione nativa 960x540 compressa 1280x1024, " HDTV input ready (525p, 720p, 1080i) " ovviamente via VGA o component non avendo ingressi DVI o HDMI. Se con gli scatolotti visti in giro,come quello della HCS o il Dtrovision, si riusicisse a superare la barriera dell' hdcp, usando il decoder SKY HD, riuscirei a vedere sul mio schermo un' immagine in HD oppure sarebbe simile ad una in SD? Grazie
 
ivan61 ha detto:
Ho un VPR Mitsubishi HC3 con queste caratteristiche: risoluzione nativa 960x540 compressa 1280x1024, " HDTV input ready (525p, 720p, 1080i) " ovviamente via VGA o component non avendo ingressi DVI o HDMI. Se con gli scatolotti visti in giro,come quello della HCS o il Dtrovision, si riusicisse a superare la barriera dell' hdcp, usando il decoder SKY HD, riuscirei a vedere sul mio schermo un' immagine in HD oppure sarebbe simile ad una in SD? Grazie

Ovviamente lo scatolotto restituisce la risoluzione in ingresso quindi HD, pero' occhio a scegliere un modello che non shifti l'immagine a sinistra ..........

Saluti
Marco
 
Microfast ha detto:
quindi HD, pero' occhio a scegliere un modello che non shifti l'immagine a sinistra ..........

Saluti
Marco
Perchè ............ è una regola .........:eek: :confused:
Oppure precedente esperienza ..???;)
ciao
 
benegi ha detto:
Perchè ............ è una regola .........:eek: :confused:
Oppure precedente esperienza ..???;)
ciao

Be, si sa che spesso e volentieri succede, in particolare con i CRT, ma non solo, quindi e' saggio farsi garantire che in caso di problemi chi lo vende se lo riprenda indietro ...............

Saluti
Marco
 
Microfast ha detto:
Be, si sa che spesso e volentieri succede,
Saluti
Marco
Non è che sarebbe meglio dire .... succedeva ..??...:eek: .. Avranno ben migliorato la situetion ......... azz ..... se ne sarà accorto pure chi produce di questo bug .................................. almeno si spera ....:eek:
ciao ..:cool:
 
benegi ha detto:
Non è che sarebbe meglio dire .... succedeva ..??...:eek: .. Avranno ben migliorato la situetion ......... azz ..... se ne sarà accorto pure chi produce di questo bug .................................. almeno si spera ....:eek:
ciao ..:cool:

Dice il proverbio: uomo avvisato, mezzo salvato ........ ;)
 
Microfast ha detto:
Ovviamente lo scatolotto restituisce la risoluzione in ingresso quindi HD, pero' occhio a scegliere un modello che non shifti l'immagine a sinistra ..........

Saluti
Marco

Grazie mille per la risposta
 
compatibilità humax HD con OPHIT DDA CONVERTER

Salve volevo annunciare che per chi vuole conneteere il decoder HUMAX HD al converter HDCP deve fare una modifica semplicissima all'interno del decoder :
una resistenza da 10 ohm posta in serie ai 5V del trasmettitore HDMI.
Grazie
 
Quoto:

[Originariamente inviato da Tazio Nuvolari
il tutto sta se sblocca l'HDCP, se lo fa allora la risposta alla tua domanda è si, altrimenti ci attacchiamo tutti al tram e spendiamo un bel 500€ per comprare un convertitore HDMI/DVI coreano (che se ne infischiano delle protezioni) ed un convertitore DVI/component.


Scusami ma purtroppo essendo abbastanza ignorante in materia non ho capito e sicuramente prima di spendere dei soldi per un proiettore nuovo considerando quello che hai scritto ho chance. Potresti spiegarmi meglio (o meglio, venire incontro alle mie cognizioni in materia)?

Grazie]

riprendo il discorso chiuso nell'altra sezione percui quoto tutta l'ultima questione.

Il fatto è che il protocollo HDCP è scavalcabile con dispositivi che lo sbloccano "facendo credere alla protezione di esserre un visualizzatore" e poi convertendo il segnale da digitale a analogico per essere visualizzato in alta definizione dai pannelli HD non provvisti di presa HDMI. Ora come tutti sanno i coreani o i cinesi se ne sbattono di tutte le leggi e fronzoli vari sull'anticopia percui sviluppano sistemi per scavalcarli.
Di sicuro vi sono convertitori HDMI/DVI che sbloccano l'HDCP dal costo di circa 250 € poi vi si deve accoppiare un convertitore DVI/Component dal costo di circa 250 €.

Ora se questo gingillo funzionasse permetterebbe di spendere la metà e di utilizzare tutti gli ultimi dispositivi HD con protezione HDCP.

http://www.videosell.it/scheda_prodotto.asp?ID=210&ID_articolo=2210
 
Top