• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio VPR in sostituzione di Optoma HD82

Sly

New member
Ciao a tutti. Nel 2014 su Vs. consiglio acquistati da un iscritto un Optoma HD82 che proprio ieri sera è saltato. Stavo guardando film, a metà della visione spengo proiettore per cenare ed appena lo spengo mi salta la luce. O è la ventola che è andata in corto oppure altro... ora non so quanto valga la pena sistemarlo e quindi sono qui per un suggerimento.

Inquadriamo un po' la situazione... vpr a soffitto, distanza dal telo 420cm, telo Adeo Tensio inceel bianco opaco con misura schermo 1850x1039mm (84pollici).
Acquistai l'hd82 perchè necessito di lens shift verticale ed orizzontale.
Sinceramente con l'Optoma mi sono trovato bene... un pelo rumoroso di ventola (usata sempre luminosità bassa altrimenti con alta la ventola è noiosa). Forse mancava un po' di luminosità e contrasto ma i colori erano belli.

Sinceramente non cerco un 4k, un ottimo fullhd va più che bene, da cercare usato andrebbe meglio. No gaming, no calcio, solo film in bluray o netflix/prime/ecc.

Grazie in anticipo a tutti.
 
È un tiro difficile oggi, c'è il tw5820 ma è un 3lcd, dopotutto i dlp oggi hanno prestazioni di contrasto piuttosto scarse a meno che trovi in giro un benq w2000 o w1090 usato ma che ha un tiro assai piu corto e senza lens shift orizzontale. Anche il tw5820 non ha shift orizzontale , bisogna andare sui tw7000/7100 uhd ma con limiti presto superati dai nuovi chip non so se convenga. Sarebbe preferibile rivedere un po’ tutta l’installazione, distanza, posizione e dimensioni schermo, se possibile.
 
Ultima modifica:
Proiettori con ampio lens shift orizzontale e verticale come DLP di costo contenuto non credo ce ne siano, devi superare abbondantemente i 1500 euro, come 3lcd dovresti partire da un TW7000 (meglio il TW7100 che ha un rapporto di contrasto triplo) che ha un'ottica con un ampio spostamento. Però io seguirei il consiglio di Carlo di rivedere l'installazione magari aumentando la dimensione dello schermo se possibile poichè oggi per la dimensione che hai è quasi consigliabile l'acquisto di un tv.
 
Prova a chiamare la Clinica del Videoproiettore di Genzano (Roma). Ti potranno indicare se vale la pena riparare il tuo Optoma. Io li avevo chiamati per far riparare il mio Planar. Con una spesa tutto sommato modesta, me l'hanno rimesso in sesto, Anzi, ora va meglio di prima.
 
Ciao, intanto grazie per le info. Io ho tutto con controsoffitto... già quando feci foro per mettere telo motorizzato un casino di polvere della madonna (chi ha segato il cartongesso sa cosa vuol dire polvere...), idem far passare cavo hdmi e staffa per vpr... non riesco proprio a modificare il tutto, preferisco spendere di più per un modello che vada bene. Budget preciso non ce l'ho, fino a 2000/2500 ci arrivo.

L'optoma l'ho impacchettato e spedito a Milano in assistenza ufficiale... vediamo cheddicono. Un amico dovrebbe prestarmi un SIM2 C3X... sono curioso di provarlo. Vecchio ma era una bomba.
 
Beh se arrivi a 2500 c’è il benq w5700 che è un ottimo modello, o il tw9400 di Epson poco più sopra.

Se no come detto il tw7100 ma un po’ troppo luminoso.

Peraltro nell’usato ci sono diversi jvc che puoi comprare con quella cifra e visto che ti interessa solo il fhd puoi spendere molto meno.

Ma ti serve sia verticale che orizzontale il lens shift?
 
Ultima modifica:
Si mi serve sia orizzontale che verticale. A me fullHD va benissimo. Il mio vecchio Optoma ha 13anni, quindi anche se trovassi qualcosa di 3/4/5 anni sono certo che rimarrei contentissimo.
 
Se ti serve Lens shift orizzontale e verticale ampio e ti va bene il Full HD, puoi cercare anche un Epson TW6700 usato che non supera i 6/700 euro e la lampada di ricambio originale costa sui 120 euro.
 
Potresti spiegare meglio: mi sembra che le nuove uscite Epson siano molto più costose del 7100...
Si sono i due laser top, ma il chip dovrebbe essere adottato anche in fascia media nessuno di noi lo sa ma dato che i tw7100 hanno uhd solo 1/2 risoluzione e senza frame interpolation in uhd sono un po’ limitati e forse saranno tra i primi ad essere sostituiti. D’altro canto se a te basta vedere bene in FHD col tw7100 avresti tutte le funzioni e il lens shift anche orizzontale, perciò ripensandoci ti andrebbe bene, ma attenderei prezzi più bassi ora rialzati dopo il Black Friday, ma tienilo d’occhio su Trovaprezzi puoi esser avvisato se scende sotto una soglia. Però andrebbe bene se aggiorni lo schermo perché su 80” ti fonde quello o gli occhi! Considera almeno 100-110” con schermo a guadagno massimo 1,0.
 
Ultima modifica:
Sono dell'idea di rimanere su jvc. Attualmente sono indeciso tra un x500 a 900 euro ed un x7000 a 1600euro. Entrambi con lampada sulle 1500 ore.
Cosa ne dite?
 
Chiudo la discussione in quanto ho acquistato il JVC X7000. Grazie a tutti per i suggerimenti ed in particolare a Ellebiser per i preziosi consigli.
 
Top