• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio videoproiettore

Una domanda per gli esperti: può essere che il vpr Epson tw 5400 abbia uno scostamento dell'immagine in orizzontale rispetto alla lente di una decina di centimetri? Mi spiego meglio: ho misurato la distanza dalla parete al centro dello schermo e poi ho calcolato dove millimetro più millimetro meno si posizionava il centro della lente per poter fissare il braccio a parete. Però ho provato a fare anche delle prove "fisiche" appoggiando il braccio alla parete con il proiettore accesso (con diverse difficoltà) e lo schermo centrato me lo dava una decina di centimetri (forse qualcosa in più rispetto alle misurazioni con il metro) spostato verso sinistra. Ho pensato che ci potesse essere la possibilità che avessi toccato i keystone inavvertitamente ma ho controllato e sono a zero e lo shift orizzontale su off.
Ho paura di fare i fori per attaccare il braccio e poi accorgermi che non va bene.
Grazie per le risposte!
 
se ho capito bene il problema, hai verificato che il piano di proiezione sia parallelo al piano della lente?

per essere più chiari (vista in pianta)

rodHj7s.png
 
Una domanda per gli esperti: può essere che il vpr Epson tw 5400 abbia uno scostamento dell'immagine in orizzontale rispetto alla lente di una decina di centimetri? Mi spiego meglio: ho misurato la distanza dalla parete al centro dello schermo e poi ho calcolato dove millimetro più millimetro meno si posizionava il centro della lente per poter fis..........[CUT]

No, sicuramente come ha scritto mercurio07100 il proiettore non è perfettamente parallelo alla superfice di proiezione.
 
Sicuramente non avendo bracci professionali con regolazioni millimetriche devo andare un po ad occhio...che il braccio sia equidistante sia in larghezza che altezza ma provai anche a spostarlo leggermente in una direzione e nell'altra (finche non si vedeva chiaramente che non era dritto) ed il risultato cambia ma di poco.... sicuramente farò qualche altro tentativo prima di fare i fori...ci vorrebbe qualcosa tipo trabattello per tenerlo fermo.... lo monto a muro di faccia e capovolto quindi la lente si trova sulla destra.
Grazie a presto vi farò sapere..

Ciao Francesco
 
Ultima modifica:
su 2.70 mt di distanza bastano circa 2 gradi di scostamento che ti da quei 10 cm di fuori asse, 2 gradi quasi non ti accorgi che il proiettore è spostato o basta solo che il muro opposto non sia ben parallelo allo schermo, le regolazioni finali devi farle dopo aver installato il tutto con la miglior precisione possibile, ho una discreta esperienza in questo dato che la mia postazione di proiezione è un po particolare, mi trovo saltuariamente a dover spostare lo schermo è spesso il proiettore, per facilitare il corretto allineamento schermo/proiettore mi sono dotato di livella laser e misuratore laser, non sono indispensabili ma molto utili, velocizzano ma sopratutto danno una certa precisione nell'allineamento
 
Ultima modifica:
quindi, se ho capito bene, devo basarmi sulle misure metriche e non su quelle apparenti e poi regolare finemente il proiettore. Per la livella laser mi hai dato uno spunto ..visto che è da tempo che stavo pensando di comprarne una.
Grazie Francesco
 
non conosco il tuo sistema di fissaggio e che possibilità hai di regolazioni fini, diciamo che in linea di massima si, essere il più precisi possibili con misurazioni metriche,
più scarse sono le possibilità di regolazioni finali più preciso dovrai essere in fase di fissaggio della staffa
 
Ultima modifica:
installato tutto... ed è stato perfetto con regolazioni post installazione quasi nulle. Ho aggiornato il firmware con il bluetooth e funziona a parte forse un leggerissimo ritardo audio con il chromecast. Non ho installato il più recente perché c'era scritto sul sito ufficiale di installare prima quello. Magari qualcuno che ha installato il firmware più recente se ha risolto problemi che aveva in precedenza? Avete consigli?

Tutto sommato molto soddisfatto!
L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è che mi sono accorto che il supporto usb funziona solo per le immagini e non per i video..sarebbe stato comodo!

Ciao!
 
Ultima modifica:
Scusa ma lo hai caricato l'ultimo firmware o ti sei fermato perché non c'è scritto bluetooth nel titolo? Non ho capito.
Ti assicuro che il Bluetooth funziona senza problemi con l'ultimo aggiornamento.
 
Ultima modifica:
l'ho caricato tramite chiavetta usb...sono andato a vedere nelle info ed ho visto che lo aveva preso. Però, quando sono andato nelle impostazioni, non ho trovato il bluetooth. Quindi ho pensato che ci potesse essere una sorta di riconoscimento automatico...ho provato a mettere gli auricolari ma...niente... la mia idea è che quello possa essere un firmware che è valido anche per più modelli che hanno il bluetooth nativo come il 5650. Ma nel mio non è nativo ma ci vuole un firmware apposito per attivarlo. Magari ci sta che stiano lavorando su quel firmware per adattarlo al bluetooth non nativo del 5400....vado a supposizioni..

ciao!
 
Ultima modifica:
succedeva anche a me la stessa cosa di @Celtis con il 5600, il motivo credo che risieda nel fatto che il tuo 5650 nasce con il bluetooth attivo, mentre sia il 5400 che il 5600 nonostante avessero l'hardware idoneo lo hanno implementato successivamente, la soluzione è attivare manualmente il bluetooth sull'ultimo firmware disponibile
 
Top