dovrai tener conto dell'altezza da terra della base ed ordinare il drop di conseguenza
Ciao, scusate se riapro la discussione. Ho comprato il proiettore, e devo dire che mi avete consigliato molto bene. Anche proiettando sul muro si vede già che funziona molto bene. Grazie per le dritte!
Ora però avrei bisogno di un consiglio sul telo...

Ho contattato un rivenditore chiedendo per un telo base 223x125 (ScreenLine Wave) e con drop da 110cm. Loro, gentilissimi, mi hanno risposto così:
Le opzioni sono:
- tela bianca guadagno 1.0 con retro nero + extradrop di 100 cm massimo
- tela grigia alto contrasto guadagno 0.8, ma NON ha retro nero + extradrop (altamente sconsigliato)
Si può realizzare l'extradrop, ma non ci garantiscono la perfetta planarità, in particolare se sceglie la tela grigia, che è più difficile da tenere in tensione con un extra drop di 100 cm. La produzione ci garantisce la perfetta planarità fino a un extra drop di 70 cm.
Ora mi viene il dubbio sul da farsi. Per il guadagno potrei optare per la tela bianca ed eventualmente regolare la luminosità o usare la modalità eco. Non dovrei avere grandi problemi, giusto?
Il dubbio principale però è sulla questione delle
pieghe. Se si formano pieghe le posso accompagnare ("spostare") a mano magari sulla parte nera di drop ? Suppongo di no...

Se si dovessero formare... la qualità di visione sarebbe compromessa (e la consorte mi uccide dopo una spesa per il telo nell'ordine dei 1000€!!).
Vi vengono in mente soluzioni alternative?
Se invece mi adeguo a un extra drop di 70cm, l'area di proiezione mi si sposta su di parecchio, a 1.20m da terra. E' parecchio alta visto che dalle mie prove, a distanza di 4m, l'altezza da terra ideale era 80-90.