• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio videoproiettore e telo. Distanza 4m circa - budget max 2500€

Fai bene i conti, magari puoi alzare lo schermo di una decina di cm e rientrare nei valori di drop standard, senza ricorrere a soluzioni personalizzate.
 
Si é quello che spero anche io! Appena avrò il proiettore faccio le prove e vedo come fare per la questione del drop. Al massimo compro tanti cuscini per il divano ahahah :D
 
dovrai tener conto dell'altezza da terra della base ed ordinare il drop di conseguenza

Ciao, scusate se riapro la discussione. Ho comprato il proiettore, e devo dire che mi avete consigliato molto bene. Anche proiettando sul muro si vede già che funziona molto bene. Grazie per le dritte!
Ora però avrei bisogno di un consiglio sul telo... :(
Ho contattato un rivenditore chiedendo per un telo base 223x125 (ScreenLine Wave) e con drop da 110cm. Loro, gentilissimi, mi hanno risposto così:

Le opzioni sono:

- tela bianca guadagno 1.0 con retro nero + extradrop di 100 cm massimo
- tela grigia alto contrasto guadagno 0.8, ma NON ha retro nero + extradrop (altamente sconsigliato)

Si può realizzare l'extradrop, ma non ci garantiscono la perfetta planarità, in particolare se sceglie la tela grigia, che è più difficile da tenere in tensione con un extra drop di 100 cm. La produzione ci garantisce la perfetta planarità fino a un extra drop di 70 cm.

Ora mi viene il dubbio sul da farsi. Per il guadagno potrei optare per la tela bianca ed eventualmente regolare la luminosità o usare la modalità eco. Non dovrei avere grandi problemi, giusto?
Il dubbio principale però è sulla questione delle pieghe. Se si formano pieghe le posso accompagnare ("spostare") a mano magari sulla parte nera di drop ? Suppongo di no... :( Se si dovessero formare... la qualità di visione sarebbe compromessa (e la consorte mi uccide dopo una spesa per il telo nell'ordine dei 1000€!!).
Vi vengono in mente soluzioni alternative?

Se invece mi adeguo a un extra drop di 70cm, l'area di proiezione mi si sposta su di parecchio, a 1.20m da terra. E' parecchio alta visto che dalle mie prove, a distanza di 4m, l'altezza da terra ideale era 80-90.
 
Ultima modifica:
Purtroppo no, non ho una parete alla quale fissarlo: il telo deve scendere dal soffitto al centro della stanza (è un grande open space).
 
Top