• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio telo motorizzato tensionato

Una domanda : ma questi schermi alr di vividstorm o xyscreen comportano problemi di hotspot? Io proietto da circa 3 metri ,esiste una distanza minima per poter evitare il problema o dipende esclusivamente dal materiale usato?grazie
 
Più lontano rimane il proiettore e minore l’influenza sullo hot spot. È chiaro che rispetto ad altri teli questi offrono delle prestazioni migliori.
 
Grazie,alla fine ho calcolato che sono a circa 4 metri dal telo,
Stavo vedendo anche il celexon dinamic slate alr,può essere valido come i vividstorm o xyscreen? Mi frena un po' la garanzia per quest'ultimi
 
Ancora indeciso sul tipo di tela da associare al motorizzato .non avendo mai avuto una tela alr il mio dubbio e' che con visione totalemente al buio (come nel mio caso)l'immagine risulti troppo scura,
O queste tele hanno la capacità di abbassare i neri e dare comunque brillantezza ai colori più chiari?
 
Ti sei posto la la domanda corretta, al buio le tele ALR aumentano il contrasto percepito e abbassano il livello senza diminuire il livello del bianco come invece fanno le tele grigie, inoltre riducono sensibilmente la luce che viene emessa che provoca lo sbiadimento delle immagini.
 
Purtroppo non credo di poterlo provare prima di un paio di mesi, perche' sto traslocando e non mi aspettavo di riceverlo cosi presto.
ti invio un mp con il link.

vi allego la foto del suo arrivo.

https://drive.google.com/file/d/1KNCZea1UVR9O28mijbH..........[CUT]

ciao, vorrei chiederti se saresti cosi gentile da scrivere qui le tue impressioni sul telo Vividstorm Obsidian che hai acquistato, sempre che tu lo abbia già installato, ieri sera mi sono fatto fare un preventivo su alibaba per un 110 questo ed un tuo parere mi potrebbe aiutare nella decisione finale.

Nel preventivo ho chiesto un drop da 75 cm invece che da 35 che è lo standard di produzione (costo extra 70$) ma la mia preoccupazione è che allungando il telo di 40 cm si vada a compromettere o comunque mettere in crisi il sistema di tensionamento, è una preoccupazione fondata solo una mia paranoia?

grazie
 
ciao,io ho un sample della tela obsidian,quindi non molto attendibile rispetto a chi ha un telo,posso dirti che ho notato sparkling fin da subito nonostante ho la lente a quasi 4,5 mt.
Come ho già scritto secondo me con le tele alr motorizzate bisogna scendere a compromessi e decidere se accettare o meno tali difetti.
 
si ho letto il tuo commento nell'altro post era per avere una opinione di chi ha il telo installato ed operativo e potrebbe dare un giudizio più completo, sono disposto ad accettare compromessi purchè siano moderati ma quello che più mi preoccupa in questo momento è l'allungamento del drop con eventuale conseguenze di grinze e/o orecchie laterali, questo si non riuscirei a sopportarlo

la mia distanza schermo lente sarà circa 480 cm centrato in senso orizzontale, ma in verticale 10/15 cm sotto il lato superiore di proiezione
 
Ultima modifica:
Con la tela grigia come ti 6 trovato?Io sono nel dubbio se prendere la high contrast, credo di avere sufficiente luminosità per non ingrigire troppo immagine
 
tutto sommato non mi sono trovato male, restituisce una buona immagine il problema è che il proiettore è in un living per cui non ho pareti di colore idoneo e soprattutto il soffitto, che è bianco, la luce rilflessa slava un po le immagini e questo mi infastidisce un po pensando alle potenzialità del proiettore non fruttate a pieno, per questo stavo pensando ad un ALR per evitare di trattare le pareti, poi ho il problema del posizionamento perchè il telo dovrebbe scendere davanti al mobile TV, ma per far questo non posso posizionarlo all'altezza idonea in modo da avere una base schermo a 60/65 cm dal pavimento, ma sono obbligato ad appenderlo al soffitto in una nicchia da creare nel cartongesso che però è a 275 di altezza, da qui la mia esigenza di un drop da 75 cm
 
dopo aver letto molte recensioni e visionato decine di video ho appena ordinato un xy screen motorizzato con tela black cristal 0.8 da 110" che dovebbe essere molto simile all'obsidian 0.8 se non uguale,
considerando che le caratteristiche sono molto simili ho fatto questa scelta per due motivi, uno estetico ed uno economico, quello estetico è che xy rispetto a vividstorm ha un bordo nero su tutto il perimetro dell'area di proiezione e questa cosa la preferisco, quello economico è che se più o meno i prezzi sono li, vividstorm mi chiedeva 70$ per circa 30cm di extradroop mentre xyscreen non mi ha chiesto nessun supplemento,

spero di aver fatto la scelta giusta, vedremo
 
Ultima modifica:
mi hanno offerto anche una nuova tela ALR HG grigia gain 1.8 in PVC installabile sui motorizzati, ma essendo nuova non c'è ancora nessun feedback da parte di nessun utente e nessun video da poter visionare o ritenuto opportuno scegliere una tela collaudata e con molti utenti che l'hanno acquistata, non mi piaceva il fatto di fare da betatester :D

inoltre, pensando al futuro, un gain da 1.8 potrebbe risultare eccessivo osservando la tendenza dei nuovi proiettori, soprattutto laser, a sprigionare lumen a go go, in ogni caso il mio epson 9400 non è poi cosi scarso da quel lato ed un domani dovessi sostituirlo non dovrei pensare a sostituire anche la tela, inoltre già quella che uso ora è una 0.8 unica differenza sarà che nella nuova istallazione la distanza ottica schermo passerà da 4.00mt a 4.80 ed il polliciaggio da 105 a 110 non molta differenza comunque, credo e spero di aver fatto un ragionamento corretto
 
Ultima modifica:
si infatti l'angolo passava da 160 a 140, stando al venditore, non poi così tanto meno ed in effetti cio che mi ha frenato è stato il rischio più alto di sparkling e/o hot spot ma mi stuzzicava l'idea di avere un gain positivo per la visione hdr, in ogni caso la scelta è fatta
 
Mi iscrivo alla discussione, sperando che l'utente dylandogfed87 riporti le sue impressioni sul telo Vividstorm Obsidian
Io come scritto in altro thread, sulla base del campione, ho qualche dubbio sulla tela grigia che fa perdere luminosita', mentre mi sembra ottimo il guadagno di contrasto e non ho percepito sparkling
 
schermo arrivato

schermo arrivato ed installato provvisoriamente per testarne il funzionamento il posizionamento definitivo tra qualche mese, pacco arrivato in 9 giorni dalla spedizione e circa 15 dall'ordine, imballo ben confezionato e protetto

Rk6aY4t.jpg

lvZgpJe.jpg



accessori per installazione, manuale in inglese, cavo alimentazione e radiocomando RF

1KSEcZA.jpg


installato

DVsGwVT.jpg


ho approfittato del cambiamento per portare il proiettore in assistenza per una pulizia del percorso ottico per cui momentaneamente non posso dare giudizi sulle prestazioni ma per quanto riguarda la fattura mi sembra ben fatto la tensionatura è buona, il colore della tela e pressochè identico al sopar grigio 0.8 che usavo prima, direi che per ora sono soddisfatto anche alla luce del prezzo pagato e spero che le prestazioni siano altrettanto buone, quando avrò di ritorno il proiettore proverò a fare una proiezione fianco a fianco con il sopar grigio per vedere le differenze e posterò alcune foto e se riuscirò a farlo in modo decente anche un video
 
Top