• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su videoproiettore home cinema

Andrea a.

New member
Buongiorno a tutti,
Trovo molta difficoltà a districarmi in questo mondo e quindi, cortesemente, chiedo aiuto a voi.
Dovrei acquistare un proiettore per un uso home cinema e dispongo di un budget di circa 1000/1200 euro. Ho alcune necessità.
- L’immagine deve essere proiettata da circa 420 cm di distanza (ipoteticamente la posizione della lente) su un telo motorizzato di circa 108”. Quindi immagino che questo dato escluda molti modelli.
- Avere android tv o la possibilità, meglio ancora, di installare una firestick Amazon
- Collegare una soundbar via bluetooth
Per adesso queste sono le necessità primarie e vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
 
La firestick la puoi collegare a qualsiasi proiettore e se usi quella non hai nemmeno bisogno che il proiettore abbia il bluetooth visto che lo ha la firestick e puoi collegare quella direttamente alla soundbar. Il problema è la distanza che hai rispetto al telo poiché hai bisogno di un tiro almeno 1:1.50 quindi dovresti cercare proiettori con questo tiro e con zoom ottico poiché senza zoom è quasi impossibile ottenere la dimensione esatta a distanze fisse di schermo e proiettore.
 
Se ti accontenti del full HD c'è Optoma HZ146X che è anche laser così non hai nemmeno costi di sostituzione lampada, ha un tiro adatto alla tua configurazione avendo lo zoom ottico che copre quella distanza, costa sugli 800 euro.
Se invece vuoi il 4K sempre Optoma ha a catalogo l'UHZ55 qui però si va fuori budget in quanto il prezzo migliore che ho trovato è di 1545 qui: https://www.sferaufficio.com/artico...k-3840x2160-compatibilita-3d-nero/C2369846691
il venditore è affidabile, ci ho comprato personalmente.
Poi puoi guardare il catalogo Benq, ma ricordati che il proiettore deve essere dotato di zoom ottico ed avere un range che comprenda almeno 1:60, senza zoom ottico lascia perdere visto che hai distanza e misura schermo fissi, non riusciresti ad avere l'immagine della dimensione esatta.
 
Grazie Franco,
Ho provato a dare uno sguardo all’Optoma hz146x ma spulciando sul manuale mi sembra che non ci siamo con le distanze. Correggimi se sbaglio.


url])
 
L’OPTOMA UHZ 66 ha sicuramente il tiro corretto, ma dovresti aggiungere qualcosa al tuo budget. Attualmente lo trovi anche su AMAZON ad un prezzo vantaggioso
 
Grazie Franco,
Ho provato a dare uno sguardo all’Optoma hz146x ma spulciando sul manuale mi sembra che non ci siamo con le distanze. Correggimi se sbaglio.


url])
Si hai ragione da 4,30 mt fa minimo 120", non va bene. O metti uno schermo più grande o devi accorciare la distanza del proiettore. Oppure spendere di più.
 
Ma qui sembra veramente che siano spariti dei messaggi! Comunque ho fatto in tempo a leggerli. Diciamo che eravamo arrivati all’optoma UHZ35 come scelta possibile ed in budget. In effetti A me non viene in mente altro.
 
Si c'è stato un attacco hacker al forum e sono spariti parecchi messaggi.
L'UHZ35 va bene come tiro e dovrebbe rientrare nel tuo budget, attenzione però alla sigla poichè esiste anche l'UHZ35ST e questo non è dotato di zoom ottico e quindi non va bene per la tua installazione.
 
Perfetto. Optoma uhz35 appena acquistato sul sito da te consigliato. Attendo e vi faccio sapere. Grazie mille veramente per i consigli!
 
mi aggiungo al 3d per porre un quesito anch'io a voi gentili utenti e moderatori: dopo 10 anni in cui sono felice possessore di un benq W2000 volevo passare al 4k, e magari pure al laser. I vincoli (insuperabili) della mia attuale saletta dedicata sono: 4,5x4,5 mt circa, proiettore al soffitto capovolto, e telo da schermo 130 pollici circa, base cm 300. Con queste caratteristiche necessito di un vpr a tiro medio, ovvero con ottica e rapporto di tiro 1:13/1:15, non di più. Escludendo i vpr a tiro corto per i prezzi elevati ed il successore del Benq W2000 con ottica identica, matrice a 4k ma non è laser, non trovo altri modelli/marche che farebbero al caso mio. Grazie anticipate per eventuali consigli
 
guarda ho un w2000 e ho preso un w2720i quindi ti consiglierei quest'ultimo o un w 4100i (che parte da 1,15:1) però sono a led non a laser
come laser penserei al viewsonic lx700-4k (è spesso in offerta su amazon a 999)

si tratta comunque di vobulati, le matrici 4k le trovi in sony e jvc ma siamo in un'altra categoria e a tiro lungo
 
grazie, si sapevo che l'erede diretto è il W2720 però ho paura che sia troppo simile al mio. 1,15: 1 ancora penso di farcela, mi vado a guardare il viewsonic che hai indicato che ottica ha
 
Ciao io ti posso consigliare l'Lg hu710pw,led/laser vobulato 4k,trovi diverse recensioni tra cui quella dettagliata di mondoprojos,non è un o degli ultimi modelli usciti ma a mio parere è ancora valido,io lo uso da piu di 4 metri con uno schermo di circa 100 pollici,ha anche un ampio lens shift e qualora ti servisse ha integrate gia diverse app per lo streaming.
 
grazie a entrambi, mi sembrano due ottimi modelli senza discostarmi troppo dal prezzo del Benq W2720, magari non saranno molto meglio del Benq ma almeno sono laser
 
hai ragione, sul sito LG dice Throw Ratio 1.3 - 2.08, lì x lì avevo VOLUTO leggere 1.13 :)
rimane il LX700-4K che ha Throw ratio: 1.06-1.45
 
Ultima modifica:
grazie a entrambi, mi sembrano due ottimi modelli senza discostarmi troppo dal prezzo del Benq W2720, magari non saranno molto meglio del Benq ma almeno sono laser

come mai preferisci il laser al led?
i benq sono 4led, durano come il laser, consumano meno, non hanno problemi di speckle e non hanno ruota colore (senza ruota colore, con prezzo simile al benq, ci sono i laser rgb come il viewsonic lx700-4k rgb e l'horizon 20. Purtroppo però hanno un tiro minimo rispettivamente di 1,4 e 1,2. Poi c'è l'hisense c2 pro che come prezzo e tiro ci sta ma è un lifestyle puro senza lens shift).

Edit: aggiungo per completezza il viewsonic x1-4k spesso in offerta a 799 (a led, ottima qualità d’immagine, un pelo rumoroso stando a mondoprojos, senza FI, come l’altro viewsonic)
 
Ultima modifica:
confermo l'ottima qualita' del x1 4k che posseggo il chip dmd 0.65 si comporta benissimo contrastato e buoni colori manca solo la compensazione del moto ma se lo trovi a 799 prendilo io pagato 999
 
Top