• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su videoproiettore fascia media.

Bene, mio consiglio settalo in modalità cinema, lampada Eco e modalità alta velocità dell'iris, abbassa di un paio di punti la luminosità ed alza di un paio di punti il contrasto.
Ultimo consiglio, per avere le massime prestazioni cerca di posizionare il proiettore in modo da non utilizzare la correzione trapezoidale ma solo le correzioni ottiche: ..........[CUT]

Perfetto ho capito tutto, sarà soltanto difficile non usare del tutto la correzione trapezoidale. Appena posso provo le altre impostazioni. Grazie!
 
Se riesci a posizionarlo in modo da evitare la correzione trapezoidale ne guadagni in risoluzione, messa a fuoco e non hai cornici luminose fastidiose intorno all'immagine.
 
Sono contento che va bene, consiglio di impostare tutti i modi video (dinamico, cinema, ecc.) in eco, così se li passi in rassegna non hai sbalzi della lampada, puoi impostare il modo normale solo quando serve e infine ritornare in eco. Si raccomanda all’inizio di rodare la lampada in modo normale per qualche centinaio di ore, o non usarla sempre solo in eco, per evitare insorgenza di flickering in seguito, ma non so stimare l’entità del problema, sono in pochi ad averlo lamentato, non mi preoccuperei troppo, ma anche fosse si può impostare il modo normale manualmente solo quando voluto.
 
Top