• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su cavi audio e HDMI per impianto home theater

maolost

New member
Ciao a tutti,
grazie anche ai vostri consigli ho comprato un sintoampli Yamaha rx-v483 e un kit 5.1 Yamaha ns pb 150, che mi appresto a montare.
Volevo alcuni consigli sui cavi audio e HDMI da usare (sono un neofita)...
Cavi audio:
Visto che i cavi audio in dotazione sono corti e per le casse posteriori tra giri vari ho bisogno di 12 metri a cassa, pensavo di orientarmi su cavi da 2,5 mm, che credo siano del giusto spessore per quella lunghezza.
Ovviamente li userei anche per le casse frontali (anche se solo lunghi 2 m) in modo da avere uniformità.
In internet ho trovato delle bobine da 30 metri sui 30 euro...
Cavi HDMI:
Per collegare il sintoampli alla tv tramite presa ARC e l'xbox al sintoampli volevo prendere dei cavi HDMI 2.0 che supportino il 4k (ne ho solo uno di vecchia generazione che potrei cambiare): vedo che si trovano sui 10 euro (per 2 metri) mentre quelli “certificati” costano il doppio...ha senso prenderli “certificati”? Non è solo un costo in più dettato dal fatto che la casa produttrice deve pagare per avere la certificazione?
Grazie a tutti,
Maurizio
 
sull'amazon ce nè di tanti tipi e dai feedback puoi facilmente capire se funziona o meno.
più che sul nome io mi concentrerei sulla bontà del connettore (dorato o meno) e sulla schermatura.
io avevo preso un cavo csl da 5 metri con tripla schermatura alla folle cifra di 10€ e funziona non bene ma benissimo :)

CSL - 5m cavo HDMI Ultra HD 4k | High Speed con Ethernet | Full HD 1080p / 4K Ultra HD 2160p / 3D / ARC e CEC | cavo con schermatura tripla

per le casse: un normale cavo da 2,5 è sicuramente adeguato. dipende se sarà a vista o meno ma li puoi scegliere magari l'isolante, tipo bianco o morbido (quelli economici sono tipicamente di pvc un po' rigido che non amo granchè...).
piuttosto, io spenderei qualche € in delle banane volgaris (gbc) in quanto il cavo spellato è sempre un po' antipatico e pericoloso (rotture dei fili e corti...)
 
Ultima modifica:
Anche io mi sono convertito alle banane :D , ho preso queste e sono semplici da installare e salde nella connessione con i miei diffusori.
 
Top