• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio sintoamplificatore 5.1 budget 300€

nic85 ha detto:
è che non so se i diffusori che ho gia vadano bene per i film e videogiochi...sono stati presi per l'ascolto di musica :confused:

ma se sei partito senza pretese è inutile fare ora i raffinati :D

A parte la battuta, il consiglio è quello di iniziare a puntare un buon sintoampli (magari ascoltandoli dal vivo) e alzando di qualcosina il budget poi con calma ti fai il resto....hai sempre la possibilità di alzare il livello qualitativo dei diffusori quando hai un discreto sintoampli e nessun vincolo iniziale;)
 
hai ragione :D

oppure cerco di fare uno sforzo e opto per l Onkyo HT-S6305...questo dovrebbe permettermi un giorno l'upgrade dei diffusori?

il prezzo piu basso a cui l ho trovato sul web è 420€,su questa fascia di prezzo è il migliore? ;)


So che la cosa migliore è procedere a step e prendere componenti singoli mirati alle esigenze ma,se ne andrebbe troppo di tempo e di soldi :D vorrei un kit gia pronto da usare.

per quanto riguarda il discorso della stanza grande,come detto prima posso avvicinare il divano di un metro o poco piu,e le 2 casse del surround le metto in supporti mobili,giusto dietro il divano...cosi dovrei in parte risolvere il problema giusto?
 
il problema è l'acustica della sala che è indipendente dalla posizione del divano, 35mq non sono affatto pochi.

comunque se vuoi tutto l'impianto subito e non vuoi spendere cifre superiori le scelte sono obbligate.

i diffusori dell'impianto Onkyo dovrebbero essere inferiori alle casse che già possiedi a casa....un 75x25 dovrebbe già essere a 3 vie...
 
anche io mi trovo in una situazione simile alla tua a livello di badget.
la stanza e piu piccola pero non ho casse.
ad ogni modo pensavo di non prendere il kit onkyo a 420 euro ma prendere il sinto 608 a 400 euro e iniziare da li.
nel kit troveresti il 508 che e decisamente inferiore.
per esempio il 608 ha una ventola che lo raffredda.
visto che gia hai dei diffusori io ti consiglierei di partire cosi e poi col tempo potrai migliorare le casse e avresti come base un buon sinto.
comunque visto che sono decisamente niubbo perche non ho mai avuto un ht chiedo conferme a chi ne sa piu di me se questa sia una buona scelta.
 
Avete dato un'occhiata nel mercatino dei diffusori e dei sintoamplificatori, ci sono cosette interessanti.

Non sono auto che vanno per strada che possono avere ammaccature o quant'altro, nel peggiore dei casi qualche segnetto che però vi fa risparmiare parecchi €.
 
alexsky ha detto:
ma se hai già dei diffusori potresti acquistare solo il sintoampli poi con il tempo completi l'impianto con un centrale e il sub; in moltissimi hanno questo approccio, io stesso sono partito con sintoampli e 2 colonne laterali

ho dato un occhiata sul retro dei diffusori:

i KEF sono il modello C75 sp 3095

mentre i piu piccoli bose,non riesco a capire che modello siano dato che ci snon solo numeri,niente che indichi il modello esatto.


Le KEF dovrebbero essere a 2 vie e non 3 come qualcuno aveva ipotizzato...

infine,possono essere prese in considerazione per un impianto HT?

p.s. le ho trovate sul sito ufficiale...sono preistoriche :(

YEAR PRODUCT AWARD MAGAZINE/ISSUING BODY COUNTRY

1989 C75 Most Innovative Product What Hi-Fi? UK
1989 C75 Most Innovative Product What Hi-Fi? UK

sono identiche a queste

http://i265.photobucket.com/albums/ii227/duy_tan_83/Hi end/kefc75-1.jpg
http://1.bp.blogspot.com/_WeC7--3HfTI/SRhyJvf8u5I/AAAAAAAAABg/yJJTXBpYp-s/s1600/KEFC75b.JPG
 
Ultima modifica:
ho deciso di utilizzare una stanza piu piccola per l'impianto...

dimensioni: 4,5m x 5,3m

un Onkyo HT-S6305 può andar bene per questa stanza?
 
nic85 ha detto:
ho deciso di utilizzare una stanza piu piccola per l'impianto...

dimensioni: 4,5m x 5,3m

un Onkyo HT-S6305 può andar bene per questa stanza?

se non vuoi salire di livello e di prezzo prendi pure l'Onkyo HT-S6305

In alternativa su un notissimo sito online vendono l'Harman Kardon AVR255 + diffusori JBL 178 a 599€ (un buon prezzo) anche se il sinto non supporta il 3d
;)
 
per il 3d non è un problema :D

Harman Kardon + JBL sono sicuramente meglio del kit onkyo immagino! piu potenza e qualità?


edit-ho letto che questo harman kardon,ha qualche problema nel far passare i 1080p a video...provoca artefatti :/ si parlava di firmware aggiornati,ma non si capisce se la cosa sia stata risolta.

usando l'HT anche per scopi ludici,direi che mi frena un pò.

il problema dicono sia il processore video utilizzato,il Faroudja...
 
Ultima modifica:
nic85 ha detto:
per il 3d non è un problema :D

Harman Kardon + JBL sono sicuramente meglio del kit onkyo immagino! piu potenza e qualità?


edit-ho letto che questo harman kardon,ha qualche problema nel far passare i 1080p a video...provoca artefatti :/ si parlava di firmware aggiornati,ma non si capisce se la cosa sia stata risolta.

usando l'HT anche per scopi ludici,direi che mi frena un pò.

il problema dicono sia il processore video utilizzato,il Faroudja...

prova leggere la discussione sull'AVR255, io l'ho sentito di persona e devo ammettere che ha un suono buonissimo.
Con quella promo praticamente i diffusori JBL 178 li pagheresti poco più di 200€ e a mio avviso li valgono tutti considerando la fascia di prezzo.
 
l'ho letto oggi pomeriggio un pò ;)

confermano l'ottimo audio,ma video non all'altezza...

ma l'ampli non dovrebbe codificare solo l'audio,mentre il video lo lascia così com'è?

volendolo usare per film(wd tv) e xbox360,devo tener presente anche il reparto video :(

difetto che non mi è sembrato di leggere nemmeno in modelli piu economici di altri brands
 
nic85 ha detto:
l'ho letto oggi pomeriggio un pò ;)

confermano l'ottimo audio,ma video non all'altezza...

ma l'ampli non dovrebbe codificare solo l'audio,mentre il video lo lascia così com'è?

volendolo usare per film(wd tv) e xbox360,devo tener presente anche il reparto video :(

difetto che non mi è sembrato di leggere nemmeno in modelli piu economici di altri brands

fai bene ad informarti, sulla bontà del suono posso garantirtela visto che l'ho sentito in prima persona mentre dal punto di vista video non posso fornirti indicazioni utili;)
 
Se non erro ho letto 7 x 5
la mia è circa 38,5 mq distanza di visione circa 4 metri e lunga oltre i 7,5 , dai un occhiata al mercatino entro i 400 c'è qualcosa di interessante
per il nuovo direi intorno agli 800-1000
 
nic85 ha detto:
si ma piu avanti ho deciso di cambiare stanza,piu piccolina :)

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2908005&postcount=29

il problema è che non so na cippa,e quindi non posso sapere quale vada bene per le mie modeste richieste

L'ideale sarebbe provarlo in qualche negozio ma onestamente dubito che quei pacchetti vengano installati da qualche parte; solitamente le sale ascolto sono calibrate per diffusori e ampli ben più impegnativi e dove l'acquisto a scatola chiusa non è ben visto dal consumatore esigente
 
nic85 ha detto:
per evitare che l'ampli usi il suo scaler per il video,bisogna collegare la periferica in ottico anzichè in hdmi?

Il collegamento ottico consente di veicolare solo l'audio quindi per non far processare il video al sinto devi collegare direttamente la periferica alla TV
 
allora:

-il wd player lo collego alla tv in hdmi e all'ampli in ottico
-stessa cosa per il decoder mysky hd

cosi per il video non ci sono problemi.

ma la xbox360?

non volendo usare il component,ma l'hdmi come posso fare per bypassare il video all'ampli?
 
Top