• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Consiglio rottura finale multicanale Marantz

Spytek

New member
Buonasera ragazzi.
Ieri sera mi si e' rotto il finale multicanale Marantz MM8077.
Praticamente,appena lo accendo si sente un forte bump proveniente dai diffusori e va in protezione.
Secondo voi cosa potrebbe essere e ne vale la pena ripararlo??
Certo che quel bump e' seriamente pericoloso per i diffusori e mi sa che lo hanno costruito con la carta.:rolleyes:
Grazie :)
 
Grazie ragazzi :)
Naturalmente contattero' direttamente un centro assistenza ufficiale,sperando di trovarlo in zona (Napoli) e che la spesa non sia eccessiva.
Cmq,nell'ultimo anno mi andava in protezione in modo randomico,anche a volume basso, ma tale fenomeno si presentava tipo 4-5 volte al mese.
Solo ieri,all'accensione,va subito in protezione,emettendo quel fastidiosissimo bump.
Che sia un finale andato??
 
Difficile dare risposte precise con tante variabili, guardando sul manuale parla di protezione dopo 7 secondi, e poi sotto di controllare la resistenza dell'emettitore e base dei transistor di potenza, come anche diodi zener:





Nel primo caso della protezione parla di controllare 2 fusibili e poi i connettori, nella seconda dovresti utilizzare un multimetro (tester) per verificare le resistenze e misurare i finali.
 
Ultima modifica:
Grazie ancora Oceano,gentilissimo ;)
Piccolo aggiornamento.
Ho voluto fare delle prove.
Innanzitutto ho collegato l'alimentazione al finale (l'ho tenuto scollegato per un giorno intero) riacceso e non e' andato in protezione e il suono risultava nella norma.
Tuttavia,non appena lo spegnevo,il bump si e' sentito alla grande e precisamente dall'altoparlante SL.
Decido di scollegare il cavo Rca dall'ingresso SL,lo connetto all'ingresso SBL,collego anche i cavi di potenza alla rispettiva uscita e "magia" non ho piu' problemi.
Magia per modo di dire...significa che il canale SL e' praticamente andato.:rolleyes:
Premetto che in passato gia' il canale C mi dava rumori di sottofondo e usai il canale R.
In pratica,con il passare del tempo,ho perso la possibilita' di utilizzare due canali,rispettivamente SL e C con problemi di natura diversa.
Credo di tenerlo ancora per un po',anche se ho la sensazione che con il passare del tempo verra' meno qualche altro canale.
P.s. Il Marantz pilota i diffusori C-SL e SR
 
Ultima modifica:
Credo ma è solo un'ipotesi che se senti un bump nel canale probabilmente è lo stadio preamplificatore ad avere un problema e non il finale. Ovviamente va in protezione perché sul finale arriva un segnale errato.
 
Credo ma è solo un'ipotesi che se senti un bump nel canale probabilmente è lo stadio preamplificatore ad avere un problema e non il finale. Ovviamente va in protezione perché sul finale arriva un segnale errato.
Si,effettivamente ci sono vari difetti,dal bump del canale Sl al rumore di fondo del canale C.
Inoltre ieri e' andato nuovamente in protezione non appena l'ho spento.
Mi sa che devo rivolgermi necessariamente all'assistenza Marantz e devo spedirlo non so dove perche' nella mia zona non ci sono centri.:rolleyes:
 
Buonasera ragazzi.
Ho inviato il finale Marantz al centro di assistenza autorizzato di Padova.
Vi tengo aggiornati :)
 
Buonasera ragazzi.
Finale finalmente consegnato.
E' stato sostituito il regolatore di tensione sul circuito di alimentazione e i circuiti preamp su tutti i canali.
Vorrei capire come sia possibile che si sono guastati tutti questi circuiti integrati... :rolleyes:
Cmq ottima assistenza quella del centro autorizzato Marantz di Padova.
 
Ciao Spytek sono contento hai risolto, Franco aveva centrato il problema sulla preamplificazione, il regolatore di tensione sulla alimentazione e circuiti integrati sulla preamplificazione, porta a pensare, ma le variabili sono tante puo' essere altro, cattiva alimentazione degli stessi con sbalzi di tensione, ma l'importante è che abbiano risolto in forma definitiva e ti possa godere ancora dell'apparecchio.:)
 
Buonasera ragazzi.
Finale finalmente consegnato.
E' stato sostituito il regolatore di tensione sul circuito di alimentazione e i circuiti preamp su tutti i canali.
Vorrei capire come sia possibile che si sono guastati tutti questi circuiti integrati... :rolleyes:
Cmq ottima assistenza quella del centro autorizzato Marantz di Padova.
L'hai mandato e Stefano? SGR, centro assistenza audiogamma ufficiale
 
Ciao Spytek sono contento hai risolto
Ti ringrazio caro. ;)
Devo ammettere che restare senza finale per oltre un mese e' veramente dura
cattiva alimentazione degli stessi con sbalzi di tensione,
Azzardo un'ipotesi : Non potrebbe essere la componentistica utilizzata di bassa qualita'?
Anche perche' il Marantz Pm 11S3 e Pre Av 8802A nessun problema e hanno tutti la stessa eta' acquistati nuovi.
L'hai mandato e Stefano? SGR, centro assistenza audiogamma ufficiale
L'ho inviato al centro di assistenza NEW AUDIO SERVICE SAS autorizzato Marantz di Padova.
 
Azzardo un'ipotesi : Non potrebbe essere la componentistica utilizzata di bassa qualita'?
Anche perche' il Marantz Pm 11S3 e Pre Av 8802A nessun problema e hanno tutti la stessa eta' acquistati nuovi.[CUT]

Vero che esistono componenti elettronici di prima scelta e altri che non lo sono, ma dubito una marca come Marantz possa avere fatto economia su un prodotto, ci sarebbe da avere la casistica dei guasti sul modello in questione e la loro frequenza, per avere una risposta in merito alla domanda sollevata.
 
Ultima modifica:
Vero che esistono componenti elettronici di prima scelta e altri che non lo sono, ma dubito una marca come Marantz possa avere fatto economia su un prodotto, ci sarebbe da avere la casistica dei guasti sul modello in questione e la loro frequenza, per avere una risposta in merito alla questione sollevata.
Probabile che sia stata anche sfiga e le varibili,come dici te,possono essere tante.
Potrebbe trattarsi anche di usura visto che ha sul groppone circa 9 anni e che per quegli integrati sono un po' troppo.
 
Top