• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio proiettore 4k

Radical

New member
Ciao a tutti.
Vorrei mandare in pensione il mio proiettore 1080p Epson TW1000, sostituendolo con un 4K nativo. Queste sono le mie esigenze:

- Proietto su uno schermo da 90'' a 4 metri di distanza
- Non è necessario abbia Netflix, Amazon o altro, uso una FireTV
- Necessaria uscita ottica e HDMI
- No reparto audio
- Si usa con la stanza buia


Grazie
 
E’ un Full HD vobulato…che può proiettare con definizione simile al 4k.
in quella fascia di prezzo puoi trovare solo DLP decenti e usati che proiettano in modo accettabile.
ti consiglio di valutare dei Benq.
 
E’ un Full HD vobulato…che può proiettare con definizione simile al 4k.
in quella fascia di prezzo puoi trovare solo DLP decenti e usati che proiettano in modo accettabile.
ti consiglio di valutare dei Benq.

Ah, leggendo le caratteristiche vedevo che le risoluzioni native erano da 4K, ma evidentemente non lo sono.

Puoi indicarmi dei modelli?
Grazie
 
Se vuoi restare in casa Epson vai sul TW7000 che costa qualche decina di euro piu di 1000.
Se vai su un DLP (che cmq non è nativo 4k) visto che attualmente hai un proiettore 3lcd (Epson utilizza solo questa tecnologia) assicurati che il venditore accetti il resto senza perderci soldi, in quanto i proiettori DLP generano l'effetto rainbow e se sei sensibile a questo effetto la visione è affaticante.
 
Stando in fascia economica per un 4k controllerei che il dlp abbia il frame interpolation se escono solo a 60Hz e preferirei modelli di cui ci sia una recensione coi test delle prestazioni reali di contrasto e del resto delle caratteristiche di tuo interesse, compreso il test della fluidità, come fanno qui…
https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8
 
Se vuoi restare in casa Epson vai sul TW7000 che costa qualche decina di euro piu di 1000.
Se vai su un DLP (che cmq non è nativo 4k) visto che attualmente hai un proiettore 3lcd (Epson utilizza solo questa tecnologia) assicurati che il venditore accetti il resto senza perderci soldi, in quanto i proiettori DLP generano l'effetto rainbow e se sei s..........[CUT]

Per il TW7000, così come il TW7100 (ma quali sono le differenze), non hanno una uscita audio ottica.




Valuta il Benq TK 700


Anch'esso non ha uscita ottica.

Stando in fascia economica per un 4k controllerei che il dlp abbia il frame interpolation se escono solo a 60Hz e preferirei modelli di cui ci sia una recensione coi test delle prestazioni reali di contrasto e del resto delle caratteristiche di tuo interesse, compreso il test della fluidità, come fanno qui…
https://www.mondoprojos.fr/art..........[CUT]


Ho capito poco ma andrò a vedere.
 
Ultima modifica:
Mi spiego, ho un Denon AVR di qualche anno fa.
La mia intenzione è tirare un cavo ottico dal proiettore al Denon per l'audio 5.1
 
Non so se il tuo amplificatore ha ingressi HDMI se li ha e somo compatibili con i segnali 4k fai entrare le varie fonti nell'amplificatore e l'uscita la mandi al proiettore, se invece le porte HDMI sono di una versione precedente puoi prendere uno sdoppiatore come ti ha consigliato ellebiser così colleghi un'uscita all'amplificatore e l'altra al proiettore. Nel caso che l'amplificatore ha solo ingressi ottici, allora ti serve un estrattore che ha un ingresso HDMI dove colleghi la fonte ed in uscita hai due connettori uno HDMI da mandare al proiettore ed un uscita ottica da collegare all'amplificatore.
 
Non so se il tuo amplificatore ha ingressi HDMI se li ha e somo compatibili con i segnali 4k fai entrare le varie fonti nell'amplificatore e l'uscita la mandi al proiettore, se invece le porte HDMI sono di una versione precedente puoi prendere uno sdoppiatore come ti ha consigliato ellebiser così colleghi un'uscita all'amplificatore e l'altra al pr..........[CUT]

Se il tuo Sinto AV è datato, così avrai il video a 4K e l’audio con qualità superiore ad un qualsiasi collegamento ottico.
Se il Sinto AV non avesse le HDMI puoi valutare uno sdoppiatore HDMI + Ottico x l’audio, su Amazon cerca Feintech

Allora, cerco di rispondere ad entrambi.
Ho un paio di problemi a far arrivare l'HDMI al Denon. Il primo è che l'HDMI dovrebbe passare in canaline troppo piccole e per circa 15mt. La seconda è che il Denon è datato e non è in grado di gestire le HDMI 4k (solo FullHD).
Per questi due motivi mi vedo costretto ad usare l'ottico.
 
Top