• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio primo vpr lungo raggio e basso costo :-D

Semplice, cliccando sopra la scritta Consigli su acquisto proiettori entri nella sezione subito sotto trovi il box nero con scritte gialle
+ Nuova discussione...ci clicchi sopra et voila’...puoi iniziare
 
continuo la mia installazione, proiettore arrivato, oggi arriva la firestick e spero lo schermo,
ho qualche dubbio sul cavo hdmi. ho un corrugato che arriva sul soffitto dove verrà installato il proiettore, dove arriva adesso soltanto la linea di alimentazione, per far passare il cavo hdmi (devo prevedere il mini con adattatore come suggerito da ellebiser, perchè il corrugato è di 20mm di diametro) ed arrivare alla sorgente/ampli devo percorrere circa 30mt. L'elettricista non ha portato un cavo diretto come gli ho fatto fare per le casse posteriori. non vorrei che il cavo hdmi 30 mt (oltre al costo) fosse lungo per il segnale visto che devo prevedere lo splitter all'ampli.
Voi come avete fatto? per la sorgente basta la firestick è meglio altro tipo raspberry configurato ad hoc?
Grazie
Enrico
 
Con una distanza simile devi per forza utilizzare un cavo HDMI in fibra altrimenti non arriva nulla al proiettore. La firestick se installi le app giuste fa di tutto e cmq visto che il cavo che va al proiettore parte dallo splitter che esce dall'amplificatore, puoi fare arrivare qualsiasi segnale al proiettore. Se intendi guardare bluray però ti consiglio di dotarti di un lettore dedicato invece di utilizzare l'Xbox che hai in firma, visto che non è il massimo per questo utilizzo.
 
Ciao Franco,
bluray non l'ho mai utilizzato sinceramente, l'xbox è installata su altra tv.
firestick arrivata stasera la prima accensione ma senza telo.
Volevo un consiglio sul caso, sarei orientato sui 30 metri (il cavo farà un giro assurdo e passerà con cavi in tensione non avendo un corrugato dedicato). Ho trovato questi due che hanno una bella differenza di prezzo, secondo voi vanno bene entrambi?
1) questo
2)oppure questo

appena finisco vi posto le foto!!! promesso
Grazie 1000
 
Il primo è in fibra ottica il secondo è un cavo normale in rame per questo c'è una differenza abissale di prezzo. Se devi coprire una distanza sopra i 10 MT devi usare quello in fibra ottica.
 
Scusa hai ragione, ho sbagliato ad incollare il link
intendevo [URL="https://www.amazon.it/Jeirdus-18-Gbps-standard-connettori-15meters/dp/B07GBYWXSP/ref=pd_lutyp_ci_mcx_mr_typ_d_1_3/257-0108613-6811403?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07GBZKTYN&pd_rd_r=35dc5771-dc9c-4ba8-bcac-372c4670d727&pd_rd_w=l1ShW&pd_rd_wg=L7XFH&pf_rd_p=e63d74..........[CUT]

Questo costa di più probabilmente per i tipi di connettori usati, se un cavo è in fibra non dovrebbero esserci differenze di funzionamento.
 
Scusa hai ragione, ho sbagliato ad incollare il link
intendevo [URL="https://www.amazon.it/Jeirdus-18-Gbps-standard-connettori-15meters/dp/B07GBYWXSP/ref=pd_lutyp_ci_mcx_mr_typ_d_1_3/257-0108613-6811403?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07GBZKTYN&pd_rd_r=35dc5771-dc9c-4ba8-bcac-372c4670d727&pd_rd_w=l1ShW&pd_rd_wg=L7XFH&pf_rd_p=e63d74..........[CUT]

io proverei prima quello meno costoso e comunque qualunque dei due sceglierai il consiglio è di testarlo per bene prima di inserirlo nel corrugato, srotolandolo completamente, con tutte le fonti e i vari contenuti che pensi di riprodurre, male che vada lo rendi dopo 30gg
 
Prima prova del tw7000. Tutti settaggi di default in eco e su parete bianca.... Bello luminoso...... Ma ho notato che non ci sono le casse posteriori quindi niente audio. Ė normale????
 
Una cassa esterna fa sempre di più dell'audio interno di un VPR, ma questo è un discorso che si deve affrontare in un altra sezione, quella dedicata all'audio multicanale
 
Una cassa esterna fa sempre di più dell'audio interno di un VPR, ma questo è un discorso che si deve affrontare in un altra sezione, quella dedicata all'audio multicanale

Pienamente d'accordo anche se devo dire che l'audio del TW7100 è di ottima qualità per un proiettore, certo molto poi dipende dal posizionamento.
 
Certo ellebiser,
il vpr sarà collegato all'impianto multicanale (mi è scomparsa la firma) non ci penso nemmeno ad ascoltare dalle casse del vpr.
ieri sera al primo avvio ho proiettato sul muro lontano dalla saletta e sentire il suono avrebbe fatto altro effetto.
ho già visto che presto prederò un telo ancora più grande (sto aspettando un 110", 2,40mt di base) perchè l'effetto cinema è davvero notevole, ho proiettato su una pare tutta bianca con uno schermo di base 4 mt ed era fantastico....... :-D
Grazie ragazzi per i consigli
 
Buongiorno a tutti,
installato proiettore a soffitto, adesso sto aspettando cavo e telo (in ritardo) poi setting totale audi e video!
Stavo cercando di capire di più sugli occhiali 3d da comprare ma non ho capito molto la differenza tra i veri modelli e soprattutto quelli adatti al mio tw 7000.
Enrico
 
Vanno benissimo anche quelli attivi che si usavano una volta con i tv Panasonic o Samsung, io utilizzo quelli.
Cerca gli ssg-5100gb samsung su ebay, c'è un venditore che ne vende 1 paia nuovi imballati a 7,50 euro! Prendili di corsa.
Ti mando il link in pvt.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
finalmente ieri sera ho installato il telo celexon 110" motorizzato e tensionato.
vorrei capire come è meglio settare il vpr, ho avuto la sensazione che le immagini fosse un po' "scolorite" sia nei colori sia nel nero . per esempio le bande nere sopra e sotto secondo me son troppo chiare. Ma l'immagine non è luminosa (questo con tutti i settaggi di default e colori cinema).
Ho provato a diminuire la luminosità a 40 e contrasto ad 80, aumentato un po' i colori e tinta. la situazione sembra un po' migliorata.
Franco, visto che abbiamo praticamente lo stesso telo ed un proiettore simile (anche se il tuo 7100 ha molto più contrasto), come hai settato i vari parametri?
Grazie mille per i suggerimenti
Enrico
 
Io ho settato modalità naturale, contrasto 58 luminosità 44, lampada ECO, la saturazione del colore la tengo a 55 ma vario in base al contenuto su alcuni sono arrivato anche a 65, poi ho ho calibrato ad occhio il bilanciamento del bianco basandomi sul confronto con l'immagine del tv calibrato che ho di fianco al telo, ma quei valori è inutile che te li posto in quanto ogni proiettore fa storia a se e se metti i miei valori rischi di peggiorare la situazione. Non modificare il valore tinta che sballa tutto. Il mio proiettore in modalità naturale mancava un po di rosso nelle alte luci ed abbondava di verde, ho agito sui valori guadagno nel menu immagine, bilanciamento del bianco, personalizzato.
 
Per migliorare il contrasto ed abbassare il livello la soluzione migliore sarebbe stata quella di acquistare uno schermo grigio ...
 
Top