• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per vecchio ampli Technics SU-Z150-SE

Fabiosan

New member
Ciao a tutti, innanzitutto spero si essere nella sezione corretta per un consiglio audiofilo!

Vorrei rimettere in carreggiata, per motivi sopratutto sentimentali (fu un regalo del mio defunto papà) un impianto formato da piatto Tecnhics SL-BD21 insieme all'ampli SU-Z150-SE, ancora in buone condizioni.

A questi vorrei abbinare delle casse passive, nello specifico le Bose Studiocraft 300 che avevo all'epoca e che sto cercando di recuperare (nek caso non ce la facessi, un paio di casse passive, anche moderne, andrebbero benissimo).

Quello che vorrei sapere, mettendo un attimo da parte i sentimenti (sic) è se dal punto di vista del suono, vale ancora la pena rimetterlo su come impianto o mi tengo il piatto, abbinandoci un pre-amplificatore e delle casse attive?

Vi ringrazio per i consigli! :)
 
Mah....se si tratta solo di ribordare i diffusori tienilo pure, se vuoi venderlo e cambiare puoi farlo ma per migliorarlo, sul nuovo, devi spendere un bel po'....il giradischi non è di gran qualità, l' impianto è piuttosto equilibrato quindi se decidi di cambiare vendi tutto.
SALVO
 
Secondo me dipende dal costo , alcuni pezzi del mio impianto Tecnichs li ho li esposti tipo soprammobile su uno scaffale.
La scelta dipende un po dalle aspettative in termini di fedeltà e da quanto pensi di ascoltare musica nel prossimo futuro.

Se sarà molto casuale per me vince la parte affettiva se il costo di riparazione non sarà folle altrimenti ci penserei su un pochino.

Considera che probabilmente andrebbero verificati i condensatori dell'amplificatore , per il giradischi se a trazione a cinghia andrebbe perlomeno sostituita con una originale e forse la testina o puntina se rovinata.

Oggi giorno con delle casse attive , senza pre-amplificatore (esempio diffusore con ingresso phono) , puoi ottenere dei risultati interessanti.

Io incomincerei rivolgendomi ad centro assistenza (secondo me Panasonic se ne hai uno vicino) per capire tra verifiche e possibili preventivi cosa ti costerebbe rimettere tutto in sesto , in base alle spesa prevista potresti iniziare a valutare se e cosa puoi prendere di nuovo o usato recente e capire quale è la cosa migliore per te.


Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte.

Preciso, che è tutto funzionante nel piatto. A questo punto, anche a fronte dei vostri consigli, porterò l'ampli in un centro assistenza per una verifica di rito, poi vedrò il da farsi.
 
Se posso darti un consiglio, evita se possibile i centri assistenza ufficiali e cerca un tecnico indipendente e svincolato da essi. Se non trovi nessuno, chiedi nei vari forum. A volte anche i negozi di hi-fi collaborano con figure di questo tipo.
Se ti va bene riduci i costi e hai a che fare con persone più preparate, che ci mettono la faccia.
I centri assistenza ufficiali li terrei solo come ultima spiaggia.
 
Solo per dire che un amplificatore così, funzionante, si trova a 50€ su ebay… ma vale veramente la pena di ripararlo?
 
Se le cifre sono quelle credo possa aver senso solo per il valore affettivo, non altro.
Ma temo che anche il costo di un intervento poco invasivo rischi di superare quell’importo.
 
Solo per dire che un amplificatore così, funzionante, si trova a 50€ su ebay… ma vale veramente la pena di ripararlo?

Mi sembra una giusta osservazione. Il motivo per cui vorrei ripararlo (sempre che ce ne sia bisogno) è ovviamente perchè l'amplificatore e il giradischi, hanno un valore affettivo.

Un amico mi ha consigliato un bravo tecnico che consulterò a breve, per capire il da farsi!

Grazie.
 
Buongiorno a tutti. Ieri in serata ho avuto un breve colloquio con il tecnico di cui vi avevo scritto.
Devo dire che come voi, tolto il valore affettivo, mi ha sconsigliato di spenderci troppo, visto il lungo periodo di inattività dei due pezzi e il fatto che fossero già basici ai tempi.
Forse a questo punto mi conviene vedere un giradischi nuovo con delle casse attive da abbinarci.
Vediamo, ci rifletto su.
Grazie.
 
Ma se funziona non lo porterei ad un tecnico, per il discorso stesso condensatori i tecnici non li toccano mai in assenza di difetti, se sono soltanto i diffusori da ribordare si fa fare quel lavoro e basta.
SALVO
 
Alla fine, incredibilmente è tutto funzionante.

Unica cosa da cambiare è la puntina un pò usurata e le casse che al momento non ho proprio.

Insomma una spesa che si aggira intorno ai 5o euro per la puntina più le casse.

A questo punto, vedrò se tenerlo o passare ad un giradischi nuovo con casse attive.
 
Cambiare solo la puntina non ti conviene, compra un modello base di testina audiotechnica, per le casse dai un'occhiata in zona su subito.
Casse attive ove montare il giradischi decenti hanno il loro costo, dovresti pure qui frugare tra l'usato.
SALVO
 
Top