il pannello "largo" (35-40cm) non ha nessuna controindicazione particolare, non più di quelle del classico pannellino stretto (vedi
baffle step....): a limite basta una leggera smussatura perpendicolare nella sezione medioalti che in azienda con macchine cnc la si fa tipo in un...attimo! per un prodotto da 3-4000 euro o giù di li' sarebbe proprio il minimo sindacale in termini di lavorazione. Lo smussamento dei bordi per evitare diffrazioni poi prescinde la larghezza del pannello. Le aziende hanno sempre e comunque due priorità: economia di scala (e si, anche su prodotti di fascia alta, vedi i conettori faston su diffusori di fascia altissima per velocizzare gli assemblaggi ma che hanno un contatto elettrico decisamente inferiore a quello di un buona saldatura, cosa che alcuni quantomeno si sbattono a fare a certi costi) e la vendibilità in termini di design ricercato, l'aspetto tecnico viene sempre dopo, nessun progettista ha carta bianca ma ha prima una serie di regole alle quali deve sottostare e dalle quali può svincolarsi solo in rarissime eccezioni.
Le Chario serendipity
hanno una doppia unità sub da 12 pollici (32cm) di derivazione Ciare variante dell'HW321 customizzata, componente che si acquista con 110euro...
caricata in push pull (due trasduttori montati frontalmente uno all'altro in controfase meccanica) con emissione a pavimento (+6db).
La sovran riprende tale configurazione ma con due woofer Ciare da 8 pollici a lunga escursione dotati di doppio magnete in neodimio a struttura "ibrida" (anello + pastiglie). I woofer da 17cm, quelli a vista nel pannello frontale, lavorano sopra i 200Hz circa.... Le serendipity sono capaci di 111db entro una THD del 5% a 40Hz, le sovran di 108db alla stessa frequenza (grazie anche al particolare caricamento)
Il punto non è buttare il prdotto xyx, ma neanche farsi prendere per i fondelli spendendo migliaia di euro per prodotti realizzati secondo logiche del tutto idiote, che NON hanno a che fare con la qualità di emissione, e che valgono molto meno del prezzo proposto. Se il politico xyz dice ykw non vuol dire che emette oro colato perchè parla un linguaggio "forbito": di lumininari del santo graal del buon suono c'e ne stanno pure troppi, e fino a quando la gente è contenta di spendere fior di quattrini credendo di avendo comprato chissà cosa perchè "il progettista lo ha fatto così e ha ragione" la qualità di certe realizzazioni non salirà di una virgola. In un diffusore che altera la gamma dinamica della gamma bassa e l'estensione in frequenza di hifi non c'è nulla, che abbiano la compiacenza di non propinare bidonate a prezzi del tutto folli e senza alcuna giustificazione.
Faccio inoltre presente che certi "progettisti illuminati" di marchi illustri di fatto non sono ne tecnici, ne speciallizzati in materia elettroacustica....