• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per primo HiFi intorno ai 2000€

Perdonami ma un tanto al kilo non mi sembra propio...ho specificato che non ho un ambiente trattato e neanche un almplificatore adeguato a pilotarli a dovere nonostante i suoi 1650eurini di costo...questo per dire che sono diffusori molto esigenti in fatto di ambiente, interfacciamento timbrico e corrente...quindi prima di buttarsi su b&w bisogna ragionarci un po' di volte...e si, sembra assurdo ma le sonus faber hanno la raffinatezza e la naturalezza del suono che cercavo e che a me basta.., nonostante siano quelle made in cina.
 
Non mi riferivo a te per quanto riguarda i giudizi sparati un po' così, parlavo in generale. Il discorso snobistico riguardo al "made in china" è un'altra cazzata che circola nell'ambiente che secondo me non ha ragione d'essere. Si produce in cina per mantenere bassi i costi di manodopera producendo tanti esemplari e garantendo prezzi concorrenziali per l'azienda. I cinesi costruiscono dovendo rispettare gli standard qualitativi e con i progetti e il know how della casa madre, quindi non vedo alcun problema. Tra i tanti esempi che si possono fare la tanto osannata Apple produce in Cina, quindi? C'è qualcuno che dice che fa prodotti di cacca o di scarsa qualità?
 
Sulla serie venere di sonus faber ci sono state particolari critiche da parte degli appassionati perche' e' stata fatta in cina rispetto tutte le altre loro serie che sono made in italy...adesso le venere sono fuori produzione soppiantate dalla serie Sonetto made in Italy e costano di piu'...
 
Sulla serie venere di sonus faber ci sono state particolari critiche da parte degli appassionati perche' e' stata fatta in cina rispetto tutte le altre loro serie che sono made in italy...adesso le venere sono fuori produzione soppiantate dalla serie Sonetto made in Italy e costano di piu'...

Mi sa che gli altoparlanti li fanno comunque in Cina ma anche per me conta poco la cosa, io al limite dissento perché di principio mi piacerebbe che le aziende non delocalizzassero la produzione, ma è una storia che vive solo nella mente dei sognatori ormai.. Se poi devo essere sincero non comprerei quasi nulla dell'attuale SF perché le ho adorate nelle serie storiche del povero Serblin ed il nuovo imprint sonoro non mi piace al 100%. Sicuramente tra B&W e SF scelgo le seconde che ritengo moooolto più corrette e naturali
 
altro piccolo aggiornamento. dopo aver descritto la mia posizione d'ascolto e il mio salotto, già tre negozianti mi hanno consigliato i diffusori da scaffale con stand..effettivamente il mio punto d'ascolto è piuttosto vicino alle casse e la zona dove metterei le casse non è propriamente ottimale..le casse da scaffale, sono sincero, mi affascinano parecchio. oramai ho fatto parecchi ascolti, ho sentito vari amplificatori(e vi ringrazio per avermi detto di andare ad ascoltare in negozio) e con varie casse. diciamo che la mia preferenza va verso il "sound inglese", però le casse da scaffale fanno rientrare in gioco alcune soluzioni. qualcuno ha sentito le monitor gold 100 e le kef r3? e delle dynaudio che mi dite? grazie
 
Ultima modifica:
Premetto che non ho ascoltato nulla di tutto ciò, ma ho esperienza di dimensioni/acustica in generale
Le Monitor gold 100 con tw a nastro, impedenza minima 2.8ohm... boh... a me non ispirano anche se non le ascoltate... magari mi sbaglio...
Le Kef 3 , 3 vie... per musica rock, per quello che cerchi potrebbero andare bene...
per me non le comprerei, ma magari per te andrebbero bene...
Componenti Dynaudio li ho ascoltati in ambito Car... per le tue esigenze Emit M20 o Evok 20 con un mediobasso da 17cm e 18cm... hanno mediobassi con bobine mobili generose, quindi il controllo non dovrebbe mancare in tutta la gamma, ma da abbinare ad amply generosi in corrente...
le "10" con il 14cm le scarterei...
Le Evok forse fuori budget, magari puoi valutare le Emit e ti rimane un bel margine per un bel amplificatore...
 
se ti piace la timbrica... hai selezionato tre buoni diffusori le kef r3 hanno la particolarita' rispetto le altre due di essere tre vie...dipende veramente solo dai gusti personali la scelta...
 
..questo per dire che sono diffusori molto esigenti in fatto di ambiente, interfacciamento timbrico e corrente...........[CUT]
discorso valido per tutti, se qualcuno riesce a superare queste problematiche, semplicemente fa schifo già in partenza e quindi oltre non riesce a darti quello che semplicemente deve essere l'Hi fi, poi il y fi ci sta ed esiste ma anche per Bose, samsung e compagnia bella, il problema è inverso, si parte da diffusori, che costano poco e quindi si è portato a spendere meno per il contorno, se invece si ragionasse che alcuni competitors, per esprimersi in termini dinamici e timbrici come una 603 ti portano a spendere il doppio, allora ci si accosta direttamente ad amplificazioni superiori
 
Ultima modifica:
Progettare un diffusore che scende sotto i 3 ohm non e' che debba essere per forza sinonimo di hi fi secondo me...poi, cmq nessuno ha parlato di diffusori bose o samsung e compagnia bella, per fare paragoni...
 
un diffusore che scende a 5 ohm ma che abbia una fase tormentata, è ben più critico di uno, che a una sola specifica frequenza,che magari una volta si e 20 no, la si tocca.
Ragioniamo in termini dinamici, che conta molto di più per riprodurre in modo più realistico l'evento registrato, la stragrande maggioranza dei diffusori, a stento reggono dinamiche continue e indistorte superiori ai 100 decibel.....spesso sound ""suadenti"", ruffiani, sono la privazione della dinamica
 
Ultima modifica:
comunque sto iniziando a pensare di partire in maniera più soft ovvero con meno spesa. dato che è il mio primo impianto e grazie a voi ho capito che alcune situazioni nell'ambiente "reale" di ascolto sono molto più importanti di certe caratteristiche.

credo di aver deciso per le monitor audio silver 100, mi piacciono molto, bel basso, potenti, rapporto qualità prezzo che mi ha convinto e anche esteticamente particolari. ero orientato verso le wharfedale linton, ma esteticamente non mi piacciono proprio.

l'unica domanda che voglio farvi, è che le monitor audio le ho sentite solo con amplificatori molto costosi (roksan, synthesis, naim) e francamente non vorrei spendere certe cifre per l'amplificatore come mio primo acquisto.

con cosa mi consigliate di abbinare le silver 100 a livello di amplificatore? non vorrei spendere molto ecco..diciamo stare nei 1000€
non mi interessa se abbia dac o streaming integrato, penso nel tempo di prendere uno streamer o un dac separato..grazie mille
 
se nel futuro prendi uno streamer il dac non ti serve...se non vuoi spendere molto starei in casa denon o cambridge audio...magari un giro nell'usato ti trovi un audio analogue.
 
ciao a tutti.

riprendo la discussione, perchè mi serve ancora una mano.

purtroppo a casa mia sono "obbligato" a mettere un amplificatore piccolo di piccole dimensioni per non dover cambiare il mobile tv e non dover appendere la tv al muro.
la scelta ricade, forzatamente, sui Cyrus e i Rega (se avete altre idee, sono ben accette)

qualcuno ha sentito questi amplificatori e mi può dare un consiglio?

- Cyrus One Hd
- Cyrus 6dac (massimo posso arrivare a questo prezzo)
- Rega Brio a cui aggiungere un dac esterno

Li abbinerei a Monitor Audio Silver 200 o Monitor Bronze 200, sempre per esigenze di spazio. Che ve ne pare?
 
ciao a tutti.

riprendo la discussione, perchè mi serve ancora una mano.

purtroppo a casa mia sono "obbligato" a mettere un amplificatore piccolo di piccole dimensioni per non dover cambiare il mobile tv e non dover appendere la tv al muro.
la scelta ricade, forzatamente, sui Cyrus e i Rega (se avete altre idee, sono ben accette)

qualcu..........[CUT]

Cyrus one HD, grande prodotto.. è anche più potente del brio, ci piloti un po' tutto quel che ti pare
 
ok, grazie per le risposte.

per quanto riguarda le casse, tenendo a mente le dimensioni, cosa mi consigliate insieme al Cyrus 6 dac?
Monitor Audio Bronze/Silver 200, oppure le Wharfedale Evo 4.3/le nuove Diamond 12.3/12.4?

grazie ancora
 
Ultima modifica:
Top