• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio per ampli da abbinare a casse JBL

Trin

New member
Dovrei abbinare un amplificatore a un sistema 7.1 formato da casse JBL serie "studio L" che userò più che altro per ascoltare l'audio dei film; Sasadf gentilmente mi aveva consigliato Yamaha o Denon ma prima di effetttuare l'acquisto mi piacerebbe avere l'opinione di qualche altro esperto :) .
Per ora la mia scelta cadrebbe sullo Yamaha rx-v2600 ...
Per il budget vorrei restare intorno ai 1200€ circa.

Grazie in anticipo!
Danilo
 
Ciao,
ho appena acquistato,vicinissimo al tuo badget,un DENOD 3806,e provendo da uno Yamaha.
Non sono in grado di consigliarti in virtù delle tue casse,però posso dirti quelle che sono state le prime sensazioni rispetto al confronto tra le due elettroniche.
Lo yamaha DSP-592 ( acquistato circa 6 anni fà) per l'HT,dava una sensazione di provenienza del suono più localizzata nell'ambiente di ascolto,mentre il DENON crea un ambiente più omogeneo ( che non giudico inferiore allo Yamaha,ma soltanto differente).


Per quanto riguarda CD/DVD AUDIO/SACD ,vince per KO tecnico in DENON:se chiudi gli occhi,sembra che la cantante sia la di fronte....

Stiamo comunque parlando di sensazioni personali,che potrebbero differire da persona a persona.

Dimenticavo,io ho casse B&W, le 602 S3 (frontali) DM301 ( surround ) e CC3 (centrale).

Ciao
 
Leggi la mia firma!;)
Ti consiglio anche io l'accoppiata jbl-yamaha...(che a suo tempo mi è stata consigliata da sasà)...
Sia yamaha che denon sono ottime marche,ma per Ht,secondo me la yamaha è un pochino meglio...Buona erogazione di potenza e tanti dsp..(sempre che ti piacciano!)
Per l'ascolto musicale denon ha un suono più caldo e corposo,yamaha più nitido e squillante...
Alla fine dipende dai gusti...io ti ho dato il mio parere...spero di esserti stato d'aiuto!facci sapere!
Saluti!
Stefano
 
Grazie ad entrambi per le risposte!
Come già detto, userò l'impianto perlopiù per ht quindi visto che non ci sono stati pareri contrari credo che mi orienterò verso lo Yamaha sperando che arrivi in Italia in tempi brevi...
Grazie ancora e ciao!
 
Trin ha detto:
Per ora la mia scelta cadrebbe sullo Yamaha rx-v2600 ...
Danilo
ho guardato sul sito Yamaha, ma il 2600 non c'è :confused:
C'è il 4600 che tra l'altro mi sembra costi "solo" (a quel punto...) 100 euro in più....cosa ti fa propendere per il 2600?
 
Trin ha detto:
Ma, diciamo che leggendo i manuali, il 2600 mi sembra + nuovo con qualche funzionalità in più vedi scaler e conversione verso HDMI.
Ciao
Ma intendi funzioni in più rispetto al 2500 (che però costa 400 euro in meno) o rispetto al 4600 (top di gamma, mi sembra, che costa 100 euro in più del 2600)?
La conversione verso HDMI a cosa servirebbe? grazie

p.s.
Anche io sono nella stessa situazione, sto allestendo la sala ma ho già scelto le casse: JBL Studio L e sintoampli Yamha, non mi resta che scegliere il modello...
 
Cibulo ha detto:
La conversione verso HDMI a cosa servirebbe? grazie

Ti riporto la spiegazione presa dal manuale:
I segnali video analogici ricevuti da terminali per video composito, S-video o video component del pannello posteriore di quest’unità vengono processati e convertiti in modo da poter venire emessi dalla presa HDMI OUT del pannello posteriore sotto forma di segnale digitale ad alta risoluzione.
In questo modo puoi collegare tutte le sorgenti video all'ampli e arrivare alla tv attraverso un unico cavo HDMI - HDMI...
Purtroppo personalmente non ho idea se tra il 2600 e il 4600 ci siano differenze "audio", insomma tra i 2 ero indeciso anche io! Diciamo che avrei preferito il 2600 proprio per le funzionalità di scaler e conversione video non presenti sul 4600.
Spero d'esserti stato d'aiuto...
Ciao,
Danilo
 
Ho un problemino... ho contattato Italaudio e questa è la risposta:

...
La ringraziamo per averci contatatto.
La informiamo che i sintoamplificatori RXV 1600 e RXV 2600 saranno commercializzati in Italia nel mese di Gennaio 2006.
Cordiali saluti

ITALAUDIO S.P.A.

tra una settimana mi arriveranno le casse e non ho un ampli :( , avrei voluto avere tutto per Natale, così ora sono indeciso :confused: ; cosa faccio, prendo il 4600 o aspetto fino a gennaio per il 2600?
Valutando solo la sezione audio, quale dei 2 dovrebbe essere migliore?

Ringrazio in anticipo!
Danilo
 
Cibulo ha detto:
Io aspeterrei un mesetto e prenderei ciò che mi piace davvero....considerato poi quanto tempo rimarrà nelle tue mani...

Non hai tutti i torti :) ma ormai ho ordinato il 4600 e dovrebbe arrivare la prossima settimana insieme alle casse! Spero solo che la sezione audio, che è poi quella che mi interessa di+, non sia inferiore a quella del 2600.
Il negoziante continuava a ripetermi che a quelle cifre un Denon sarebbe stato meglio...
 
Per la serie L ho preso il 2500 perche non (a parte i graditi :D consigli di Sasà) mi interessa la conversione verso l'HDMI. La scelta dello Yamaha e dettata anche dal uso che ne faccio cioè prevalentemente x HT. Come vedi siamo quasi parenti ;) ciao Franne
 
Top