• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consiglio nuovo videoproiettore budjet massimo 1500 4k

gabrydp12

New member
Buonasera, purtroppo il mio videoproiettore sony hw55es da qualche mese mi sta dando problemi di linea verticale rossa fissa sulla sinistra dello schermo più altre linee verticali presenti durante la visione. A quanto ho capito facendo diverse chiamate purtroppo non conviene farlo riparare in quanto il videoproiettore è andato fuori produzione e non ci sono i pezzi di ricambio ed è difficile metterci mano. Vorrei sostituirlo con un videoproiettore possibilmente 4k però ho un budjet di massimo 1500€. Lo schermo a disposizione è uno schermo tensionato da 110 pollici e il proiettore è poggiato su una mensola messa al soffito che dista circa 3,2 metri dallo schermo. Cosa mi consigliate come nuovo preferibilmente o usato?
 
Se non hai problemi con i DLP entro il tuo budget ci sono diversi modelli, se vuoi andare sull'usato potresti anche prendere un buon modello JVC.
 
Il BenQ TK705i anche se piccino ha buone recensioni, anche se dovresti controllare se il tiro va bene per la tua installazione. Se vuoi un proiettore a tiro piu lungo ed un'ottica piu flessibile c'è l'Epson TW7100 che si trova a poche decine di euro in piu.
Se invece vuoi andare su un JVC usato per 1500 euro puoi trovare un X7900, X5000, X7500 o anche altri modelli, nel caso puoi dare un'occhiata al mercatino del forum.
 
Per la posizione in cui è messo il proiettore è preferibile prenderlo con lens shift, ho visto che ci sono un bel po di modelli dlp laser è preferibile prendere uno di loro per il budjet che ho o una a lampada? Avevo valutato un hisense m2 pro o c2 pro che mi ha consigliato un venditore però volevo avere un vostro consiglio. Per prenderlo usato vorrei sempre provarlo prima di fare l'acquisto.
 
Dimenticavo per i 2 proiettore hisense so che non hanno lens shift però hanno un supporto che permette loro di essere messi in obliquo.
 
Ti sconsiglio vivamente di utilizzare un proiettore senza Lens shift se non è perfettamente centrato con lo schermo e poi riallineare lo schermo con le correzioni elettroniche, poiché queste non correggono il fascio luminoso come avviene col lens shift, ma modificano solo la geometria dell'immagine proiettata inducendo così riduzione della risoluzione e messa a fuoco non uniforme oltre che una cornice grigia intorno all' immagine. Queste funzioni (correzione trapezoidale) sono sempre da evitare se si vuole un'immagine buona come risultato.
Certo un proiettore laser è da preferire ad uno a lampada ma a parità delle altre caratteristiche.
Se la tua installazione prevede che il proiettore non è perfettamente in asse con lo schermo, la scelta migliore è un proiettore con lens shift che ti permette di centrare lo schermo senza correzioni elettroniche della geometria. Stesso discorso per lo zoom elettronico, va sempre evitato perché provoca gli stessi problemi.
 
Grazie per il chiarimento datomi, quindi alla fine dei conti mi consigli l'epson tw7100 per il budjet che ho? Invece come dlp laser conosci qualcuno che possa fare al caso mio?
 
Il problema è quanto Lens shift ti occorre, generalmente i DLP hanno ottiche molto meno flessibili come lens shift che è solo verticale e molti in quella fascia di prezzo nemmeno lo hanno. Non conosco la tua installazione, quindi se hai bisogno di un lens shift ampio sia verticale che orizzontale, il tw7100 credo sia l'unico che lo offre per quel budget. Se poi puoi allineare il proiettore allo schermo allora il discorso cambia e la scelta si amplia. Ma ti ripeto non fondare la tua scelta se non puoi montare il proiettore in asse con lo schermo,sulle correzioni trapezoidali poiché queste creano molti limiti ed abbassano drasticamente le prestazioni del proiettore.
Il problema lampada è cmq relativo nel caso di Epson visto che la lampada di ricambio completa ed originale costa sui 110 euro e ci fai almeno 3/4000 ore. Se vuoi un proiettore laser con ampio lens shift dovresti sempre andare su Epson ma i costi si triplicano, stesso discorso per i DLP che nemmeno arrivano all'ampiezza del lens shift degli Epson.
 
Ultima modifica:
Ciao sto valutando come alternativa all'epson tw7100 l'xgimi horizon 20 nel quale è presente anche il vertical shift e penso potrebbe andare bene per la mia installazione. Che ne pensi di questo proiettore?
 
l'xgmi è un'ottima soluzione per la tua installazione, l'optoma è un buon proiettore ma tra i due preferirei il primo essendo triplo laser.
L'optoma, comunque, potrebbe avere un tiro troppo lungo.
 
Ciao sto valutando come alternativa all'epson tw7100 l'xgimi horizon 20 nel quale è presente anche il vertical shift e penso potrebbe andare bene per la mia installazione. Che ne pensi di questo proiettore?
Ha però solo un contrasto di 20.000:1, conta che il mio Epson EH-TW6800 è 120.000:1 quindi immagino che il 7100 sia almeno così o meglio avendo anche il 4K simulato (il mio è solo 1080p però l’ho preso usato a 300€, valuta se può davvero esserti utile il 4k o se preferisci puntare più su contrasto e colori)
 
Quei numeri non servono a molto.
Il 7100 (che ho avuto) come contrasto era più o meno uguale al 6700 (che ho avuto) che, a sua volta, in tutte le recensioni usciva sempre meglio del 6800.
Detto questo, il 7100 pur essendo un buon prodotto è ormai datato, è a lampada e ha una risoluzione inferiore, preferirei senza dubbio l’xgmi.
In ogni caso 110 pollici da 3,2 metri corrisponde a un tiro di 1,31:1, quindi bisogna prendere bene le misure perché il 7100 parte da 1,32:1 e non va bene.
Resta fuori anche il benq w2720i (che arriva max a 1,30:1)che è nella stessa fascia di prezzo.
Andrei di xgimi, in offerta su amazon.
Ha un firmware acerbo, ma ha possibilità di reso sino a gennaio, c’è tutto il tempo di provarlo
 
Top