• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio integrato per Klipsch

il 608 l'ho avuto per un annetto e non mi pare abbia le uscite preout.
Comunque utilizzo l'arcam con le preout dei frontali del sinto per quando guardo i film o la tv in generale(quindi accesi entrambi) e il controllo del volume cel'ha l'onkyo.
Mentre se voglio ascoltare solo la musica va diretto solo l'arcam... e lì la differenza è netta.
 
il 608 l'ho avuto per un annetto e non mi pare abbia le uscite preout.
No, infatti non ce l'ha e mi fa inc....re come una iena. Purtroppo l'ho comprato in tempi ancora non sospetti in cui non ero affatto interessato all'ambito hi-fi audio di un certo livello.


Comunque utilizzo l'arcam con le preout dei frontali del sinto per quando guardo i film o la tv in generale(quindi accesi entrambi) e il controllo del volume cel'ha l'onkyo.
Mentre se voglio ascoltare solo la musica va diretto solo l'arcam... e lì la differenza è netta.

Quindi nel "passaggio" tra HT e musica cambi qualche connessione a mano o ci pensa sempre l'Onkyo a pilotare i segnali come deve?
 
Tra HT e musica non faccio nessuno spostamento manuale, c'è un tastino che esclude e inserisce la fase pre dell'ampli. Comodissimo!
 
Io posso dire la mia esperienza con un integrato fantastico ovvero l' atoll in 200 che con le mie klipsch rf82 mk2 suona divinamente in stereo e in più ha anche il pulsante bypass davanti per farlo fungere da finale in ht.
la sinergia tra i diffusori klipsch e l 'atoll è favolosa.
 
Perche' c'e' qualche diffusore che suona male con valvolari di buona fattura ?!?!
Quello che probabilmente voleva dire P&K è che le klipsch sono considerati, vista la loro efficienza e timbrica, tra i diffusori più adatti per interfacciarsi ai valvolari, che in molti casi non hanno potenze elevate. Testa il fatto che io con un valvolarino da 13 W pilotavo egregiamente delle chario syntar
 
Top