Ciao a tutti, dopo 1 anno che vi leggo traggo spunto da questo topic x iniziare a dare il mio contributo

; visto che di lavoro faccio il progettista elettrico, vi posso dare 1 consiglio e 1 descrizione della soluzione trovata a casa mia:
UPS della APC, ottimi x ambiente IT di medie/piccole dimensioni, è indispensabile che abbiano due requisiti fondamentali: AVR, serve a filtrare tutti i disturbi che incidono sulla forma d'onda della tensione elettrica (attenzione, non sui disturbi in frequenza perchè è una tecnologia di tipo VI, voltage indipendent) senza fare intervenire le batterie; TECNOLOGIA LINE INTERACTIVE con tempo di intervento tipico in caso di mancanza rete pari a 2-4 ms, utile quindi per la quasi totalità delle apparecchiature elettriche in commercio destinate ad uso domestico
A casa mia visti i problemi legati alla qualità dell'energia fornitami dal nostro "amato" fornitore nazionale

(tensione che varia in modo casuale da 120 a 240 Vac, misurati con strumento apposito) ho risolto il tutto con UPS della General Electric 6 kVA / 4,8 kW con tecnologia "On Line doppia conversione" a copertura totale della potenza fornita dal contatore (4,5 kW); normalmente lo faccio funzionare sul funzionamento "Eco-Mode" con rendimento 99% (praticamente butto via circa 50W per farlo funzionare) dove filtra tutti i problemi legati alla tensione elettrica, mentre in caso di black-out commuta in 2 ms sul funzionamento in doppia conversione assicurando il filtraggio dei problemi sia sulla tensione che sulla frequenza. Installato su un sottoscala che garantisce un basso livello di polvere e un buon ricambio d'aria, da anche protezione sugli eventi atmosferici (ero stanco di contattare il mio assicuratore per fare la lista della spesa del materiale bruciato ad ogni temporale)
Ultimo consiglio

, nn collegate ad UPS APC amplificatori che assorbono più di 700 W altrimenti rischiate di sentire il fischio dell'allarme UPS durante la visione del vs. film preferito.
Ciao a tutti,
Antonio