Salve a tutti,
mi chiamo Maurizio ed è la prima volta che scrivo qui anche se vi leggo da anni!
Sono in procinto di cambiare la tv perché ho acquistato casa ed entro metà gennaio, vorrei averla già montata a muro!
Finalmente avrò modo di ampliare i pollici dal mio attuale LG nanocell 49 pollici serie 9000.
Ho puntato i 2 televisori da "tempo" essendo un appassionato come voi e tra i pro e i contro non mi sono ancora convinto ma il tempo è tiranno!!
Se facessimo una comparazione veloce tra i 2 modelli direi che LG lato smart e compatibilità pressoché totale mentre Panasonic dalla sua mi da più fiducia sulle regolazione praticamente perfette "out of the box".
Tutti e 2 montano i pannelli evo ma il Panasonic ha il sistema proprietario di dissipazione.
Uscite E-ARC per il mio impianto HT ci sono in tutti e 2 e piena compatibilità per PS5 ai 120hz VRR.
Lato negativo del Panasonic è sicuramente il mancato supporto dell'AirPlay 2cosa per me abbastanza importante!
Prezzo siamo quasi in linea con LG che la fa da occasione più "ghiotta" seguendo il valzer dei prezzi.
Netflix, Sky, Apple TV e Youtube Premium al 80% quindi è la fetta più grande che mi interessa. ZERO DTT.
QLC vecchio film in BluRay 4k o BD sempre da PS5. Film su HHD esterno pochi all'anno.
Sono aperto a consigli e suggerimenti da prendere in considerazione su questi 2 tv.
Ah.. già avuto un Panasonic 42VT in full hd 7 anni fa che lavora ancora egregiamente a casa dei miei quindi ho preferito quello come concorrente all'LG rispetto al Sony.
Attendo Vostre
mi chiamo Maurizio ed è la prima volta che scrivo qui anche se vi leggo da anni!
Sono in procinto di cambiare la tv perché ho acquistato casa ed entro metà gennaio, vorrei averla già montata a muro!
Finalmente avrò modo di ampliare i pollici dal mio attuale LG nanocell 49 pollici serie 9000.
Ho puntato i 2 televisori da "tempo" essendo un appassionato come voi e tra i pro e i contro non mi sono ancora convinto ma il tempo è tiranno!!
Se facessimo una comparazione veloce tra i 2 modelli direi che LG lato smart e compatibilità pressoché totale mentre Panasonic dalla sua mi da più fiducia sulle regolazione praticamente perfette "out of the box".
Tutti e 2 montano i pannelli evo ma il Panasonic ha il sistema proprietario di dissipazione.
Uscite E-ARC per il mio impianto HT ci sono in tutti e 2 e piena compatibilità per PS5 ai 120hz VRR.
Lato negativo del Panasonic è sicuramente il mancato supporto dell'AirPlay 2cosa per me abbastanza importante!
Prezzo siamo quasi in linea con LG che la fa da occasione più "ghiotta" seguendo il valzer dei prezzi.
Netflix, Sky, Apple TV e Youtube Premium al 80% quindi è la fetta più grande che mi interessa. ZERO DTT.
QLC vecchio film in BluRay 4k o BD sempre da PS5. Film su HHD esterno pochi all'anno.
Sono aperto a consigli e suggerimenti da prendere in considerazione su questi 2 tv.
Ah.. già avuto un Panasonic 42VT in full hd 7 anni fa che lavora ancora egregiamente a casa dei miei quindi ho preferito quello come concorrente all'LG rispetto al Sony.
Attendo Vostre
Ultima modifica: