come ho detto il discorso è molto complicato, non è come per il VOD che ti basta una firestick e hai tutti i servizi di streaming.
Ogni servizio ha il suo "connect", alcuni manco quello tipo quboz.
per TIDAL ti serve TIDAL connect.
Per amazon ti serve un dispositivo alexa
altrimenti non puoi usare app del servizio
Spotify, Apple Music ecc, poi radio internet ecc.
Spotify è un pò supportato da tutti,se il Spotify c'è connect.
Apple Music non è supportato da nessun dispositivo che non sia apple e pure li con limitazioni.
Apple Music può essere riprodotta solo tramite airplay su prodotti non apple, esclusi i sonos.
Spotify, Apple Music ecc, poi radio internet ecc.
La cosa importante è che questi servizi siano installati nel dispositivo stesso e non che debbano per forza passare attraverso l’app PLAY-FI.
molti amplificatori hanno la loro app: denon heos, yamanha mucicast ecc..
PLAY-FI lo usano pochi marchi.
Uno degli ampli che sto prendendo in considerazione è Il Techinics SU-GX70.
Techinics ha Spotify connect e le sue app Technics Audio Center
https://play.google.com/store/search?q=Technics Audio Center&c=apps
quindi sei obbligato ad usare le sua app oppure fare il cast delle varie app con airplay(44.1@16bit) o Chromecast(96@24bit)
con le loro limitazioni.
Audiolab, io ho l’Omnia, non ha un app che pilota tutte le funzioni dell’apperecchio, c’è solo app PLA-FI per streaming, che trovo pessima, molto scomodo anche il telecomando, questo omnia non mi è mai piaciuto.
per non essere limitato app del produttore devi prendere uno streamer tipo il wiim mini o bluesound node 2i, oppure un streamer/amplificatore powernode edge