• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Ampli HT usato (500/600 euro)

no_smog

New member
ciao raga,
sto ristruturando una vecchio appartamente e devo rifare tutti gli impianti, elettrico soprattutto, ed il pavimento quindi per l'occasione realizzerò una completo cablaggio della casa, sia per quanto riguarda i cavi di rete che quelli di potenza/alimentazione per l'impianto HT.
Il budget per le elettroniche è bassino (1500 per il Pana 50V20, 600/700 per i diffusori, 500/600 per l'ampli) ma vorrei cercare di fare scelte il più possibile oculate.
Ora, non ho mai posseduto un ampli HT quindi ho pochi punti di riferimento e non saprei su cosa "scommetere" i miei soldi.
Leggendo le discussioni ufficiali dei vari Onkyo, Denon, Yamaha, HK, ecc in quella fascia di prezzo mi sembra proprio di capire che abbiano una potenza reale piuttosto bassa e che invece abbondino di marketing-trovate.
Dato che di ampli stereo ne ho avuti più di un paio e gli ultimi due sono stati dei NAD, credo non riuscirei a sopportare dei tromboni con poco fiato :D
Ho deciso quindi di puntare su ampli usati ma non avendo in passato mai affrontato il settore mi trovo un pò spiazzato.
Nel senso che tra gli usati vedo (per il budget che ho) o elettroniche supertop di gamma di 5/6 anni fa (che costava qualche migliaio di euro) o roba di gamma medio/alta di un paio di anni (il cui prezzo non superava i 1000/1500).
Ecco, tenendo conto piloterà delle umili Tangent E45 (le uniche torri laccate bianche a quella cifra)+relativo centrale+surround+sub....quale sarebbe la scelta più sensata?
La stanza è un rettangolo di 4,20x3,5 mt, TV sul lato corto. Divano a 2,70 mt dal TV (distante 30 cm dalla parete). Surround attaccati alla parete alle spalle del divano, quindi a circa 1-1,20 mt dalle orecchie di chi è seduto nel sofa.
Queste scelte sono quasi obbligate....la mia fidanzata non vuole cavi a spasso per il salotto.
L'unica cosa credo a cui non potrei rinunciare è la funzione di setup automatico (Audissey o come diavolo si chiama) dato che non sarei proprio in grado di farlo manualmente.
Spero di non essere stao confusionario e di aver reso l'idea della situazione.
Aspetto fiducioso consigli...
Grazie, Claudio.
 
Innanzitutto devi precisare se ti serve un collegamento HDMI e se ti serve un ampli con le codifiche HD, gia' cosi' e' possibile indirizzarci su una tipologia di prodotto, inoltre la stanza e' piccola e non ti serve una grande potenza, relativamente a calibrazioni e Audissey sono due cose diverse.
Se intendi che non sai come calibrare l'ampli in modo da avere tutti i diffusori con la medesima emissione basta prendere con 50-60 euro un fonometro e regolarli a mano (ho verificato e come livelli il risultato e' identico al setup automatico del mio 5507), davvero semplice.
Se ti serve invece una calibrazione ambientale allora bisogna considerarla nella valutazione dell'ampli.
 
Con una stanza del genere basta un ampli di livello medio basso ma dato che ti va bene usato salirei di livello e starei su un Onkyo 707 (ce ne era uno sul mercatino a 600 euro poco fa) o su un Denon 2310 (migliore ma piu' caro) tanto per fare un paio di nomi (ce ne sono molti altri) fra ampli recenti altrimenti potresti salire ancora di livello e andare piu' nel passato con ampli delle serie precedenti sempre con HDMI e sistema di calibrazione ma io mi terrei aperta la possibilita' dei flussi HD
 
Certamente ma scendiamo di categoria con i prodotti nuovi, non so se ne vale la pena (indipendentemente dalla marca) a livello di prestazioni e di funzioni.
 
allora...del 3D non mi interessa (anche perchè il Tv sarà il P50V20), mi interessa che l'ampli sia pienamente compatibile con le nuove codifiche HD.
I primi ampli HD mi sembra avessero qualche problema o limitazione nella gestione di tali flussi, quindi, optando per l'usato non vorrei andare troppo indietro nel tempo.
Un paio di anni credo sia il massimo, credo.
Dei nuovi prodotti che ballano intorno al mio budget leggo sempre o quasi che non spingono, che hanno alimentatori sottodimensionati.
E' vero che i m3 da sonorizzare sono pochi ma credo che un ampli "forzuto" spinga meglio anche a bassi volumi.
Poi i diffusori anteriori (Tangent E45) dovrebbero avere un'impedenza piuttosto bassa (4 o 6 ohm), ma dovrei riguardare.
PS: gli HK mi sono sempre piaciuti, sono sempre stato sul punto di comprarli (in ambito stereo) ma poi ho sempre preferito NAD....amo troppo la loro "ignoranza" :D
 
Harman Kardon e' sicuramente un ottima marca e suoi ampli HT sono fra i pochi ad avere dati dichiarati che non sono 5 volte quelli reali pero', perdona la mia franchezza, ma un ampli che "spinga" e non piu' vecchio di due anni con tutte le codifiche HD con 500-600 euro e' un po' dura anche fra l'usato, con meno di 15 mq non dovresti avere comunque problemi ma se davvero i tuoi diffusori (che non conosco) sono a bassa impedenza e magari a bassa sensibilita' bisogna considerare anche quello. Gli stessi che ti ho segnalato non sono certo definibili "forzuti", siamo nell'ordine di 40-50 watt reali con tutti i canali attivi, ma nel tuo ambiente dovrebbero andare.
 
Io cercherei un onkyo 805 /875 o un 876... qualche buon affare ogni tanto capita. Molta gente pensa che siano diventati dei pezzi di ferro per via del hdmi 1.4 e per le "poche" hdmi...e li svende.
 
Ultima modifica:
l'idea è di spendere 500/600 inizialmente e magari tra un paio di anni (con qualche risparmio in più) di andare su prodotti di prezzo doppio.
E' il mio primo sistema HT e vorrei partire piano piano.
Certo che se mi dite che con 800 riesco a fare un acquisto con una vita utile di almeno 4/5 anni, allora quegli euri in più li metto, ma ne deve proprio valere la pena.
Intanto inizio a cercare/leggere recensioni sui prodotti che mi avete segnalato.
tnks
 
Quanto ti possa durare un ampli dipende da te, ci sono persone che hanno cambiato ampli o pre da 2000 euro dopo pochi mesi solo per il 3D e qualche funzione in piu', altri (come me) che non ci pensano nemmeno. Codifiche audio di nuova generazione a breve giro di posta non ce ne sono, se puoi resistere al 3D (tra l'altro non e' detto sia necessario cambiare l'ampli), ai nuovi Audissey e a qualche "ammennicolo" secondario e badi piu' alla sostanza un 876 per esempio ti puo' durare anche piu' di 4-5 anni.
 
@dakhan
correggimi se sbaglio.
mettiamo che io oggi acquisti un ampli non 3D (ed in effetti la cosa non mi interessa), ma che un domani decida di acquistare sia tvc 3d che lettore.
Ecco, qualora il lettore avesse le uscite pre 5.1, in tal caso, utilizzando gli eventuali ingressi pre del sinto, godrei delle codifiche audio HD o no?
I flussi audio hidef passano solo per HDMI?
 
I flussi HD passano solo dall'HDMI ma puoi prendere un lettore blu-ray con decoder incorporato ed uscire in pcm multicanale ed entrare nell'ampli dagli ingressi 5.1 (se li possiede), i preout sono un'altra cosa. Pare che alcuni ampli non dotati di HDMI 1.4 permettano lo stesso il passthrought di segnali 3D ma e' tutto da verificare.
 
proposta

Ciao,non so se sia una cosa consentita o meno su questo forum ma leggendo la tua discussione ho visto che stai cercando un avr.Io ho un arcam avr 250,qualora potesse interessarti contattami.
 
Top