• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto primo proiettore

ultimo78

New member
Salve a tutti gli appassionati ed esperti del forum,
Sono un nuovo iscritto ma vi leggo ultimamente spesso...veniamo al dunque. Ho preso casa ed ho a disposizione una parete alta mt.2,80 e larga mt. 2.80 completamente libera dove poter proiettare immagini. Premetto che sarebbe il mio primo vpr...che qualità di immagini avrebbe? Chiedendo nei negozi me lo sconsigliano. Ma io vado avanti nella ricerca!!!
Vorrei usare il videoproiettore x sky(quindi partite film etc.etc.)ed eventualmente per una console gioco(Xbox one)
Vorrei mettere il videoproiettore al soffitto,la stanza è lunga circa 6,50 mt. e c'è la possibilità di oscurarla quasi completamente.
Il mio budget per il solo proiettore è di circa 800/1000 euro. Quali e quante altre spese dovrei sostenere oltre l'acquisto del vpr? Mi date qualche consiglio su qualcosa che si adatti alle mie esigenze ed al mio budget? Ma soprattutto consigli su come trovare qualche installatore su Caserta? Sembra impossibile,ma sono introvabili!!!
Grazie in anticipo e scusate eventuali errori,ma la tecnologia non è il mio forte!
 
Ultima modifica:
Con il budget a tua disposizione penserei ad un Optoma HD25 , oppure al vecchio modello HD300X entrambi con FI e posizionabili attorno ai 4,50m dalla parete in grado di formare una base schermo di 2,50-2,60m.
Vedrei bene uno schermo fiss, ma può andare anche uno motorizzato, rigorosamente in 16:9 con guadagno 1.1 oppure 1.0.
la spesa per lo schermo sarà dai 300 ai 450€ se non vuoi strafare.
Per l'audio dovrai allestire un sistema almeno 5.1 ma la sezione per parlarne è Home Theatre Club.
 
Grazie Ellebiser,
Sei gentilissimo che dedichi il tuo tempo x rispondermi!!!
Io leggendo su questo sito mi ero fatto una ottima opinione del Benq w1070. Che ne dici?
Che differenze ci sono rispetto al modello Hd25 di optoma?
Vedo che ci sono circa 350 euro di differenza...cosî da poterle gestire su schermo e impianto home theatre. Un ultima cosa, siccome il vpr lo devo mettere nel salone a che distanza dovrebbe andare dal soffitto?
Grazie in anticipo della risposta
 
l'Optoma ha un migliore contrasto, il frame interpolation, ed un ottica a tiro medio lungo. Il Benq w1070 è paragonabile al modello HD131X di Optoma che però conserva lo zoom del fratello maggiore. Il Benq W1070 andrebbe posizionato attorno ai 3,80m per una base di 2,60m con schermo in 16:9 e gain unitario.
 
Di nuovo grazie!!!
Scusa se approfitto ancora. Il fatto é che nn credevo che la spesa x home theatre e telo si aggirasse comunque sui 700/800 euro...adesso ti domando. Secondo te come mio primo proiettore con budget di 700/800 euro andrebbe bene quel famoso benq w1070? Oppure c'è di meglio x te? Se lo appendessi al soffitto a quanta distanza andrebbe?
Sai mettendolo nel salone nn me lo vorrei ritrovare come periscopio!!!
 
l'Optoma ha un migliore contrasto, il frame interpolation, ed un ottica a tiro medio lungo. Il Benq w1070 è paragonabile al modello HD131X di Optoma che però conserva lo zoom del fratello maggiore. Il Benq W1070 andrebbe posizionato attorno ai 3,80m per una base di 2,60m con schermo in 16:9 e gain unitario.

in grassetto le risposte che ti avevo già anticipato...
 
Io lo terrei a 5 metri di distanza, dunque dovrei scegliere tra 131x e hd25, giusto ? In quale range oscillerebbe la base dello schermo a quella distanza ? 2.6/3 metri ?
Quale tra i due ha un migliore contrasto ?
grazie :)
 
La base schermo per i molli HD25 e HD131x potrebbe oscillare dai 2,80 ai 330 circa, personalmente non andrei sopra i 2,90...
la differenza di contrasto anche si di poco è a favore del modello HD25 che ha anche FI ( Frame Interpolation ) per una maggiore fluidità dei movimenti
 
Ellebiser intanto grazie delle risposte.
...Poi su p.central ho visto he il 1070 proietta o in alto o in basso....mentre gli optoma al centro quindi siccome lo metto in alto non potrdi mai scegliere il benq.
Ma del w1080 nulla da segnalare?
 
Il Benq W1080ST è un buon proiettore con ottica a tiro corto e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. I proiettori con questo tipo di ottiche si possono posizionare a poca distanza dalla parete di proiezione e permettono di ottenere grandi schermi senza la necessità di grandi stanze. Il rovescio della medaglia è che sono inadatti se installati a media o lunga distanza dalla parete di proiezione. Ti consiglio di valutare bene se può fare al caso tuo.
 
Scusate la mia poca conoscenza...ma nn ho capito una cosa
Io avrei deciso di optare x il 1070...ma lo vorrei mettere a soffitto. Ho letto che proietta solo verso l'alto o il basso...quindi fa al caso mio?
 
La cosa è semplice da capire, il Benq W1070 a 5m non lo puoi installare, lo puoi piazzare a 3,80 minimo dalla parete di proiezione. Certo se lo capovolgi lo puoi mettere anche a soffitto...calcolando opportunamente l'altezza.
Il punto è, che se il costo fa da driver, allora ti converrà acquistare il modello HD131x che costa forse anche meno del Benq e potrai installarlo ad una adeguata distanza.
 
Ciao ragazzi,
Alla fine la mia decisione é caduta sul vivitek h1185hd...
Penso che per le sue caratteristiche 2500 ansi lumen,10000:1 contr. 2d-3d...sia un buon inizio come primo vpr..
Domani dovrei averlo giá montato...ma devo trovare gli occhiali giusti x il 3d. Ne sapete qualcosa?
 
Top